
Amendolara- 25/08/2025: Cittadinanza onoraria al Prefetto in quiescenza Carmela Pagano.
COMUNICATO STAMPA
AMENDOLARA
L’importante onorificenza le è stata consegnata nel corso di un Consiglio comunale straordinario convocato dal suo presidente Angelo Soldato, che ha avuto luogo all’interno della sala consiliare situata al pian terreno del Palazzo di città in piazza Antonio Sassone. La massima Assemblea civica ha discusso e approvato all’unanimità questo unico punto all’ordine del giorno, alla presenza di S.E. il Prefetto di Cosenza dottoressa Rosa Maria Padovano, collaboratrice del Prefetto Pagano negli anni in cui è stata alla guida della Prefettura barese, di tanti sindaci del territorio, delle forze dell’ordine e del Provveditore agli Studi di Cosenza Loredana Giannicola. La dottoressa Pagano, nonostante l’alto ruolo ricoperto, è sempre stata una persona alla mano, volontariamente lontana dai riflettori. Figlia di Vincenzo, storico maestro e sindaco di Amendolara, è senz’altro tra le figure predilette del Paese delle Mandorle, e tra i personaggi più illustri dell’Alto jonio cosentino e non solo. Nella sua lunga e armoniosa carriera prefettizia, ha guidato le Prefetture di Taranto, Campobasso, Caserta, Bari e Napoli. La Presidenza del Consiglio dei Ministri le ha conferito anni addietro, il prestigioso riconoscimento di Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica italiana. Ora per lei l’ennesimo e meritato omaggio, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Maria Rita Acciardi, da parte del centro che si pregia di averle dato i natali e che l’annovera tra i suoi cittadini più eminenti e rinomati. “La famiglia Pagano è una famiglia fortemente radicata nel tessuto sociale del nostro paese e anche in Argentina dove vivono tanti amendolaresi, e pur abitando lontano, non ha mai abbandonato il radicamento con la loro terra d’origine, e le radici sono una cosa fondamentale nella vita”. Così nel corso dei lavori consiliari il primo cittadino Acciardi. Che ha proseguito. “Ringraziamo il Prefetto Pagano per il suo percorso di vita professionale praticato nei più alti e importanti ruoli della pubblica amministrazione e di Governo, nella formazione delle coscienze e del personale, perché Carmela non è stato solo Prefetto, ma ha avuto incarichi di docenza alla scuola superiore del Ministero dell’Interno, alla scuola superiore di Polizia ed ha sempre legato la sua attività di servitore dello Stato alla sicurezza pubblica e al contrasto alla criminalità, avendo sempre un rapporto speciale con le autonomie locali, con i sindaci, con chi lavora e governa i territori”. Amendolara è grata per la vicinanza, orgogliosa per il percorso di questa nostra concittadina, che è riuscita da donna, anche a “vincere” i poteri maschili, partendo da un piccolo paese del Meridione. Tutto é possibile se c’è la forza, la determinazione e la competenza. E questo è un monito e un augurio anche per tutti i nostri giovani, ha concluso nel suo lungo e applaudito intervento l’architetto Acciardi. Nel corso del Consiglio hanno preso la parola il capogruppo di maggioranza Francesco Pietro Adduci che ha salutato e ringraziato la famiglia Pagano, e il consigliere di minoranza Antonio Calienni. Il Prefetto Pagano con la sua innata dolcezza e il sorriso stampato sulle labbra, ha ringraziato tutti per la presenza e per la gradita onoranza, rimarcando il suo amore per Amendolara dove torna volentieri ogni qual volta gli impegni lo permettono. A seguire un ricco buffet curato da Gaudioso Catering, ha fatto da cornice ad un evento storico per il paese e l’intero comprensorio.
Rocco Gentile
®
roccogentilecomunic@