A VILLAPIANA VA IN SCENA: TERRA! TI INVITO AL VIAGGIO GIORNATA MONDIALE del RIFUGIATO 2025 Progetto Sai Comune di Villapiana SABATO 5 LUGLIO 2025 – ore 21.00 (Centro Storico di Villapiana) Dopo il successo di Trebisacce, il 5 LUGLIO anche Villapiana è pronta ad ospitare lo spettacolo teatrale: TERRA! TI INVITO AL…
Quando la poesia scava negli “Abissi” dell’anima Sono componimenti che vogliono indagare nei sentimenti più profondi dell’anima gli “Abissi” di Giuseppe Panciroli, autore e pittore nato a Parma ma che vive a Rivarolo Mantovano (Mantova). Nei versi della silloge, pubblicata nella collana “Altre Frontiere Britannia” dell’Aletti editore – poiché tradotta anche nella versione inglese – la parola diventa lo…
COMUNICATO STAMPA “BlueCulTour”: dalla Calabria parte il progetto di cooperazione Italia-Grecia per il turismo culturale subacqueo Mercoledì 2 luglio, alle ore 9.30, presso l’Aula Seminari del DIMEG (Cubo 44C, primo piano), la presentazione del progetto coordinato dall’Università della Calabria, con la partnership della Regione Calabria, della Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo, e della Municipalità greca di Kyllini Rafforzare…
COMUNICATO STAMPA – SMENTITA Villapiana: chiarimenti sull’incendio avvenuto nei pressi de “La Murata”. Il ristorante è regolarmente aperto e non coinvolto nel rogo. In riferimento alle notizie diffuse in queste ore da alcuni organi di stampa riguardo a un presunto…
Cassano all’Jonio- 22/05/2021: Savino: Un lenzuolo bianco ai balconi per il 29° anniversario della strage di Capaci
Vescovo Savino
Cassano all’Jonio, 22/05/2021
COMUNICATO STAMPA
Carissimi Tutti e Tutte,
Domani, 23 maggio, ricorre il 29° anniversario della strage di Capaci, uno tra i più tragici e sanguinari eventi della storia d’Italia, in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
In ricordo di questi uomini di Stato e di coraggio chiediamo di apporre un lenzuolo bianco alle finestre delle nostre case e delle nostre Chiese, in segno di ricordo e di condanna di quanto accaduto.
«L’importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, è incoscienza.» G. Falcone
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.