
Trebisacce-07/04/2025: GIORNATA INDELEBILE
GIORNATA INDELEBILE
“ Chi persegue i propri sogni con impegno, serietà, umiltà, amore, professionalità e passione, riuscirà sempre a farli diventare splendida realtà”.
Il Palazzetto dello Sport di Trebisacce ha ospitato uno splendido evento di Sport, quello vero, fatto di sacrifici, spirito di abnegazione e professionalità, infatti grazie alla promozione dell’Accademia Arti Marziali del Maestro Giuseppe Rossini, vera e propria anima pulsante degli Sports da Combattimento e punto di riferimento preciso per quanti desiderano praticare queste bellissime discipline nell’Alto Jonio Cosentino e nella Sibaritide, si è svolta una manifestazione eccezionale, denominata Magna Grecia, sotto l’egida Iaksa Fight Net di Kickboxing .
Il Maestro Rossini, grazie alla sua caparbietà, ha offerto uno spettacolo davvero unico, fatto di sano agonismo e di rispetto reciproco tra tutti gli atleti che si sono dati sana battaglia, ma sempre in uno spirito sportivo di condivisione di valori umani ed etici.
Tutto ciò a dimostrazione che quando si lavora per il bene comune si riescono ad organizzare manifestazioni che portano lustro non soltanto alla nostra cittadina, ma all’intero Comprensorio.
Questa bellissima Gara ha sottolineato come per potersi approcciare a discipline così serie e dure, sia necessario avere competenze specifiche elevatissime e grande professionalità, oltrechè notevoli qualità umane e Giuseppe Rossini, già campione internazionale e noto a livello mondiale, possiede ampiamente. L’attenzione, la serenità, i rapporti interpersonali, i sorrisi, il divertimento e la gioia sono stati davvero il fiore all’occhiello di questo splendido incontro.
Grande successo del Team Accademia Arti Marziali del Maestro Rossini che, seppur decimato per l’assenza di atleti straordinari, colpiti dalla sindrome influenzale stagionale, ha ottenuto risultati eccezionali, vincendo con i meravigliosi ragazzi presenti.
Che dire del Maestro Rossini? Il suo impegno è finalizzato ad una crescita sempre maggiore dei suoi allievi, ma intesa come crescita non soltanto tecnica, ma anche umana ed etica.
E questo è un punto fondamentale nello Sport, così come nella Vita.
Giuseppe Rossini nella sua vita ha sempre lottato con le sue forze per ottenere risultati positivi nel lavoro e nella vita e , personalmente, nella giornata di oggi siamo rimasti estremamente colpiti nel corso del dialogo con la sua mamma e il suo papà, i quali hanno sottolineato i sacrifici che il proprio figlio ha sempre fatto fin da giovanissimo, a dimostrazione che la modestia e l’umiltà sono due cavalli di battaglia fondamentali per camminare sempre a testa alta e le mani pulite.
Vivere momenti così belli significa che la Via che si segue è quella giusta, in quanto non si trasmettono soltanto meri insegnamenti tecnici, ma anche valori morali.
“ I limiti esistono solo nell’anima di chi è a corto di sogni”.
Ebbene, Giuseppe Rossini non ha limiti, per cui il suo sogno è quello di dimostrare come gli Sports da Combattimento possono diventare una spinta per tantissimi giovani, ma ciò soltanto se trasmesse da professionisti competenti e capaci.
E lui lo è!
Lo spettacolo offerto dagli atleti in gara è stato di alto livello, che ha rispecchiato i criteri e gli ideali di sport e amicizia che il Maestro Rossini ha sempre divulgato.
Questo splendido evento ha riunito atleti, tecnici e appassionati e grazie alla Accademia Arti Marziali Rossini si è vissuta una domenica “da prima pagina”, il giusto riconoscimento ad un Maestro che, con immenso impegno, è riuscito a portare a Trebisacce tantissimi praticanti.
Mettere in piedi un evento di questa portata è infatti una dimostrazione di capacità logistica e di profonda conoscenza della disciplina agonistica.
E sono proprio queste giornate che hanno una importante ricaduta per gli operatori economici in un circuito virtuoso.
Al termine di questo grandissimo evento non possiamo che ringraziare Giuseppe Rossini, il cui esempio ha il sapore vero della vita: soltanto lavorando sodo, con serietà e professionalità , e restando modesti, si può essere davvero grandi.
RAFFAELE BURGO