
VILLAPIANA-07/08/2025: Esplode cucina a gas. Evitato il peggio
VILLAPIANA Esplode una cucina a gas mentre la padrona di casa era intenta a cucinare di buon mattino e prima comunque di scendere in spiaggia. La cucina, avvolta dalle fiamme, è letteralmente esplosa spostandosi di oltre un metro dalla parete esterna della veranda a cui era poggiata provocando danni ecidenti alla parete e un forte boato che è stato avvertito da tutti i vicini di casa che, fiutato il pericolo, si sono riversati tutti all’aperto. La signora, da parte sua, oltre a chiedere a gran voce aiuto richiamando l’attenzione del giardiniere del condominio, seppure spaventata e in preda al panico, ha capito subito il pericolo ed ha fatto appena in tempo a chiudere la manopola della bombola prima che le fiamme divampate dai raccordi in gomma che alimentano la cucina, raggiungessero la bombola che si trovava a poca distanza dalla cucina. L’esplosione della bombola, come è facile immaginare, avrebbe avuto certamente conseguenze più disastrose per i componenti di quella famiglia e per i proprietari delle abitazioni vicine. La signora comunque, seppure scioccata e impaurita dal forte boato e dalle fiamme che si sprigionavano dai raccordi in gomma che alimentavano la cucina, ha dimostrato sangue freddo riuscendo a chiudere la manopola della bombola ma, nella concitazione del momento, ha riportato diffuse ferite alle braccia tanto che i sanitari del 118 accorsi sul posto dopo circa 10 minuti l’hanno prima soccorsa e poi condotta con l’ambulanza presso il presidio sanitario di Trebisacce dove è stata sottoposta alle cure del caso. Le sue condizioni pare non siano gravi. Il fatto, da quanto si è saputo, si è verificato ieri mattina (6 agosto 2025) in un’abitazione privata che sorge all’interno del noto villaggio turistico-residenziale intitolato “Dedalo” dove risiedono tantissime famiglie di turisti stanziali e di proprietari di seconde case che d’estate frequentano i lidi di Villapiana. Sul posto, oltre al tempestivo intervento dell’Ambulanza del 118 di Trebisacce che ha trasferito la signora presso il “Chidichimo”, sono arrivati, compatibilmente con i tempi dettati dalla distanza di circa 30 chilometri tra Villapiana e Castrovillari, i Vigili del Fuoco della squadra 4A di stanza nella Città del Pollino che in casi del genere sanno bene che fare e dove mettere le mani iniziando dal tranquillizzare i vicini di casa che avevano sentito l’esplosione ed erano corsi tutti in strada. Superlavoro, dunque, in questi giorni, per i Vigili del Fuoco di Castrovillari che avevano fatto appena in tempo a rientrare in sede dopo aver spento un principio di incendio verificatosi nel canneto che sorge nelle vicinanze del Museo della Sibaritide dove era in corso un Concerto di Jazz-Fest. Tutti interventi i cui tempi di arrivo, in ogni caso, devono fare i conti con le distanze chilometriche perchè si sono verificati quasi tutti nell’Alto Jonio, a dimostrazione dell’improrogabile necessità dell’apertura di un presidio “permanente” dei VV.FF. a Trebisacce per la cui causa si stanno battendo da tempo gli amministratori comuneli ed il Sindacato Conapo dei VV.FF.
Pino La Rocca