
Trebisacce-24/05/2025: Concerto del Sèkel duo alla sala Mahler di Trebisacce
Concerto del Sèkel duo alla sala Mahler di Trebisacce
Trebisacce – Sabato 24 maggio 2025 alle ore 20,00 presso la sala Mahler avrà luogo un concerto del Sèkel duo
formato dal sassofonista Mirko Catavero e dalla pianista Elena Tallarico. L’evento è organizzato congiuntamente dall’Accademia Mahler e da AMA Calabria ETS con il sostegno del Ministero della Cultura direzione Generale Spettacolo e della Regione Calabria.
Il Sèkel Duo si è costituito nel 2023 ed è iscritto attualmente al secondo anno del Corso Accademico di II livello in Musica da Camera, presso il Conservatorio di Musica di Cosenza, sotto la guida del M° Angela Meluso. Mirko Catavero consegue il Diploma Accademico di I livello, in Sassofono Classico, presso il Conservatorio di Cosenza nel 2023 sotto la guida del M° Marina Notaro. Durante i suoi studi ha approfondito repertori con diverse formazioni cameristiche tra cui: quartetto di sassofoni, sassofono e fisarmonica, sassofono e flauto. Si è perfezionato con alcuni dei nomi più importanti del panorama sassofonistico, come: Francesco Salime, Valentin Kovalev, Damiano Grandesso, Alessandro Malagnino, Alvaro Collao Leon e tanti altri. Nel 2023 e nel 2024 ha partecipato al Treviso International Saxophone Festival ed ha, inoltre, preso parte come interprete al XXII Stage del Saxofono esibendosi al teatro “L’Aquila” di Fermo. Inoltre, attualmente sta frequentando il secondo anno del Biennio Accademico di II livello in sassofono classico al Conservatorio Stanislao Giacomantonio. Attualmente sta frequentando il secondo anno del Biennio Accademico di II livello in sassofono classico. Elena Tallarico consegue nel 2019 il Diploma Ordinamentale V.O e nel 2023 il Diploma Accademico di Livello II in Pianoforte, presso il Conservatorio di Cosenza, sotto la guida del M° Francesca Zavarrone. Si è resa partecipe di rassegne pianistiche, tra cui quella promossa in onore del musicista calabrese Vincenzo Scaramuzza, con l’esecuzione di una delle sue Mazurke. Partecipa, inoltre, a Masterclass tenutesi dall’allieva diretta del M° Scaramuzza, la pianista Nora Doallo e da Filippo Balducci, sulla tecnica pianistica di Scaramuzza. Ha preso parte come pianista esecutrice sia al concerto per Musica elettronica e Pianoforte, in onore del Centenario del musicista Iannis Xenakis, sia ad una masterclass tenutasi sullo stesso, con l’opera Six chansons pour piano. Affronta diversi repertori cameristici, svolgendo attività di accompagnamento pianistico. Per la sezione Musica da camera, il Sèkel Duo ha partecipato ad alcuni concorsi musicali: Primo posto al IV Concorso Internazionale di Esecuzione musicale “A. Vivaldi” – città di Sapri; Primo premio al XXV Concorso Internazionale Napolinova di Napoli. Si è reso partecipe della Rassegna Internazionale di Musica Classica “Note d’Estate”, organizzata dalla Fondazione Gioventù Musicale d’Italia – Todi (PG) e della Rassegna “Concerti di Musica d’insieme degli allievi del Conservatorio di Musica Stanislao Giacomantonio di Cosenza. Recentemente ha avuto modo di esibirsi in un concerto per il Fondo Ambientale Italiano (FAI – Delegazione di Cosenza).
Il duo nel corso del suo concerto propone alcuni brani tratti dalla raccolta New Essential Repertoire del compositore contemporaneo Nobuya Sugawa, Rhapsody di André Waignein e Rhapsody on Japanese folk songs di Ryota Ishikawa.
Per approfondimenti si invita a visitare il link https://www.amaeventi.org/evento/sekel-duo/
Trebisacce, 22 maggio 2025 L’Ufficio Stampa AMA Calabria