TESTE SARACENE La suggestiva ed elegantissima Sala Francesco dell’Hotel Miramare di Trebisacce è stata teatro di un bellissimo evento, denominato Teste Saracene- Storie di TerrAMARE, organizzato dalla dinamica Roberta Proto, anima pulsante de ” I sogni di Minù”, Laboratorio d’Arte rinomato a livello…
A VENT’ANNI DI DISTANZA DALL’ULTIMO RICONOSCIMENTO ,NELLA SIBARITIDE -POLLINO NASCE UN NUOVO PRESIDIO SLOW FOOD L’ ARANCIA BIONDA TARDIVA DI TRENISACCE . Un traguardo frutto del lungo e faticoso impegno della CONDOTTA SLOW FOOD MAGNA GRAECIA POLLINO APS, che ha lavorato instancabilmente per sensibilizzare i pochi produttori rimasti a pratiche agricole sostenibili, eque e pulite. Determinante è stata l’intuizione di…
So.Ri.Cal. SpA annuncia importanti interventi di sostituzione sulla condotta dell’acquedotto Macrocioli. La Società Risorse Idriche Calabresi s.p.a. – So.Ri.Cal. annuncia che nei prossimi giorni avvierà i lavori per la sostituzione di un tratto di circa 700 mt. della condotta dell’acquedotto Macrocioli in località Rossano del comune di Corigliano-Rossano, e più precisamente in località Gelso. Si tratta di uno dei punti dell’acquedotto…
La presenza vivificante della Mamma Celeste e di quella terrena di Pino Cozzo “Nel nostro sacerdozio ministeriale (anche di battezzati in Cristo) c’è una stupenda e penetrante dimensione di vicinanza alla Madre di Cristo …” (Giovanni Paolo II). Noi crediamo che il suo esempio e la sua guida nella nostra vita possano costituire la chiave del rinnovamento del nostro…
TREBISACCE-27/02/2024: Per Pasqua via Craxi sarà riaperta al traffico veicolare e pedonale
Via Craxi 5
TREBISACCE Entro un mese, e comunque prima di Pasqua, via Craxi sarà riaperta al traffico veicolare e pedonale. Revocata, di conseguenza, la manifestazione di protesta che il Comitato Cittadino “La Panoramica” aveva programmato ad iniziare dal prossimo 6 marzo. Parola di Caterina Diana Presidente del suddetto Comitato che ne ha dato notizia attraverso una nota-stampa insieme alla Delegata Debora Algieri ed ai rappresentanti dell’Assopec, dell’Avis Comunale e della Confraternita Misericordia di Trebisacce che si sono schierati fin dall’inizio al fianco del Comitato. Ma parola ancora più autorevole e impegnativa è quella degli esponenti politici di centrodestra, l’On. Gianluca Gallo Assessore Regionale all’Agricoltura, l’On. Pasqualina Straface Presidente della III Commissione Regionale Sanità, Cultura e Affari Sociali e dei Tecnici nelle persone del Commissario Straordinario del Consorzio Unico della Calabria Dr. Giacomo Giovinazzo e del RUP del progetto Ing. Vincenzo Straface che, sollecitati dal Commissario Prefettizio Dr.ssa Eufemia Tarsia e dal Comitato Cittadino hanno preso parte a un incontro operativo ritenuto fondamentale svoltosi nella casa comunale di Trebisacce alla presenza della stessa Dr.ssa Tarsia che si è adoperata affinchè la Regione Calabria che ha ereditato tutte le macerie lasciate dall’ormai disciolto Consorzio di Bonifica di Trebisacce si facesse carico di un problema che da quasi un anno angustia e crea enormi disagi non solo alla popolazione ed agli operatori economici del Centro Storico ma più in generale alla viabilità primaria compromessa, tra l’altro, dall’interruzione della Provinciale 253 presso il primo ponte sul Saraceno. “Forte, sulla questione, – si legge testualmente nella nota-stampa del Comitato – l’impegno della Dr.ssa Tarsia ma decisiva la presenza dell’On. Pasqualina Straface, del Dr. Giovinazzo e soprattutto dell’On. Gallo che, come Assessore Regionale all’Agricoltura, dovrà farsi carico e dipanare la complicata matassa lasciata in eredità dall’ex Consorzio di Bonifica nei cui bilanci pare non vi sia traccia delle copiose risorse (oltre 2milioni di euro) finalizzate alla realizzazione del progetto di “regimentazione delle acque meteoriche e messa in sicurezza di Fosso Fiorentino”. Per dovere di cronaca bisogna anche ricordare che l’annuncio di imminente riapertura della strada era già stato fatto nei mesi addietro, ma era stato puntualmente smentito dai fatti. Ma questa volta è l’Assessore Gallo a metterci personalmente la faccia e si spera dunque che sia arrivato il momento che agli annunci seguano i fatti concreti. Da parte sua l’On. Gallo, nel prendere la parola, dopo aver ricordato i “disastri” lasciati dal Consorzio, entrando nel merito ha aggiunto che “il Dr. Giovinazzo – ha dichiarato l’Assessore Gallo – contatterà l’impresa appaltatrice per il ripristino dei luoghi e si impegnerà a far rielaborare il progetto di riqualificazione dell’area interessata con l’individuazione di nuovi fondi per il futuro progetto”. “A seguito della soluzione prospettata – si legge in conclusione nella nota estesa dal Presidente del Comitato Cittadino Caterina Diana – viene revocata la manifestazione programmata per il 6 marzo ed esprimiamo profonda gratitudine alle Istituzioni per aver ascoltato con attenzione le esigenze della nostra comunità, rafforzando la fiducia che noi riponiamo in esse”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.