Regione Carabinieri Forestale “Calabria” Gruppo di Cosenza – COMUNICATO STAMPA Orsomarso, abbandona rifiuti e si dà alla fuga. Individuato e bloccato dai militari. Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) al fine di assicurare il diritto di cronaca…
Il Polo Liceale di Trebisacce partecipa ai Concorsi Internazionali di Musica e conquista il Primo Premio Assoluto. Si è conclusa con successo presso l’Auditorium “La Fornace” di Trebisacce l’attività degli allievi del Polo Liceale “G. Galilei” di Trebisacce, aderenti al Progetto “Tante Voci”, che ha dato l’opportunità agli studenti di vivere esperienze importanti e di partecipare a prestigiose competizioni musicali…
COMUNICATO STAMPA FRATELLI FONSI PORTA IL PECORINO CROTONESE DOP A BRUXELLES PER PROMUOVERE L’ECCELLENZA CALABRESE L’azienda agricola è stata tra le protagoniste dell’evento “Coesione e sviluppo turistico in Calabria” presso l’Ambasciata Italiana: in vetrina arte, cultura e gusto Paludi, 16 maggio 2025 – L’Azienda Agricola Fratelli Fonsi, unica realtà dell’area cosentina a produrre il Pecorino Crotonese DOP, è stata tra le protagoniste dell’iniziativa internazionale “Coesione e sviluppo…
Roseto Capo Spulico-21/01/2018:Il Sindaco Rosanna Mazzia nella Consulta Anci
Sindaco Mazzia nella consulta Anci
COMUNICATO STAMPA
– Comune di Roseto Capo Spulico –
Il Sindaco Rosanna Mazzia nella Consulta Anci
Nel corso dell’Assemblea Regionale, tenutasi a Lamezia Terme Sabato 20 Gennaio, la Prima Cittadina della “Città delle Rose” è stata indicata a far parte della consulta regionale dei piccoli comuni, un organismo che porterà la voce di tutti i comuni calabresi al di sotto dei 5mila abitanti ai tavoli di discussione, regionali e nazionali, dei temi di più stretta attualità. Questa nuova investitura per il Sindaco Mazzia – già membro del consiglio direttivo nazionale dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia – è stata fortemente voluta dal Presidente Regionale Anci, Gianluca Callipo, impegnato in una profonda opera di ricostruzione dell’importante organismo regionale di rappresentanza degli Enti locali, motore irrinunciabile dello sviluppo e del futuro dell’intero Paese.
Proprio la consapevolezza dell’importanza strategica che riveste per il rilancio del sistema Paese, una nuova politica per i piccoli Borghi (in Calabria i Comuni con meno di 5000 abitanti rappresentano l’80% dei comuni) è stato il leitmotiv del discorso di apertura dei lavori da parte del Presidente Callipo e di tutti gli amministratori locali che hanno inteso dare un contributo ai lavori dell’Assemblea, cui ha partecipato il Coordinatore Nazionale della Consulta dei Piccoli Comuni, Massimo Castelli.
Nel suo lungo ed articolato intervento ha analizzato le novità inserite nella nuova legge che interessa le piccole comunità, sottolineando che si tratta di un sicuro passo in avanti, ma che non può che essere considerata solo una prima tappa di una necessaria inversione di tendenza sulle politiche nazionali che finora le hanno fortemente penalizzate.
Giovanni Manoccio, delegato del Presidente Oliverio alle Politiche sull’immigrazione e vicesindaco di Acquaformosa, ha posto l’accento sulla necessità di garantire ai Cittadini che scelgono di vivere in un piccolo comune pari dignità e vera uguaglianza, garantendo i servizi essenziali, oggi seriamente compromessi.
L’organismo di rappresentanza dei 318 comuni calabresi con meno di 5000 abitanti sarà composto da 30 amministratori locali di altrettanti comuni disseminati su tutto il territorio regionale e sarà guidata dal Sindaco di Bagaladi (Rc), Santo Monorchio, che ha sottolineato l’importanza del lavoro che aspetta la consulta considerate le tantissime tematiche che attanagliano le nostre Comunità.
A margine dei lavori, Rosanna Mazzia si è dichiarata onorata di questo nuovo impegno: “Sono grata al Presidente Callipo per avere scelto Roseto, attraverso la mia persona, e siccome sono abituata a lavorare non vedo l’ora di iniziare a dare il mio contributo in favore dei nostri Borghi. Per anni ci hanno fatto credere di essere un “peso”…una sorta di rallentatore di uno sviluppo che comunque non è arrivato… nonostante i tagli proprio ai piccoli Comuni e il tentativo di ridurne il numero “per legge”. E invece gli indicatori ci dicono che i Piccoli Comuni sono una risorsa…in termini di identità, di storia, di qualità della vita. La Consulta avrà questo compito. Dar voce ai più piccoli, che numericamente non lo sono visto che costituiscono l’80% di tutti i comuni calabresi. Sono orgogliosa di poter iniziare a lavorare insieme ai Colleghi Sindaci di questo Territorio per portare la voce dell’Alto Jonio all’interno dell’importante organismo regionale”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.