GRANDISSIMO SUCCESSO Dopo le emozioni vissute , grazie alla Mostra di Teste Saracene, splendido evento organizzato da “I sogni di Minù” di Roberta Proto, la stessa Artista desidera dimostrare il suo apprezzamento verso tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’ottima riuscita della Mostra. Riportiamo le sue testuali parole: “ Grazie a tutti coloro che hanno partecipato…
CANNA Come mai tanta spazzatura depositata nei vicoli del paese e dinnanzi alle abitazioni? Cosa ha portato al blocco della raccolta dei rifiuti? Se lo chiede l’ex capogruppo di Minoranza Antonio Turchitto che, pur vivendo fuori Regione, è stato destinatario delle proteste e delle foto che documentano la situazione da parte di cittadini cannesi rivoltisi a lui invitandolo a farsi…
GIOIA DI VIVERE “ La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi” ( Danny Kaye). Il grandissimo Maestro, Antonio Fini, Coreografo e danzatore di fama mondiale, ormai da tantissimi anni ha riversato i colori dell’impegno, dell’amore per la danza, della sensibilità e della dolcezza nel suo lavoro e nella sua…
STORICO RICONOSCIMENTO: IL LITORALE DI CORIGLIANO-ROSSANO PREMIATO CON IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA “BANDIERA BLU 2025” – IL SINDACO STASI “UNA GIORNATA INDIMENTICABILE”. Il lavoro, la dedizione, la programmazione, ma, soprattutto, la visione di una città che deve ripensarsi e valorizzarsi sono stati premiati. Per la prima volta nella sua storia il litorale del Comune di Corigliano-Rossano è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della “Bandiera…
Alto Jonio-10/11/2017: Battagliare insieme per l’Ospedale
Osp. Treb.
ALTO JONIO Ritrovare le ragioni dello stare insieme, fare massa critica e sostenere con forza che venga dato corso alla Sentenza del Consiglio di Stato ed al successivo Decreto Commissariale che ha sancito, finora solo sulla carta, la riapertura dell’Ospedale “G. Chidichimo” di Trebisacce. E’ con questo obiettivo che l’amministrazione comunale di Trebisacce guidata dal sindaco Franco Mundo ha deciso di convocare un Consiglio Comunale “aperto e straordinario” in programma venerdì prossimo 17 novembre alle ore 17.30 presso il Miramare Palace Hotel, per chiamare a raccolta i sindaci e gli amministratori comunali dell’Alto Jonio, oltre naturalmente alla forze sociali ed alla società civile. «Attuazione della Sentenza del Consiglio di Stato n. 2151 del dicembre 2015 e del Decreto Commissaria n. 30 dell’aprile 2016”: questo l’unico punto all’ordine del giorno del Civico Consesso al quale, ovviamente, sono stati invitati gli organismi decisori i quali devono aggiornare le popolazioni locali sullo stato dell’arte e spiegare perché prosegue ormai da anno l’inspiegabile situazione di stallo. «In considerazione dell’importanza dell’argomento, – si legge nell’invito rivolto dal sindaco Franco Mundo e dal presidente del Consiglio Comunale Maria Francesca Aloise – si invitano le SS.LL. a voler partecipare al Consiglio Comunale che sarà chiamato a indicare quali devono essere le determinazioni più opportune da intraprendere». E’ finito infatti il tempo dell’attesa, quello degli impegni solennemente assunti e puntualmente disattesi: le popolazioni locali, stanche di essere portare per il naso e sorpresi dalle buone notizie che arrivano da altre realtà della Provincia (vedi Ospedale di Praia a Mare dove nei giorni scorsi è stato riaperto il Pronto Soccorso), vogliono sapere se ci sono e chi sono gli eventuali nemici dell’Ospedale di Trebisacce, quali sono, se ci sono, le cosiddette “forze oscure” che frenano la riapertura dell’Ospedale di Trebisacce. Certo, nessuno è pronto a farsi illusioni circa la possibilità che il “Chidichimo” possa ritornare ad essere il presidio sanitario di prima, ma non è più tollerabile che si continui a… menare il can per l’aia e che le popolazioni dell’Alto Jonio debbano ancora a lungo peregrinare in cerca di servizi sanitari dignitosi e contribuire, attraverso la mobilità passiva, a foraggiare i bilanci delle Regioni limitrofe ed a pagare sulla propria pelle i dissidi ed i conflitti d’interesse esistenti all’interno delle Istituzioni.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.