Calabria-27/05/2025: Giovedì 29 Maggio 2025, alle ore 18, al Parco della Biodiversità di Catanzaro cerimonia di scopertura del busto bronzeo di Mimmo Rotella realizzato dallo scultore Luigi Verrino

Mimmo Rotella e Luigi Verrino
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La scultura di Mimmo Rotella da scoprire
Mario Amedeo Mormile Presidente della Provincia di Catanzaro
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

COMUNICATO E INVITO CONFERENZA STAMPA

A tutte le testate,  giornalisti e operatori

Giovedì 29 Maggio 2025, alle ore 18, al Parco della Biodiversità di Catanzaro cerimonia di scopertura del busto bronzeo di Mimmo Rotella realizzato dallo scultore Luigi Verrino
Il Presidente della Provincia Mario Amedeo Mormile annuncia una grande mostra del maestro del “Dècollage” di fama planetaria

Il capoluogo della Calabria si prepara per un grande evento culturale, fortemente voluto dal Presidente della Provincia di Catanzaro Mario Amedeo Mormile, che si terrà al Parco della Biodiversità Mediterranea recentemente intitolato a “Michele Traversa”: Giovedì 29 Maggio 2025, alle ore 18,  cerimonia di scopertura del busto bronzeo di Mimmo Rotella realizzato dallo scultore Luigi Verrino, e conferenza stampa sull’allestimento di una prestigiosa mostra retrospettiva delle opere di Rotella, provenienti dalla Collezione Verrino. La scultura di bronzo che raffigura Mimmo Rotella, che va ad arricchire il Parco della Biodiversità – Parco internazionale della scultura, e la mostra inedita richiameranno l’attenzione di artisti e visitatori da tutto il mondo.
Il programma prevede, presso il ristorante Papilla all’interno del Parco, gli interventi del
Presidente del Consiglio regionale della Calabria Filippo Mancuso, del Direttore dell’Accademia di Belle Arti Virgilio Piccari, dell’Assessore comunale alla Cultura Donatella Monteverdi, dello  Scultore Luigi Verrino e del Presidente della Provincia Mario Amedeo Mormile che trarrà le conclusioni; modera il Giornalista professionista Luigi Stanizzi. La cittadinanza è invitata a partecipare. Mimmo Rotella, artista nato a Catanzaro e di fama planetaria, è stato  legato al movimento del Nouveau Réalisme e della Pop Art internazionale. La sua tecnica artistica più nota è il famoso “Dècollage”,  sperimentato per la prima volta dopo i suoi viaggi all’estero, consacrandolo come artista del taglia e incolla. Il Parco Internazionale della Scultura (conosciuto anche come Marca Open) è un museo a cielo aperto, fra i più rilevanti, situato all’interno del Parco della Biodiversità Mediterranea, giardino urbano della città di Catanzaro. È costituito da una collezione di  sculture concepite da artisti di fama internazionale, acquistate dalla Provincia di Catanzaro.

Francesca Stanizzi