LE EMOZIONI DI SOLO In occasione del 1° Maggio, la suggestiva Piazza Anfiteatro sul Lungomare di Trebisacce ha ospitato la prima edizione del Concerto “Voci & Note sul Mare”, un evento canoro che è stato impreziosito dalla presenza del grandissimo cantautore Mattia Rizzo, in arte Solo, originario di Villapiana che, con la sua voce e i testi…
Rocca Imperiale, 28.4.2025 di FRANCO MAURELLA La criri idraulica per l’irrigazione dei campi coltivati a limone, oro giallo per Rocca Imperiale, rischia di mandare in malora il prezioso raccolto di quest’anno. Tale carenza d’acqua per l’irrigazione, innesca una polemica a distanza tra il sindaco di Rocca Imperiale, Giuseppe Ranù e l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo. “L’assessorato all’agricoltura della Regione Calabria…
Rocca Imperiale, 30.4.2025 di FRANCO MAURELLA «Gentile Presidente, è mio dovere informarla, per come già fatto per le vie brevi, delle gravi condizioni in cui versa il comparto agricolo. La siccità degli anni passati ha lasciato segni evidenti sugli impianti e sulla pezzatura del prodotto». Comincia così la lunga missiva inviata dal sindaco di Rocca Imperiale, Giuseppe Ranù, al…
Trebisacce-12/06/2018: Al via il decimo campo scuola “ Anche io sono la Protezione Civile “
A sn Liguori
Colgo l’occasione dell’avvio del decimo campo scuola “ Anche io sono la Protezione Civile “ dal 3 a giorno 8 luglio per ragazzi dagli undici ai tredici anni, per ringraziare tutti coloro che in qualche maniera hanno incontrato la nostra Associazione e che hanno apprezzato i servizi che quotidianamente vengono svolti sul territorio e per il territorio. Siamo giunti al diciannovesimo anno ed enumerare ciò che è stato fatto sarebbe ben poca cosa consapevoli delle sfide che ci attendono a breve ed a lungo periodo. E’ necessario comunque ribadire un “GRAZIE” ai volontari ed ai dipendenti che acquisendo esperienza e professionalità hanno agito in supporto al 118, a coloro che hanno accompagnato quotidianamente a terapie salvavita ( dialisi , radio e chemio ), ai ragazzi del servizio civile che hanno condiviso esperienze grazie ai progetti presentati ed approvati da parte del Dipartimento. Sembra ieri aver iniziato questo percorso, ed aver dato un minimo di risposte al territorio gratifica sicuramente chi dedicando il proprio tempo ha saputo allontanarsi dalla filosofia dell’egoismo e del protagonismo cercando nella solidarietà l’unica strada per aiutare e far crescere il territorio. Sono nate durante questi anni iniziative apprezzate Banco alimentare, banco farmaceutico e vestiario e con la presenza seria e costante abbiamo condiviso progetti di alternanza scuola lavoro e affidamento in prova. Ma l’iniziativa che certamente è più stimolante è rappresentata dai corsi di primo soccorso gratuiti per la popolazione che hanno visto nei nostri locali circa 350 persone desiderosi di acquisire i primi rudimenti per intervenire in prima battuta su eventuali emergenze. E’ trascorso il tempo, diciannove anni di sacrifici ma anche di soddisfazioni, in silenzio quasi trasparenti, educatamente e discretamente presenti, e chi ha apprezzato ciò ci ha aiutato, ci aiuta e ci aiuterà ne sono convinto anche perché tale realtà ha necessità anche di supporti economici. Si pensi all’affitto della sede, le utenze, ai veicoli continuamente manutenzionati , che in lungo ed in largo percorrono chilometri su chilometri in Italia ed anche fuori della nostra nazione. Tanti anni, tante emozioni, tanti sacrifici ma soprattutto tante piccole soddisfazioni e con l’avvento dell’ultimo anno di questo mandato mi corre obbligo di ringraziare tutti coloro che hanno apprezzato ed anche coloro che non lo hanno fatto perché in qualche maniera hanno fatto si di correggere il tiro e invito tutti uomini e donne di buona volontà a condividere questa esperienza quotidiana non di facciata non estemporanea. Certamente nel rinnovo delle cariche del 2019 non mi potrò più impegnare in prima persona ma mi auguro di cuore che l’esperienza continui con giovani entusiasti a portare linfa nuova e proposte e idee nuove in una realtà, che lasciatemi sottolineare, è molto apprezzata e tutti i volontari hanno fatto si che l’educazione, il rispetto, la solidarietà la carità fossero condivisi con un territorio che ha necessità di svincolarsi dall’assistenzialismo e dalla continua attesa dell’aiuto dal cielo.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.