
Trebisacce-04/06/2024: Premiati gli studenti del Concorso “Gaetano Filangieri”
TERZA EDIZIONE CONCORSO FILANGIERI
L’Istituto Tecnico Statale “Gaetano Filangieri” di Trebisacce bandisce la Terza Edizione del Concorso Nazionale Letterario intestato al grande giurista e filosofo Gaetano Filangieri. In Aula Magna si è svolta la Cerimonia di Premiazione del Concorso Letterario. Dopo l’introduzione e i saluti di benvenuto della Dirigente Scolastica dott.ssa Roberta Boffoli, il prof. Giuseppe Cozzo ha introdotto i lavori elogiando gli alunni che hanno partecipato. Tra gli obiettivi specifici del Progetto, vi sono l’affinamento delle competenze di produzione, le tecniche di scrittura argomentativa, l’incremento e l’affinamento del lessico nonché lo sviluppo della curiosità e della creatività dei discenti, facendo emergere le eccellenze per sentirsi protagonisti e parte attiva dell’universo scolastico.
Per i vincitori della Scuola di Trebisacce è stato previsto un premio in denaro e sono stati così classificati, con le rispettive motivazioni scaturite da un’attenta analisi della giuria,
Video Classe Iv B Sia – Primo Posto
In Maniera Semplice, Ma Estremamente Efficace, Le Autrici Hanno realizzato un pregevole Lavoro/Video Commentato sulla figura di Gaetano Filangieri, cui la nostra Scuola è’ intitolata. Il Giurista, scomparso troppo presto, è considerato a giusta ragione uno dei massimi studiosi dell’epoca illuministica, ispiratore anche della Rivoluzione Francese.
Poesia – Night Thoughts – Di Ginevra Elia – Primo Posto
I pensieri della notte prendono forma alla luce della Luna, che, quale regina incontrastata che veglia tra le tenebre, vigila sulle case e sulle strade dove si celano segreti e desideri e si intrecciano vicende umane.
Secondo Posto
Ilenia Oliveto
L’immagine ripropone un sottile filo che lega due mani, come segno di indissolubile unione per un anelito comune e condiviso.
Vincenzo Ferrara
Il pensiero di una cara amica e un orologio che scandisce il passare del tempo sono gli elementi caratteristici messi in risalto, corredati da maschere colorate che spesso nascondono i veri tratti dell’uomo.
Carmela Maurella