GRANDISSIMO SUCCESSO Dopo le emozioni vissute , grazie alla Mostra di Teste Saracene, splendido evento organizzato da “I sogni di Minù” di Roberta Proto, la stessa Artista desidera dimostrare il suo apprezzamento verso tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’ottima riuscita della Mostra. Riportiamo le sue testuali parole: “ Grazie a tutti coloro che hanno partecipato…
CANNA Come mai tanta spazzatura depositata nei vicoli del paese e dinnanzi alle abitazioni? Cosa ha portato al blocco della raccolta dei rifiuti? Se lo chiede l’ex capogruppo di Minoranza Antonio Turchitto che, pur vivendo fuori Regione, è stato destinatario delle proteste e delle foto che documentano la situazione da parte di cittadini cannesi rivoltisi a lui invitandolo a farsi…
GIOIA DI VIVERE “ La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi” ( Danny Kaye). Il grandissimo Maestro, Antonio Fini, Coreografo e danzatore di fama mondiale, ormai da tantissimi anni ha riversato i colori dell’impegno, dell’amore per la danza, della sensibilità e della dolcezza nel suo lavoro e nella sua…
STORICO RICONOSCIMENTO: IL LITORALE DI CORIGLIANO-ROSSANO PREMIATO CON IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA “BANDIERA BLU 2025” – IL SINDACO STASI “UNA GIORNATA INDIMENTICABILE”. Il lavoro, la dedizione, la programmazione, ma, soprattutto, la visione di una città che deve ripensarsi e valorizzarsi sono stati premiati. Per la prima volta nella sua storia il litorale del Comune di Corigliano-Rossano è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della “Bandiera…
Villapiana-21/11/2017: Ospedale: Montalti precisa la sua posizione
Paolo MontaltiOspedale Trebisacce
VILLAPIANA Riapertura dell’Ospedale di Trebisacce: il sindaco di Villapiana Paolo Montalti contesta le inadempienze della politica che finora non ha rispettato le Sentenze dei giudici e i Decreti della struttura commissariale ed è pronto a sottoscrivere il documento di protesta insieme a tutti i 17 sindaci dell’Alto Jonio Cosentino, ma non intende sostenere la causa di quanti chiedono “la testa” del Commissario Scura. Ed è per questo che il primo cittadino di Villapiana, pur rispettando, a suo dire, le posizioni degli altri colleghi-sindaci, prende le distanze da quanto riportato su qualche organo di stampa che i sindaci dell’Alto Jonio Cosentino, partecipando convintamente al Consiglio Comunale “aperto” convocato dall’amministrazione comunale di Trebisacce per rilanciare con forza il problema della riapertura del “Chidichimo”, abbiano sottoscritto un documento in cui si chiede la rimozione del Commissario Scura ed il passaggio della sanità regionale nelle mani del presidente Oliverio. «A me – ha dichiarato testualmente l’avv. Montalti in riferimento alle minacce del Presidente Oliverio di incatenarsi davanti al Parlamento se entro il mese di novembre non gli sarà assegnata la delega alla Sanità che gli hanno assegnato gli elettori eleggendolo a capo del governo regionale – non riguarda la questione sollevata dal presidente Oliverio, anche perché – ha aggiunto – il Commissario Scura, nel rispetto della Sentenza del Consiglio di Stato, ha provveduto a decretare la riapertura del “Chidichimo” già dall’aprile del 2016 e da allora è passato oltre un anno e mezzo senza che la politica regionale ed il management aziendale che ne rappresenta la naturale emanazione, sebbene si dica che è già stata prevista la relativa copertura economica, abbiano dato corso alla decretazione della struttura commissariale che oggi si vuole sollevare dall’incarico». Secondo il sindaco di Villapiana sotto accusa è dunque una politica che balbetta, che cincischia, che non si fa carico dei bisogni della gente e che si comporta in modo strabico continuando a penalizzare il territorio dell’Alto Cosentino divenuto ormai uno sconfinato deserto sanitario nel quale è assente sia la medicina pubblica che quella privata. «E tutto questo avviene – ha concluso il sindaco Montalti in riferimento alle ultime notizie di cronaca che riguardano l’Asp di Cosenza – mentre i vertici aziendali sono impegnati a favorire ed a sistemare parenti, amici e amici degli amici».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.