COMUNICATO STAMPA Il Simposio “Migranti perché?” promosso da Rosa Spina e Mario Iannelli a Montepaone accende i fari dell’arte su un tema di scottante e dolorosa attualità Hanno avuto tutti un meritato altissimo momento di gloria gli artisti protagonisti del “Simposio d’arte contemporanea” dal titolo “Migranti perché?”,…
VILLAPIANA COMUNICATO STAMPA DEL PARTITO DEMOCRATICO “E’ tempo di responsabilità, evitare perciò un nuovo Commissariamento del Comune”. Questa mattina il nostro Sindaco ha annunciato che – nella giornata di ieri – è stata pubblicata la sentenza del Consiglio di Stato relativa al contenzioso con il GSE che vede il Comune come parte soccombente. Una notizia che preoccupa e che richiederà…
Qui di seguito tutti i candidati, delle varie liste, per le elezioni regionali del 5 e 6 ottobre 2025. I candidati alla Presidenza della Regione sono tre: Roberto Occhiuto (centrodestra), Pasquale Tridico (Campo largo), Francesco Toscano (Democrazia Sovrana e Popolare) Liste a sostegno di ROBERTO OCCHIUTO Lista “FORZA ITALIA” per OCCHIUTO PRESIDENTE…
FONTE AVV. ANTONIO RUSSO – CANDIDATO CONSIGLIO REGIONALE – 5/6 OTTOBRE 2025 COMUNICATO STAMPA SS106, ENNESIMA VITTIMA SERVE SUBITO LA ROSSANO-CROTONE Russo: «Chiederemo al Governo i soldi per completare l’ammodernamento della jonica» CROSIA (CS) – domenica, 7 settembre 2025 – «Un’altra vita spezzata, un altro dramma consumato sulla statale 106 nel tratto a Sud di Corigliano-Rossano. È un dolore che…
Trebisacce-11/08/2016:Tutti al lavoro, da alcuni giorni, per ripristinare i danni causati dalla “bomba d’acqua
Lungomare Treby allagatoSalvataggio 4 perosne a TrebySottopasso Villapiana
ALTO JONIO Tutti al lavoro, da alcuni giorni, per ripristinare i danni causati dalla “bomba d’acqua” che domenica scorsa si è abbattuta su tutto l’Alto Jonio ed in particolare su Villapiana e Trebisacce dove, con interventi separati, sono state messe in salvo 8 persone che erano in pericolo. A Villapiana ancora una volta i punti di maggiore criticità sono stati i sottopassi che, quando piove in modo intenso, diventano autentiche trappole per gli automobilisti. Qui, nonostante i consigli del Comune di non accedere ai sottopassi, sono stati davvero provvidenziali due separati interventi dei Carabinieri che hanno tratto in salvo 4 persone che erano rimaste intrappolate all’interno delle loro auto. Ripristinate, grazie al pronto intervento del personale e dei mezzi del Comune le condizioni di agibilità dei sottopassi, mentre si lavora tuttora per eliminare cumuli di terra a fango dalle strade rurali e comunali. Stesse criticità quelle verificatesi a Trebisacce messa a dura prova dalla pioggia torrenziale che ha allagato il sottopasso, parte del Lungomare e alcuni quartieri periferici, mentre 4 persone sono state messe in salvo a causa dello straripamento del torrente Monaco che ostruiva la via del ritorno. Anche qui, secondo una nota del Comune, sono prontamente intervenuti i mezzi noleggiati dal Comune e dal Consorzio di Bonifica (foto). «Sono stati inoltre effettuati controlli nei vari quartieri con i tecnici e, – si legge nella suddetta nota – a parte qualche pozzanghera, non sono stati constatati danni gravi, al contrario di quanto qualcuno sul web vuol far credere in maniera strumentale e generando discredito. Né – si legge ancora – si è voluto creare allarmismo per un evento naturale che, sebbene intenso, è stato gestito con tempestività e professionalità dai tecnici del comune e dalle associazioni di Protezione Civile (Misericordia e Guardie Ambientali) che, coordinate dal Comune, hanno provveduto al recupero di quattro turisti intrappolati dalla piena del Canale Monaco. I danni – si legge ancora – sono stati molto limitati perché è stata attuata una lungimirante prevenzione attraverso la pulizia dei canali di scolo e delle griglie all’interno del perimetro urbano. Certo, – si legge infine – è necessario realizzare miglioramenti nella raccolta delle acque bianche, a cui tuttavia stiamo provvedendo, così come prevediamo progetti per affrontare il dissesto idrogeologico, ma l’esecutivo lavora con impegno per gestire il presente e, soprattutto, per programmare il futuro».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.