Villa San Giovanni, 7 maggio 2025 – Il MuMe – Museo delle Memorie, Presidio della Legalità “Antonino Scopelliti”, ospiterà mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 18.30 la presentazione del libro “Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla ‘ndrangheta” di Antonino De Masi, scritto con il giornalista Pietro Comito.
L’iniziativa è promossa in collaborazione con Associazione Ponti Pialesi, Valentia APS e Libera.
Ad aprire l’incontro saranno i saluti istituzionali di Franco Marcianò, presidente dell’Associazione Ponti Pialesi, e Giusy Caminiti, sindaco di Villa San Giovanni. A moderare il dibattito sarà il giornalista de Il Fatto Quotidiano Lucio Musolino.
Seguiranno gli interventi di Domenica Imbesi, referente del Presidio Libera di Villa San Giovanni, e Alessio Cristiano, dell’Associazione Valentia.
“Inferi” è una testimonianza intensa e autentica di coraggio e resistenza civile: racconta la vicenda di Antonino De Masi, imprenditore calabrese che ha scelto di opporsi fermamente al ricatto e alla violenza della ‘ndrangheta, diventando simbolo di lotta e legalità. Attraverso il racconto in prima persona, il libro offre uno spaccato crudo e necessario sulla realtà calabrese e sulla forza di chi decide di non piegarsi. La prefazione è firmata da Don Luigi Ciotti.
L’evento rientra nelle tappe itineranti del Festival del Sud – Valentia in Festa, 7ª edizione, ed è un progetto finanziato con risorse PAC 2014/2020, Azione 6.8.3., erogate ad esito dell’Avviso “Attività Culturali 2023” dalla Regione Calabria – Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura
La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa per condividere un momento di riflessione e impegno civile.