GRANDISSIMO SUCCESSO Dopo le emozioni vissute , grazie alla Mostra di Teste Saracene, splendido evento organizzato da “I sogni di Minù” di Roberta Proto, la stessa Artista desidera dimostrare il suo apprezzamento verso tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’ottima riuscita della Mostra. Riportiamo le sue testuali parole: “ Grazie a tutti coloro che hanno partecipato…
CANNA Come mai tanta spazzatura depositata nei vicoli del paese e dinnanzi alle abitazioni? Cosa ha portato al blocco della raccolta dei rifiuti? Se lo chiede l’ex capogruppo di Minoranza Antonio Turchitto che, pur vivendo fuori Regione, è stato destinatario delle proteste e delle foto che documentano la situazione da parte di cittadini cannesi rivoltisi a lui invitandolo a farsi…
GIOIA DI VIVERE “ La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi” ( Danny Kaye). Il grandissimo Maestro, Antonio Fini, Coreografo e danzatore di fama mondiale, ormai da tantissimi anni ha riversato i colori dell’impegno, dell’amore per la danza, della sensibilità e della dolcezza nel suo lavoro e nella sua…
STORICO RICONOSCIMENTO: IL LITORALE DI CORIGLIANO-ROSSANO PREMIATO CON IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA “BANDIERA BLU 2025” – IL SINDACO STASI “UNA GIORNATA INDIMENTICABILE”. Il lavoro, la dedizione, la programmazione, ma, soprattutto, la visione di una città che deve ripensarsi e valorizzarsi sono stati premiati. Per la prima volta nella sua storia il litorale del Comune di Corigliano-Rossano è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della “Bandiera…
AMENDOLARA Terzo Megalotto della nuova S.S. 106: il sindaco Ciminelli, per protestare contro il progetto definitivo del tratto Trebisacce-Roseto, approvato nei giorni scorsi dall’Anas, sale sulle barricate e lunedì prossimo 30 ottobre alle ore 9.00, dopo aver invitato sindaci, amministratori e associazioni dell’Alto Jonio a manifestare il proprio dissenso, si incatenerà sulla S.S. 106 dando vita così ad una protesta forte ed eclatante. «Si tratta – ha scritto il sindaco di Amendolara – la più difficile battaglia contro la cecità, l’arroganza e la prepotenza dello Stato contro il Sud e contro i calabresi perché il progetto che sta per essere presentato al CIPE rappresenta il peggior compromesso al ribasso per la realizzazione di quella che sarebbe dovuto essere il fiore all’occhiello di tutti i calabresi in termini di efficienza, qualità e sostenibilità ambientale». Fatta questa premessa il sindaco Ciminelli spiega il perché della sua battaglia che si riferisce soprattutto al problema del “maledetto fosso” costituito dalle trincee previste tra il Paese e la Marina di Amendolara che, a suo dire, non può essere liquidato con una promessa di piccoli aggiustamenti, così come sarebbe purtroppo emerso anche nell’ultimo, infruttuoso incontro al ministero dei Trasporti il 5 settembre scorso di fronte ad una platea di tecnocrati e nell’assoluta indifferenza rispetto a tutte le richieste avanzate dai comuni, ribadite e motivate in decenni di inutili incontri a Roma. «Del resto – ha aggiunto il sindaco del Paese delle mandorle – la tanto invocata e declamata azione mediatrice del governatore Mario Oliveri non è stata ancora intrapresa e finora è rimasta inevasa». Secondo Ciminelli i 4 Km. di gallerie naturali previste nel progetto iniziale sono scomparse e al loro posto sono comparse solo trincee, viadotti alti fino a 100 metri e poche gallerie artificiali. «Sull’altare del compromesso economico che rischia di compromettere il futuro del nostro territorio – ha aggiunto l’avv. Ciminelli – non può essere sacrificato, sfregiato e stuprato un intero territorio che nel rispetto del suo diritto naturale alla autodeterminazione vuole fare della propria bellezza l’unica arma vincente per affrancarsi dalla disoccupazione e costruire sulla propria identità lo sviluppo sostenibile dei prossimi anni. Adesso basta ha concluso il sindaco di Amendolara invitando tutti sulle barricate, iniziamo a protestare con ogni mezzo contro quanti vogliano continuare a tenerci in una condizione di abbandono, di isolamento e di sottosviluppo rubando l’avvenire alle nuove generazioni ed ai nostri figli».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.