Roseto Capo Spulico-11/04/2025: UMANITA’ E SORRISI   

                                                    

     UMANITA’ E SORRISI   

 

Un sorriso costa meno dell’elettricità, ma dona molta più luce” (Abbè Pierre).

La ridente cittadina di Roseto Capo Spulico è rinomata per il suo mare, per il suo Castello e per le bellezze paesaggistiche che la contraddistinguono, ma è nota anche per avere, integrata perfettamente nel tessuto sociale, una struttura eccezionale, la Casa Protetta per Anziani denominata “Villa Azzurra”, luogo dove umanità, sorrisi, competenze, sensibilità umana, dolcezza disponibilità, umiltà ed empatia sono soltanto alcune delle virtù che caratterizzano tutte le figure professionali che operano al suo interno.

Medici, Infermieri, Psicologi, Personale Educativo, Assistenti Sociali, Fisioterapisti, Personale addetto alla cucina e alla lavanderia, Personale socio assistenziale, Personale amministrativo, appartengono alla categoria di persone speciali, capaci di non disdegnare mai il proprio lavoro da quelli che sono i valori veri e profondi della vita.

Vedere con quanta dolcezza trattano i propri ospiti che, ovviamente, si trovano in una condizione di fragilità, sia per età che per particolari patologie, significa rendersi conto di come ancora esista tanta umanità.

Villa Azzurra è un’oasi di pace, dove gli anziani possono godere di assistenza a 360° e dove possono trascorrere dignitosamente il loro prosieguo di esistenza, in un clima che è quello di una vera e propria famiglia.

In un recente incontro, alla presenza di S.E. Rev.mo Monsignor Don Francesco Savino, Vescovo di Cassano Jonio, si è potuto toccare con mano, ancora una volta, quello che è il coinvolgimento emotivo degli ospiti, che hanno vissuto un momento di grande gioia proponendosi come bravi e simpatici “attori” teatrali, in una suggestiva rivisitazione della Via Crucis.

Ciò a dimostrazione di come tutti gli anziani non vengono trattati come numeri, ma come esseri umani capaci di estrinsecare le proprie potenzialità in un contesto di socializzazione ed aggregazione.

Monsignor Savino, oltre a ringraziare tutto il personale di Villa Azzurra, ha sottolineato come gli anziani debbano essere trattati sempre da protagonisti e ha detto che il teatro è lo strumento terapeutico più importante che un individuo possa avere a disposizione, in quanto consente la comunicazione biologica, psicologica e neurologica del soggetto.

All’interno di Villa Azzurra si mette in atto una pedagogia socio-educativa all’altezza delle sfide di un anziano e ciò è davvero meraviglioso, in quanto gli stessi non vengono considerati come dei soggetti passivi, ma co-protagonisti di ogni tipo di attività.

Vedere con quanta dolcezza vengono trattati fa riscoprire i valori davvero importanti della vita.

Papa Francesco ha sottolineato che la professionalità di quanti operano nelle strutture socio assistenziali si manifesta “non solo in ambito tecnico”, ma soprattutto “nella sfera delle relazioni umane”. Stando a contatto con i medici e con i familiari, oltre che con i malati, gli infermieri diventano “negli ospedali, nei luoghi di cura e nelle case il crocevia di mille relazioni, che richiedono attenzione, competenza e conforto”.

Ebbene, tutti coloro che lavorano a Villa Azzurra sono l’esempio lampante di tutto ciò, proprio in virtù della loro disponibilità umana e della loro sensibilità, due virtù fondamentali per professionisti di questo settore.

Quando si agisce in modo così partecipativo con l’ospite, allora possiamo davvero dire che si compie una missione meravigliosa ed i professionisti di Villa Azzurra la compiono quotidianamente.

Noi sentiamo di dover dire soltanto GRAZIE a tutti loro, grazie per lo straordinario esempio che offrono e per il meraviglioso insegnamento, che fa comprendere come questo lavoro debba considerare prima di tutto l’essere umano e poi il paziente.

Dimostrano come viene messo sempre il cuore nel loro lavoro e questo è diventato una missione che continuano a portare avanti con dolcezza, competenza e delicatezza umana.

Ciò che rende l’esistenza preziosa e piacevole sono soltanto i nostri sentimenti e la nostra sensibilità”(Hermann Hesse).

E’ commovente vedere come dal personale amministrativo a quello sanitario, psicologico, educativo e fisioterapico, tutti sono sempre molto vicini agli ospiti di Villa Azzurra, in ogni momento ed alla base c’è una grandissima delicatezza umana.

Non è solo ciò che fai, ma quanto amore metti in ciò che fai” (Madre Teresa).

A Villa Azzurra si mette l’amore al primo posto!

La Via e i Sogni sono fogli di uno stesso libro: leggerli in ordine è Vivere, sfogliarli a caso è Sognare.

Gli ospiti di Villa Azzurra vivono e sognano in grande, perché gli angeli che sono a loro vicini permettono di continuare il loro percorso con quella serenità che meritano.

Grazie a nome di tutte le famiglie degli anziani presenti a Villa Azzurra e grazie per lo straordinario esempio che offrite, segno che non considerate la vostra attività come un semplice lavoro, ma come una vera e propria missione.

Ci sono persone che dedicano la vita al prossimo, non hanno poteri sovrannaturali come i Santi, ma quotidianamente compiono miracoli, diffondendo con grande forza il bene e la dolcezza.

Alcune di queste persone si trovano a Villa Azzurra!

Che Iddio ve ne renda merito.

RAFFAELE BURGO