
Trebisacce- 31/03/2025: Un successo la colonna sonora del film: ”Lady Breach”realizzata da Davide Le Voci
Trebisacce: 31/03/2025
Un successo la colonna sonora del film: ”Lady Breach”realizzata da Davide Le Voci
Il nostro caro musicista a tutto tondo Davide Le Voci con il suo talento e passione per la musica supera i confini calabresi e raccoglie un grande successo anche nella Regione Puglia. Qualche giorno fa, infatti, presso il cinema “Splendor” di Bari si è svolta la serata dedicata alla “prima” proiezione nazionale del film: ”Lady Breach”,scritto e diretto da Tommaso Citarella e Emanuele Fazio, con le musiche che portano la firma di Davide Le Voci e del suo socio. Una colonna sonora a tema che ha riscosso immediatamente appalusi corali che hanno visibilmente emozionato i giovani autori musicali. Un film non violento,che esalta una sana voglia di emergere e di riscatto sociale. E nell’animo di Davide Le Voci questa sana voglia esiste ed emerge seguendo il suo quotidiano impegno nello studio e nelle molteplici attività che scandiscono le ore delle sue giornate piene di impegni. Davide Le Voci pur avendo conseguito dei titoli che lo qualificano,non smette di confrontarsi e di studiare perché è consapevole che per raggiungere certi livelli alti il percorso è molto impegnativo e lui ne accetta la sfida. Solo di recente Davide ha conseguito la laurea di secondo livello in musica applicata alle immagini raggiunta con il massimo dei voti presso il Conservatorio Duni di Matera. Ma Davide non ha come inseparabile amico solo il Pianoforte,ma le sue dita volano sulle corde di vari strumenti e ogni sua performance in pubblico e sostenuta da applausi di cuore. Davide da giovanissimo ha frequentato con merito il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza,riuscendo a coniugare l’impegno scolastico delle scuole superiori a Trebisacce e il corso presso il Conservatorio musicale di Cosenza. Il tutto senza un lamento,ma affrontando di petto il sacrificio e la sfida per raggiungere i sui traguardi. E da Cosenza si è portato presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma per altre sfide. E ora continua a vivere nel mondo musicale di Matera dove sta producendo tanto,ma Davide vuole realizzare tanto ancora perché la sua mente custodisce nuovi progetti importanti e nuove sfide. Oggi Davide sta percorrendo la sua strada in autonomia,ma fino a qualche anno fa il papà Vincenzo e la sua mamma Ilia lo hanno sempre seguito e supportato orgogliosamente in tutto. Auguri! Caro Davide.
Franco Lofrano