
Rocca Imperiale-24/05/2025: Tiziana Battafarano nominata consigliera provinciale
Rocca Imperiale:24/05/2025
Tiziana Battafarano nominata consigliera provinciale
Congratulazioni alla consigliera comunale del gruppo di minoranza Dott.ssa Tiziana Battafarano per il suo ingresso nel consiglio provinciale di Cosenza, gruppo Forza Italia.
A lei gli auguri di un proficuo lavoro.
Il Consiglio Provinciale, dello scorso Giovedì 22 maggio, ha nominato Tiziana Battafarano, espressione di Forza Italia, Consigliera Provinciale, in surroga di Alfonso D’Arienzo (con deleghe agli affari generali,al Pnrr e Transizione digitale), consigliere nel comune di Paola.
Con l’elezione di Tiziana Battafarano si rafforza l’impegno di Forza Italia in Rocca Imperiale. Nel suo nuovo ruolo istituzionale,grazie alla sua forte passione politica,è già al lavoro in città per ascoltare i bisogni dei cittadini per dare loro ascolto e per contribuire a risolvere i problemi della comunità e del territorio.
Tiziana Battafarano ha già precedentemente amministrato la città come consigliera di maggioranza con l’allora sindaco Ferdinando Di Leo e oggi come consigliera di minoranza con sindaco Giuseppe Ranù. Ha anche vissuto l’esperienza di candidata a sindaco sfidando Ranù. Anche se giovane,conta ormai anni di esperienza politica che unita alla passione non potrà che impegnarsi a favore di Rocca Imperiale, dell’Alto Ionio e dell’intero territorio.
Rocca nel cuore, gruppo politico di centro destra, ha accolto così la notizia:”Con grande gioia oggi condivide la nomina di Tiziana Battafarano a : Un traguardo prestigioso che premia una Donna forte, tenace e competente , e che come gruppo politico ci riempie di orgoglio e soddisfazione. A te Tiziana i migliori auguri per questo nuovo incarico e per le sfide che ti attendono e che tu saprai affrontare con l’energia, ma anche con la sensibilità che ti contraddistinguono. Rocca nel cuore sarà sempre al tuo fianco a sostenere il tuo impegno politico nell’interesse dell’intero territorio provinciale e delle comunità civili che lo abitano”.
Franco Lofrano