Il libro: “Montegiordano-L’Era della Pietra-Le Immagini della Memoria” di Giorgio Pitrelli al Salone del Libro di Torino. (di Mario VUODI). Montegiordano, 10/05/2025- Il libro: “Montegiordano-L’era della Pietra-Le Immagini della Memoria” di Giorgio Pitrelli edito dalla publiGRAFIC casa editrice di Cotronei (KR) sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino nello stand della Regione Calabria padiglione Oval posizione w 174.…
Anima, cuore e pensiero. “Le tre voci dell’io” al Salone del Libro di Torino “E’ l’amore che deve sempre trionfare”. Arriverà anche al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 15 al 19 maggio prossimi, negli spazi del Lingotto Fiere, l’opera “Le tre voci dell’io – La mia poesia -” che l’autore Giorgio Tarabella presenterà, per la…
“Lo sguardo oltre l’orizzonte”. Al Salone del Libro di Torino quel coraggio che diventa speranza Scorrono come un fiume in piena i ricordi nella mente di Luciano Romanelli tanto da scrivere un libro autobiografico per donare immortalità alla sua vita, assai varia e movimentata, grazie alla parola scritta. L’opera – pubblicata nella collana “I Diamanti della Narrativa” dell’Aletti editore –…
“Aitia” al Salone del Libro di Torino. La poesia raccoglie i battiti del cuore “Aitia” vuole far contemplare le stelle, senza alzare lo sguardo al cielo, specchiandosi in un mare di ricordi. E’ con questa immagine che Matteo Giovini presenterà, per la prima volta, al Salone Internazionale del Libro – in programma dal 15 al 19 maggio prossimi, negli…
“Per un mondo più pulito” al Salone del Libro di Torino. La bellezza di stupirsi: il segreto dei bambini Prende il nome da uno slogan pubblicitario pronunciato da una bambina il titolo dell’opera “Per un mondo più pulito” di Noti (Antonietta) Vincelli, che sarà presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 15 al 19 maggio…
Castrovillari-28/06/2024: La Scuola di Musica “F. Cilea” celebra il 35° anniversario / Ospite d’Onore il Prof. Leonardo Alario
Leonardo Alario intervistato da Mimmo Petroni
Il Prof. Leonardo Alario
Uno dei tanti eventi
Foto di repertorioGli allievi della “F. Cilea” premiati a Roma al Music in the WorldAugurio personale Locandina
COMUNICATO
La Scuola di Musica “F. Cilea” celebra il 35° anniversario
Ospite d’Onore il Prof. Leonardo Alario
Si svolgerà Domenica 30 Giugno il 35° anniversario della Scuola di Musica “F. Cilea”. L’evento è previsto per ore 18:45 presso l’area antistante la Sala Varcasia, in Castrovillari, che è la sede della Direzione Generale della “F. Cilea”, Dipartimento Musica dell’Accademia Delle Arti, ben nota in Italia e oltre per il prestigioso Premio Internazionale di Letteratura “Città di Castrovillari”. Interverranno i rappresentanti istituzionali delle Città in cui la Scuola di Musica ha sede, rappresentando il territorio che va dai Paesi del Pollino a quelli dell’Alto Ionio e della Valle dell’Esaro, fino in Basilicata, con Lauria e Nemoli, nella splendida cornice del Lago Sirino.
La Città di Castrovillari vivrà dunque uno dei momenti culturali più rappresentativi che la contraddistinguono fra i Paesi della Provincia di Cosenza. Confluiranno infatti in Città tutti gli studenti, accompagnati dalle rispettive famiglie, frequentanti i Corsi musicali della Scuola di Musica “F. Cilea”. Per l’occasione saranno consegnati gli Attestati di frequenza, i Diplomi degli Esami di Compimento, le Certificazioni Internazionali della Trinity College London e, altresì, saranno sorteggiate due Borse di Studio di euro 200,00 cadauna. C’è da sottolineare che nei trascorsi 35 anni la “F. Cilea” ha contribuito significativamente a fare la Storia della Musica del Sud d’Italia, dalla collaborazione con Casa RICORDI (MI – 1989) alla Trinity College London (UK – ultima arrivata – 2022), passando attraverso la collaborazione, ancora oggi viva e fattiva, con quasi tutti i Conservatori Statali di Musica italiani e con alcune fra le più prestigiose Università estere, a favore di centinaia di allievi che in questi anni hanno conseguito i vari Titoli di Studio o che hanno semplicemente imparato a suonare uno strumento; il tutto grazie a itinerari didattici sempre aggiornati a cui oggi si fa utile riferimento da parte di tutti, dai privati alle Scuole Statali. Importante anche l’istituzione di un Ufficio Stampa dedicato e l’apertura dello “Sportello Informativo”, ultimo nato che sta avendo un lusinghiero successo, utile ai genitori che richiedono notizie precise per i propri figli riguardo la frequenza ai Licei Musicali o al Conservatorio e, altresì, per il Credito Scolastico e per il Curriculum dello Studente, di cui la “F. Cilea”, secondo le ultime direttive del Ministero, è autorizzata a questo proposito al rilascio della valida certificazione legale richiesta. Ospite d’Onore per questo importante evento, il Prof. Dott. Leonardo Alario, Antropologo, Presidente dell’Istituto Demo-Etno-Antropologico – Italia, che parlerà della propria esperienza culturale ai tanti giovani che interverranno. Questa è solo una parte della storia, in questi anni percorsa e condivisa con le famiglie e gli allievi, “compagni di viaggio”, attraversando i sani valori formativi e educativi dell’Arte della Musica. I lavori saranno coordinati dalla Dott.ssa Chiara Fazio, giornalista del Quotidiano.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.