TESTE SARACENE La suggestiva ed elegantissima Sala Francesco dell’Hotel Miramare di Trebisacce è stata teatro di un bellissimo evento, denominato Teste Saracene- Storie di TerrAMARE, organizzato dalla dinamica Roberta Proto, anima pulsante de ” I sogni di Minù”, Laboratorio d’Arte rinomato a livello…
A VENT’ANNI DI DISTANZA DALL’ULTIMO RICONOSCIMENTO ,NELLA SIBARITIDE -POLLINO NASCE UN NUOVO PRESIDIO SLOW FOOD L’ ARANCIA BIONDA TARDIVA DI TRENISACCE . Un traguardo frutto del lungo e faticoso impegno della CONDOTTA SLOW FOOD MAGNA GRAECIA POLLINO APS, che ha lavorato instancabilmente per sensibilizzare i pochi produttori rimasti a pratiche agricole sostenibili, eque e pulite. Determinante è stata l’intuizione di…
So.Ri.Cal. SpA annuncia importanti interventi di sostituzione sulla condotta dell’acquedotto Macrocioli. La Società Risorse Idriche Calabresi s.p.a. – So.Ri.Cal. annuncia che nei prossimi giorni avvierà i lavori per la sostituzione di un tratto di circa 700 mt. della condotta dell’acquedotto Macrocioli in località Rossano del comune di Corigliano-Rossano, e più precisamente in località Gelso. Si tratta di uno dei punti dell’acquedotto…
La presenza vivificante della Mamma Celeste e di quella terrena di Pino Cozzo “Nel nostro sacerdozio ministeriale (anche di battezzati in Cristo) c’è una stupenda e penetrante dimensione di vicinanza alla Madre di Cristo …” (Giovanni Paolo II). Noi crediamo che il suo esempio e la sua guida nella nostra vita possano costituire la chiave del rinnovamento del nostro…
Trebisacce-09/07/2018: Campo Scuola della Misericordia,ennesimo successo
Campo Scuola
TREBISACCE Si è concluso con la classica ciliegina sulla torta rappresentata dalla celebrazione della Santa Messa officiata sul posto dal giovane vice-parroco Don Claudio Bonavita ma anche quest’anno il Campo-Scuola organizzato dalla Confraternita Misericordia di Trebisacce sul rettangolo del vecchio e glorioso “Campo Lutri” ha avuto una grande successo e una importante ricaduta formativa nei confronti dei ragazzi provenienti da Trebisacce e da tutto l’Alto Jonio che vi hanno partecipato. Del resto la Misericordia di Trebisacce, come ha sottolineato il sindaco Francesco Mundo nel fare visita al Campo Scuola, è una garanzia e un’istituzione sempre presente laddove c’è da organizzare, aiutare, soccorrere, fare informazione e soprattutto formazione. Dal 3 all’8 luglio circa 30 ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 13 anni provenienti da Trebisacce, da Villapiana e da altri paesi del Comprensorio, partecipando al Campo Scuola intitolato “Anch’io sono la Misericordia 2018” giunto ormai al suo decimo anno di vita, hanno provato l’ebbrezza di vivere in tenda, di familiarizzare con la cucina da campo, di apprendere i primi rudimenti del Primo Soccorso, del Primo Intervento contro gli incendi boschivi, di fare, in particolare, le prime esperienze in tema di Protezione Civile e di assaporare insomma l’importanza e il piacere di rendersi utili a favore della gente e di chi ha più bisogno di aiuto e di soccorso. La visita della Forze dell’Ordine (Carabinieri, Guardia di Finanza, Carabinieri-Forestali) è stata anche l’occasione per conoscere e riflettere sull’importanza che gli uomini in divisa rivestono nei confronti della legalità e della sicurezza dei cittadini. Un’esperienza per certi versi ludica ma certamente educativa e formativa, dunque, per i ragazzi che per una settimana hanno vissuto e socializzato con altri coetanei, condividendo le brandine, la cucina, i bagni e tutte le esperienze del vivere in comunità e al di fuori delle comodità e delle coccole della propria casa e della propria famiglia. Nel ringraziare l’amministrazione comunale per la vicinanza e per la collaborazione offerta, il Governatore Vincenzo Liguori ed il suo braccio destro Valentino Pace si sono dichiarati molto soddisfatti per i risultati ottenuti, sottolineando soprattutto il valore formativo di una esperienza di vita che certamente resterà impressa nella mente e nel cuore dei ragazzi e dando appuntamento a tutti per l’11^ Edizione del Campo Scuola che pone la Misericordia nella condizione di fare informazione e soprattutto formazione nei confronti dei giovani cittadini del domani. «Oggi – ha dichiarato il sindaco Francesco Mundo nel visitare il Campo-Scuola insieme al presidente del Consiglio Comunale Maria Francesca Aloise e al Delegato all’Ambiente Franz Apolito – ho fatto visita al Campo-Scuola della Protezione Civile allestito nel campo “A. Lutri” dalla Misericordie di Trebisacce: tanti i ragazzi e i volontari che ho incontrato, che rappresentano un esempio di efficienza e di organizzazione. Grazie perciò al Governatore ing. Vincenzo Liguori, al vice-presidente Valentino Pace e a tutti i loro collaboratori». Pino La Rocca
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.