
MONTEGIORDANO-24/08/2025: Maltempo sullo Jonio, un fulmine si abbatte su un villaggio turistico. Paura e disagi per i residenti
MONTEGIORDANO Paura e disagi ieri pomeriggio in un villaggio turistico di Montegiordano a causa della caduta di un fulmine che ha provocato un sovraccarico di tensione sulla linea elettrica che solo per caso ha fatto salvi i 74 min-appartamenti del villaggio e si è invece pericolosamente abbattuto sul quadro dei contatori elettrici che si sono letteralmente sciolti insieme a tutte le linee elettriche di prossimità provocando seri danni agli impianti elettrici e gravi disagi ai turisti residenti rimasti per diverse ore senza corrente. La caduta improvvisa del fulmine, da quanto si è saputo, è avvenuta nel pomeriggio di ieri, sabato 23 agosto, mentre su tutto l’Alto Jonio, da Policoro a Rocca Imperiale e da Roseto a Montegiordano, imperversava un violento temporale estivo accompagnato da forti raffiche di vento e da piogge torrenziali che solo per fortuna ha scaricato sul mare la sua forza più devastante. La coda più pericolosa del temporale ha però lambito il territorio comunale di Montegiordano nel quale, come si diceva, uno dei fulmini che solitamente accompagnano i temporali estivi, ha scaricato la sua sovra-tensione sul quadro elettrico del villaggio turistico “Degli Ulivi” di Contrada Foretano nel quale gran parte dei contatori elettrici (nella foto) si sono letteralmente sciolti lasciando senza luce i residenti per diverse ore. Sul posto, allertati dalla Direzione del villaggio, insieme ai Carabinieri di Rocca Imperiale e Roseto Capo Spulico ed alla Polizia Municipale di Montegiordano, sono arrivati i Vigili del Fuoco della Squadra 4A di Castrovillari che, resisi subito conto dell’emergenza, hanno subito allertato l’Enel la quale, arrivata tempestivamente sul posto con una squadra di operai e di tecnici che hanno subito scollegato ha linea elettrica di media tensione e sostituito, prima che arrivassero le ombre della sera, tutti i contatori danneggiati dal fulmine. Tanto panico e prolungati disagi, dunque, per i turisti residenti nel villaggio ma, solo per caso e per fortuna, nessun danno alle persone. Provvidenziale, come sempre, l’intervento dei Vigili del Fuoco costretti a coprire, prima di arrivare a destinazione, la distanza di circa 60 chilometri tra Castrovillari e Montegiordano. E tutto questo si verifica mentre si continua a tenere chiuso il Distaccamento dei VV.FF. di Trebisacce nonostante le pressanti richieste dei Sindaci del territorio, del Sindacato CONAPO e dei parlamentari interessati che, accogliendo le sollecitazioni degli amministratori del luogo e delle popolazioni locali, hanno inoltrato due interrogazioni scritte al Ministro dell’Interno.
Pino La Rocca