LA VOCE “La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta” (Khalil Gibran). Quando abbiamo avuto modo di ascoltare, per la prima volta, la voce di Marika Franchino, soprano di fama internazionale, ci siamo resi conto immediatamente che le emozioni che…
COMUNICATO STAMPA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ESPRIME VIVO COMPIACIMENTO AL DOTT. FILIPPO DEMMA PER AVERE RICEVUTO IL “PREMIO ROTONDI 2025”. L’Amministrazione Comunale esprime vivo compiacimento al dott. Filippo Demma, direttore del Parco Archeologico di Crotone e Sibari, per il prestigioso riconoscimento che gli è stato assegnato. Si tratta del “Premio Rotondi 2025 – ai salvatori dell’arte”. Il premio nasce nel…
Comunicato congiunto Direzione scientifica Parco Archeologico di Castiglione e Museo Civico di Paludi, Comune di Paludi (CS) Notte Europea dei Musei 2025 Sabato 17 maggio 2025, dalle ore 17.00, Museo Civico di Paludi (CS). Il Museo Civico di Paludi (CS) aderisce alla Notte Europea dei Musei 2025, giunta alla sua ventunesima edizione. Sabato 17 maggio, dalle ore 17.00, sarà possibile…
NS/258 – 15 – FONTE: COMUNE DI VACCARIZZO ALBANESE (CS) – 16 MAGGO 2025 A VAKARICI FA TAPPA POMPIEROPOLI. IL SINDACO: INIZIATIVA IMPORTANTE PER PROMUOVERE IN CHIAVE LUDICA PREVENZIONE E COMPORTAMENTI CORRETTI. VACCARIZZO ALBANESE (Cs), venerdì 16 maggio 2025 – Offrire ai più piccoli l’opportunità di mettersi nei panni dei pompieri, ai loro occhi veri e propri eroi gentili,…
COMUNICATO STAMPA STAGIONE TEATRALE “IL TEATRO SI FA IN TRE”: FINE SETTIMANA CON DUE SPETTACOLI IN PROGRAMMA AL TEATRO PAOLELLA Il cartellone della Stagione Teatrale di Corigliano-Rossano “Il Teatro si fa in tre” per questo fine settimana propone due spettacoli. Per domani, sabato 17 maggio, al teatro Paolella ri-propone “Oh Capitano, mio Capitano!”, spettacolo comico e musicale a cura…
Trebisacce-09/08/2018: Distretto sanitario:due uffici e un solo impiegato
CUP Trebis.
TREBISACCE Distretto Sanitario “Jonio Nord – Corigliano-Trebisacce”: continuano le disfunzioni presso gli Uffici CUP e Ticket di Trebisacce ormai da anni in gravi difficoltà a causa della ormai consolidata carenza di personale. Succede infatti che se dei tre dipendenti rimasti in servizio dopo il pensionamento di altri due colleghi che hanno raggiunto la meritata quiescenza, uno o due di loro, o per ferie o per motivi di salute si assenta, in servizio rimane un solo impiegato che, con tutta l’abnegazione e la buona volontà, non può dividersi tra due Uffici, a meno che non venga beneficiato del dono della bi-locazione o della multi-locazione, cioè della capacità di un soggetto di essere contemporaneamente presente in due o più luoghi diversi. Ma l’impiegato in questione, in questo caso il signor Antonio Veneziano, nonostante porti il suo nome, non è dotato della virtù miracolosa di cui, secondo i credenti, godeva Sant’Antonio da Padova insieme ad altri Santi tra cui San Francesco d’Assisi e, più di recente, San Pio da Pietrelcina. Antonio Veneziano, di solito, fino alle 9.30 presta servizio presso l’Ufficio Esenzione-Ticket del Laboratorio Analisi e subito dopo scende all’Ufficio Cup-Ticket per dare una mano ai colleghi. E’ successo però che il povero Veneziano, nella giornata di oggi, 9 agosto 2018, si è trovato da solo a dover tenere aperti contemporaneamente due Uffici posti, peraltro, su due piani diversi dell’edificio. A questo punto il buon Veneziano, garbatamente sollecitato, prima dalla dr.ssa Marcella Mello e poi dallo stesso Direttore del Distretto dottor Giovanbattista Genova, ha abbassato la saracinesca del proprio Ufficio per assicurare almeno una presenza all’Ufficio CUP che, di solito, è assediato da una fila interminabile di utenti. Questa la dura condizione degli impiegati, costretti a uno stress lavorativo insostenibile ma, ancora più grave, è il calvario della massiccia utenza che gravita su Trebisacce proveniente da tutti i 16 comuni dell’Alto Jonio e che spesso e volentieri, proprio a causa delle succitate carenze, o sono condannati a file interminabili o, peggio ancora, si vedono chiudere lo sportello in faccia perché gli impiegati, come è successo oggi, sono costretti a fare il tergicristallo da un Ufficio all’altro.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.