“Vorrei esser piuma” in vetrina al Salone Internazionale del Libro di Torino. La leggerezza di una nuova vita dopo il peso della sofferenza Dopo aver raccolto i “frammenti” di una vita passata, costellata in alcuni momenti da difficoltà e sofferenze, Alessandra Grissini ha concluso il mosaico di una vita nuova, realmente pronta a guardare avanti, con la sua nuova…
ALTO JONIO Episodi di micro-criminalità a Trebisacce e a Villapiana: apprensione e preoccupazione da parte dei cittadini che reclamano maggiore sicurezza e che, attraverso i Social, chiedono agli amministratori locali di adoperarsi per ottenere il potenziamento dei presidi di sicurezza. Parliamo in particolare dell’istituzione di un Commissariato di Polizia a Trebisacce di cui si parla ormai da qualche anno e…
COMUNICATO STAMPA Kick off alla Direzione Generale Musei a Roma AL VIA IL ”CULTURAL HERITAGE HUB” Un ecosistema nazionale per l’innovazione del Patrimonio culturale Roma, 7 maggio 2025 – Valorizzare il patrimonio culturale italiano: è questo l’obiettivo del «Cultural Heritage Hub», un ecosistema di riferimento nazionale nato per accelerare il processo di innovazione attraverso l’attivazione di progetti, l’elaborazione di…
L’iniziativa sarà arricchita da letture e momenti musicali 80° liberazione d’Italia, l’8 maggio conferenza nel Circolo culturale di Mirto Interverranno Giuseppe Ferraro e Pierluigi Iapichino CROSIA (CS) – In occasione dell’ottantesimo anniversario dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, il Circolo culturale “Zanotti Bianco” di Mirto Crosia si associa al ricordo di questa rilevante pagina di storia con un apposito evento. Programmata,…
Giornata storica a Catanzaro il 25 gennaio. Grazie alla disponibilità delle neomamme delle province di Cosenza e Reggio a rispondere alle interviste, eseguite da bravissime intervistatrici opportunamente addestrate con questionario strutturato, sul loro vissuto nel percorso nascita (campione rappresentativo “population based” , rispondenza 90%) è stato delineato lo stato del percorso nascita nelle due province calabresi e confrontato con le linee guida e raccomandazioni nazionali e la internazionali (NICE e OMS). Un encomio alle due presidenti dei collegi delle ostetriche dottoresse Paola Infortuna e Mimma Mignuoli che con la realizzazione dell’indagine epidemiologica hanno reso onore alla loro categoria mettendo a disposizione elementi fondamentali per progettare programmi di aggiornamento professionale per tutte le professionalità impegnate nel percorso nascita, per la riqualificazione dei servizi e dei programmi operativi, per fondare le decisioni dirigenziali tecniche ed amministrative e politiche sulle evidenze scientifiche alla luce dello stato dell’arte. Dare la parola alle donne garantisce un arricchimento inestimabile alle statistiche correnti. La presenza al convegno di numerose associazioni di mamme (gruppi di Autoaiuto, particolarmente apprezzata la presenza di quello dei Castelli Romani venute con l’ormai storico camper)) e di genitori per la promozione della genitorialita ha rappresentato un punto di particolare pregio del convegno. Che dire poi della regia perfetta della navigata stratega Mimma Mignuoli, della eccellente contestualizzazione scientifica dell’epidemiologa De Luca nel presentare la ricerca, della eccezionale competenza mostrata dall’avvocata Alessandra Battisti nel moderare la tavola rotonda che ha permesso ai rappresentanti delle professionalità, agli amministratori e ai rappresentanti politici di esprimere il loro impegno a operare nella direzione del cambiamento per colmare la distanza tra quello che si fa è quello che è raccomandabile che si faccia al fine di aumentare la soddisfazione delle donne, di migliorare gli esiti di salute e ridurre le spese con la progressiva eliminazione delle pratiche inappropriate. Così la Calabria, regione a me cara, da un esempio di buone pratiche a tutto il Paese.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.