TESTE SARACENE La suggestiva ed elegantissima Sala Francesco dell’Hotel Miramare di Trebisacce è stata teatro di un bellissimo evento, denominato Teste Saracene- Storie di TerrAMARE, organizzato dalla dinamica Roberta Proto, anima pulsante de ” I sogni di Minù”, Laboratorio d’Arte rinomato a livello…
A VENT’ANNI DI DISTANZA DALL’ULTIMO RICONOSCIMENTO ,NELLA SIBARITIDE -POLLINO NASCE UN NUOVO PRESIDIO SLOW FOOD L’ ARANCIA BIONDA TARDIVA DI TRENISACCE . Un traguardo frutto del lungo e faticoso impegno della CONDOTTA SLOW FOOD MAGNA GRAECIA POLLINO APS, che ha lavorato instancabilmente per sensibilizzare i pochi produttori rimasti a pratiche agricole sostenibili, eque e pulite. Determinante è stata l’intuizione di…
So.Ri.Cal. SpA annuncia importanti interventi di sostituzione sulla condotta dell’acquedotto Macrocioli. La Società Risorse Idriche Calabresi s.p.a. – So.Ri.Cal. annuncia che nei prossimi giorni avvierà i lavori per la sostituzione di un tratto di circa 700 mt. della condotta dell’acquedotto Macrocioli in località Rossano del comune di Corigliano-Rossano, e più precisamente in località Gelso. Si tratta di uno dei punti dell’acquedotto…
La presenza vivificante della Mamma Celeste e di quella terrena di Pino Cozzo “Nel nostro sacerdozio ministeriale (anche di battezzati in Cristo) c’è una stupenda e penetrante dimensione di vicinanza alla Madre di Cristo …” (Giovanni Paolo II). Noi crediamo che il suo esempio e la sua guida nella nostra vita possano costituire la chiave del rinnovamento del nostro…
Rocca Imperiale-17/03/2024: Che fine ha fatto il Festival della Poesia “Il Federiciano?”
Ferdinando Di LeoGiuseppe Ranù
Rocca Imperiale:17/03/2024
Che fine ha fatto il Festival della Poesia “Il Federiciano?”
E’ già iniziata, di fatto, la campagna elettorale per le prossime amministrative di giugno 2024. Al momento si discute tramite i social, ma già emergono i primi temi che fanno pensare ad un confronto politico acceso. “Rocca nel cuore” ha già designato il suo candidato sindaco nella persona di Ferdinando Di Leo che sfida “Rocca che cambia 3.0” , l’amministrazione uscente rappresentata dal sindaco Giuseppe Ranù. Così come nel passato, a Rocca Imperiale si consumeranno Comizi infuocati, passionali, accesi che portano i rocchesi a sostenere al meglio possibile il proprio candidato. Intanto al sindaco uscente Ranù viene indirettamente chiesto di far chiarezza sulla scomparsa del Festival della Poesia che scrive: “A proposito di Festival della Poesia forse è giunto il momento di qualche prima verità! Appena divenni Sindaco di Rocca Imperiale, grazie alla giunta Oliverio, riuscimmo ad ottenere importanti risorse dalla Regione per il Festival della poesia, oltre 400.000,00 euro complessivi in cinque anni. Presto il dettaglio. A queste somme come da protocollo il Comune partecipava con ulteriori € 20.000,00 per anno. Prima che giungesse la mia amministrazione il Festival era costantemente ostacolato dalla precedente. Ne riparleremo. Nessuna amministrazione ha destinato più risorse della mia, unitamente alla regione, per una iniziativa simile. Le destre alla Regione cancellano il Festival dalla loro agenda e nonostante le mie richieste nemmeno un centesimo di euro. Ieri sera apprendiamo che la destra locale insieme ad un esponente nazionale si impegnano a rifinanziarlo. OVVIAMENTE A CHIACCHIERE. Ma in questi anni non potevano farlo ugualmente? Si è decisi di non farlo per un fatto politico? Grave, molto grave. Ieri sera è caduta la maschera. Anziché lavorare per Rocca Imperiale si è deciso di lavorare contro. A qualche smemorato ricordo che il Festival venne finanziato anche quando ricoprivo l’ incarico di consigliere provinciale. La differenza è questa! C’è chi lavora per la città a prescindere dai ruoli. C’è chi lavora per i suoi interessi. C’è chi addirittura lavora contro. Ne riparleremo!”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.