TESTE SARACENE La suggestiva ed elegantissima Sala Francesco dell’Hotel Miramare di Trebisacce è stata teatro di un bellissimo evento, denominato Teste Saracene- Storie di TerrAMARE, organizzato dalla dinamica Roberta Proto, anima pulsante de ” I sogni di Minù”, Laboratorio d’Arte rinomato a livello…
A VENT’ANNI DI DISTANZA DALL’ULTIMO RICONOSCIMENTO ,NELLA SIBARITIDE -POLLINO NASCE UN NUOVO PRESIDIO SLOW FOOD L’ ARANCIA BIONDA TARDIVA DI TRENISACCE . Un traguardo frutto del lungo e faticoso impegno della CONDOTTA SLOW FOOD MAGNA GRAECIA POLLINO APS, che ha lavorato instancabilmente per sensibilizzare i pochi produttori rimasti a pratiche agricole sostenibili, eque e pulite. Determinante è stata l’intuizione di…
So.Ri.Cal. SpA annuncia importanti interventi di sostituzione sulla condotta dell’acquedotto Macrocioli. La Società Risorse Idriche Calabresi s.p.a. – So.Ri.Cal. annuncia che nei prossimi giorni avvierà i lavori per la sostituzione di un tratto di circa 700 mt. della condotta dell’acquedotto Macrocioli in località Rossano del comune di Corigliano-Rossano, e più precisamente in località Gelso. Si tratta di uno dei punti dell’acquedotto…
La presenza vivificante della Mamma Celeste e di quella terrena di Pino Cozzo “Nel nostro sacerdozio ministeriale (anche di battezzati in Cristo) c’è una stupenda e penetrante dimensione di vicinanza alla Madre di Cristo …” (Giovanni Paolo II). Noi crediamo che il suo esempio e la sua guida nella nostra vita possano costituire la chiave del rinnovamento del nostro…
Corigliano Rossano-06/07/2020: NUOVO OSPEDALE SIBARITIDE, NECESSARIO METODO VERIFICA COSTANTE
GRAZIANO-NUOVO-OSPEDALE(2)
COMUNICATO STAMPA N.254/2020
NUOVO OSPEDALE SIBARITIDE, NECESSARIO METODO VERIFICA COSTANTE
Stamattina Graziano ha effettuato un sopralluogo all’esterno dell’area cantiere: «Si sta ancora montando la gru»
CORIGLIANO-ROSSANO – Lunedì, 6 Luglio 2020 – «“Entro il mese di luglio si procederà all’avvio dei getti delle fondazioni del nuovo ospedale”. Questo è quanto scriveva il Concessionario “Ospedale della Sibaritide SCpA” appena venti giorni fa, annunciando l’apertura dei cantieri per la realizzazione della grande infrastruttura sanitaria in contrada Insiti. Stamattina sono stato sui luoghi in cui dovrà sorgere l’opera riscontrando la messa in opera di una parte della grande gru a torre per la movimentazione dei materiali. Rimango vigile e attento sul rispetto del cronoprogramma dei lavori e a cadenza settimanale sarò sul posto per registrare l’avanzamento delle attività di cantiere». È quanto dichiara il presidente del Gruppo UDC in Consiglio regionale, Giuseppe Graziano, che stamani (lunedì 6 luglio) ha effettuato un sopralluogo esterno all’area cantiere del costruendo nuovo ospedale della Sibaritide per verificare la corretta attuazione del programma di intervento che l’impresa appaltatrice ha comunicato nei giorni scorsi alla Regione Calabria. «Settimanalmente – ribadisce ancora Graziano – sarò sull’area cantiere per rendermi conto di persona dello stato dell’opera. A breve, però, chiederò un incontro con i dirigenti dei lavori per fare il punto sullo stato di avanzamento delle diverse fasi finora realizzate e su quelle che dovranno essere realizzate. E sarà, da parte mia, un atto di metodo perché il nuovo ospedale della Sibaritide è una priorità di questo governo regionale e deve diventare presto realtà per rimettere in pari il diritto alla salute in un territorio che è stato depredato di tantissimi servizi assistenziali». «Tra l’altro – aggiunge il capogruppo dell’UDC – chiederò alla Commissione regionale Sanità, non appena si sarà insediata, di avviare tra i primi atti una ricognizione sui cantieri di tutti i nuovi ospedali della Calabria per verificare che tutto proceda secondo programma». «Lo scorso 17 giugno a Insiti sono ripartiti i lavori del nuovo ospedale della Sibaritide. Questo, dopo che il concessionario dell’opera aveva comunicato di essere pronto per “l’avvio delle attività di cantierizzazione definitiva dell’intervento con l’allestimento della logistica di cantiere e l’installazione delle gru a torre per la movimentazione dei materiali. Completata questa fase preparatoria – era scritto nella comunicazione di Ospedale della Sibaritide SCpA – si procederà, secondo cronoprogramma di progetto, con i lavori esterni all’area ospedaliera (viabilità, reti di servizi e sistemazioni a verde) e di realizzazione dell’edificio tecnologico. Nel frattempo il Concessionario perfezionerà gli adempimenti necessari alla pianificazione di dettaglio dell’opera principale (programma esecutivo, piano di qualità, piano dei controlli), che consentiranno, entro il mese di luglio, l’avvio dei getti delle fondazioni del Nuovo Ospedale”. Mi sembra – conclude Graziano – che al momento siamo in ritardo rispetto alla tabella di marcia».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.