TESTE SARACENE La suggestiva ed elegantissima Sala Francesco dell’Hotel Miramare di Trebisacce è stata teatro di un bellissimo evento, denominato Teste Saracene- Storie di TerrAMARE, organizzato dalla dinamica Roberta Proto, anima pulsante de ” I sogni di Minù”, Laboratorio d’Arte rinomato a livello…
A VENT’ANNI DI DISTANZA DALL’ULTIMO RICONOSCIMENTO ,NELLA SIBARITIDE -POLLINO NASCE UN NUOVO PRESIDIO SLOW FOOD L’ ARANCIA BIONDA TARDIVA DI TRENISACCE . Un traguardo frutto del lungo e faticoso impegno della CONDOTTA SLOW FOOD MAGNA GRAECIA POLLINO APS, che ha lavorato instancabilmente per sensibilizzare i pochi produttori rimasti a pratiche agricole sostenibili, eque e pulite. Determinante è stata l’intuizione di…
So.Ri.Cal. SpA annuncia importanti interventi di sostituzione sulla condotta dell’acquedotto Macrocioli. La Società Risorse Idriche Calabresi s.p.a. – So.Ri.Cal. annuncia che nei prossimi giorni avvierà i lavori per la sostituzione di un tratto di circa 700 mt. della condotta dell’acquedotto Macrocioli in località Rossano del comune di Corigliano-Rossano, e più precisamente in località Gelso. Si tratta di uno dei punti dell’acquedotto…
La presenza vivificante della Mamma Celeste e di quella terrena di Pino Cozzo “Nel nostro sacerdozio ministeriale (anche di battezzati in Cristo) c’è una stupenda e penetrante dimensione di vicinanza alla Madre di Cristo …” (Giovanni Paolo II). Noi crediamo che il suo esempio e la sua guida nella nostra vita possano costituire la chiave del rinnovamento del nostro…
Trebisacce-24/08/2020: Si rinnova il ricordo della nascita al cielo di Padre Bernardino De Vita
padre_bernardino
TREBISACCE In occasione del XIV anniversario del pio transito, presso la Porziungola della Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Assisi, sarà celebrato un solenne rito eucaristico in memoria di Padre Bernardino Maria De Vita, originario di Trebisacce vissuto come umile servo di Dio nell’Ordine dei Frati Minori e oggi incamminato, come è noto, sul sentiero della santità. Ne era profondamente convinto il compianto prof. Cosmo Oliva Cantore-Organista della Porziungola che lo ha frequentato per lunghi anni durante i quali Padre Bernardino è stato instancabile confessore di migliaia di sacerdoti, di prelati, di monaci e di laici che facevano la fila al suo confessionale. Qui l’umile fraticello originario di Trebisacce veniva letteralmente braccato perchè tutti volevano confessarsi con lui, convinti che Padre Bernardino avesse un’assistenza divina, tanto da poter resistere per gran parte del giorno nel confessionale e gran parte della notte in preghiera. E di questa probabile assistenza divina era ancora più convinto Padre Claudio Durighetto Ministro Provinciale dei Frati Minori dell’Umbria che sta raccogliendo quante più testimonianze possibili per redigere un’accurata biografia, tale da consentire l’avvio dell’iter previsto, attraverso il quale elevare l’umile fraticello calabrese agli onori dell’altare. Lo stesso Padre Provinciale presiderà il solenne rito eucaristico che sarà officiato da Padre Francesco De Lazzari dell’Ordine dei Frati Minori. Nell’occasione, della Santa Messa in programma mercoledì 26 agosto alle ore 18.00, grazie all’appello lanciato dal Capo Scout Trebisaccese Vincenzo Romano più che mai convinto che Padre Bernardino è destinato ad entrare prima o poi nel libro dei Beati e poi in quello dei Santi e che si è adoperato per far intitolare una piazza del Lungomare all’umile servo di Dio, sarà possibile seguirne la diretta attraverso la Web-TV del sito della Porziuncola o dall’App gratuita “Frati Assisi” oltre che sui Canali Social Facebook e YouTube, sempre dei Frati di Assisi. «Sono passati dieci anni, – scriveva il prof. Cosmo Oliva in occasione del decimo anniversario della sua nascita al cielo – ma tu, caro Padre Bernardino, sei presente nei nostri cuori e il giorno 26 agosto, anniversario della tua dipartita, la tua memoria e la tua anima sarà benedetta ogni anno con una messa di suffragio alla Porziuncola, luogo che ti ha accolto e santificato. Anche in molte chiese Francescane della Calabria e nella tua Trebisacce – ha ascritto ancora il prof. Cosmo Oliva – avrai onorificenze ed amore. A nome mio, Cosimo, come tu mi chiamavi, ti porto l’abbraccio di tutti quelli che hai perdonato e confortato nell’esercizio del ministero della riconciliazione. Con amore e riconoscenza infinita, Cosmo Oliva». «Padre Bernardino – ha confidato da parte sua Padre Claudio Durighetto – nel confessionale non giudicava mai nessuno e le sue parole erano prive di qualsiasi moralismo, tanto che tutti lo consideravano un carismatico, un instancabile servo di Dio, capace di accogliere tutti, di rimanere in ascolto per ore e ore e di avere per tutti una parola di conforto spirituale».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.