LE EMOZIONI DI SOLO In occasione del 1° Maggio, la suggestiva Piazza Anfiteatro sul Lungomare di Trebisacce ha ospitato la prima edizione del Concerto “Voci & Note sul Mare”, un evento canoro che è stato impreziosito dalla presenza del grandissimo cantautore Mattia Rizzo, in arte Solo, originario di Villapiana che, con la sua voce e i testi…
Rocca Imperiale, 28.4.2025 di FRANCO MAURELLA La criri idraulica per l’irrigazione dei campi coltivati a limone, oro giallo per Rocca Imperiale, rischia di mandare in malora il prezioso raccolto di quest’anno. Tale carenza d’acqua per l’irrigazione, innesca una polemica a distanza tra il sindaco di Rocca Imperiale, Giuseppe Ranù e l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo. “L’assessorato all’agricoltura della Regione Calabria…
Rocca Imperiale, 30.4.2025 di FRANCO MAURELLA «Gentile Presidente, è mio dovere informarla, per come già fatto per le vie brevi, delle gravi condizioni in cui versa il comparto agricolo. La siccità degli anni passati ha lasciato segni evidenti sugli impianti e sulla pezzatura del prodotto». Comincia così la lunga missiva inviata dal sindaco di Rocca Imperiale, Giuseppe Ranù, al…
Trebisacce- 03/07/2021: Solenne Accoglienza del Sacro Corpo di S. Teofilo levita e martire / Mons. Savino: Siamo tutti chiamati alla Santità
davdavsdrsdr
sdrsdrsdrsdrsdrsdrdavdavdavsdr
sdrsdrdavdavdavdavsdrdavdavdavdigdavsdrsdrsdr
Trebisacce:03/07/2021
Solenne Accoglienza del Sacro Corpo di S. Teofilo levita e martire
Mons. Savino: Siamo tutti chiamati alla Santità
Giornata storica per la comunità religiosa della Parrocchia “Madonna della Pietà” che ha avuto il privilegio di accogliere, alle 18:30 circa, il Sacro Corpo di San Teofilo Levita e Martire, il cui evento Sacro è stato fortemente voluto dal Parroco e Postulatore Don Massimo Romano. Il corpo di San Teofilo rimarrà a disposizione dei fedeli nella chiesa e potrà essere venerato senza scadenza temporale. Difatti è proprio grazie alla passione smisurata per le reliquie dei Santi e grazie alla costante collaborazione profusa negli anni da Don Massimo che l’Ufficio della Postulazione Diocesana delle Cause dei Santi ha inteso donare, alla persona di Don Massimo, il Sacro Corpo di S. Teofilo,anche se sarà venerato dai fedeli all’interno della Parrocchia “Madonna della Pietà”che da oggi pomeriggio potrà contare su di una protezione celeste rafforzata e impreziosita da un nuovo ospite Santo d’eccezione. Ad accogliere il Sacro Corpo di S. Teofilo, in modo ordinato e in religioso silenzio, lo storico pomeriggio del Sabato 3 Luglio,lungo il tratto di strada che fa ingresso in Piazza Matteotti, primo fra tutti S.E. Mons. Francesco Savino (Vescovo della Diocesi di Cassano All’Ionio) e a seguire il Vescovo di Lungro l’Eparca Mons. Donato Oliverio, il Parroco di Plataci Ariton Ilies, il Segretario dell’Eparca Padre Sergio Straface, il parroco e postulatore don Massimo Romano, il Parroco della Parrocchia “C.I.B.V.M”,don Vincenzo Calvosa, il Parroco della Chiesa Madre “San Nicola di Mira” don Joseph Vanson, e ancora tanti sacerdoti, seminaristi, chierichetti con candele accese, il diacono Giovazzino Gennaro. Presente a dare il proprio contributo istituzionale il Sindaco Francesco Mundo con al seguito tutti gli amministratori a cominciare da Filippo Castrovillari, Francesca Aloise, ecc. E ancora i Carabinieri con il Maresciallo La Bianca, i Vigili del Fuoco,la Polizia Municipale, la Misericordia, la Protezione Civile e numerosissimi fedeli, alcuni dei quali,si sono spesi e bene per adornare con fiori e veli il sacrato della Chiesa e offrire l’accoglienza che un Santo merita. Presente per l’occasione anche Guglielmo Muoio, Ars Napoletana, “che ha realizzato tutto ciò che vedete di S.Teofilo”, ha detto ancora il parroco Don Massimo. E non poteva mancare il prezioso contributo della Banda Musicale “Città di Trebisacce” e del fantastico “Coro” di ‘Suor Semplice’ di Catrovillari. Per la comunicazione Tele Libera Cassano che ha curato la diretta e i giornalisti: Franco Maurella (il quotidiano del Sud), Rocco Gentile (Gazzetta del Sud), Franco Curia (Rai Tre), Franco Lofrano (Direttore Responsabile del mensile “La Palestra”), ecc. Una giornata religiosa storica a cui tutti hanno voluto partecipare e che lascerà traccia negli anni e i giovani potranno con orgoglio dire: “C’ero anch’io!”. Don Massimo Romano ha voluto ,seppure per sintesi,raccontare la Storia di San Teofilo e ha ringraziato di cuore tutti. “ L’esempio di San Teofilo ci permetterà di ravvivare la nostra fede, sia personale che comunitaria, intercederà per tutti noi e ci concederà la forza necessaria, soprattutto in questo particolare momento storico, in cui tutti siamo chiamati a vivere, senza mai perdere la fiducia e la speranza che solo il Signore Gesù può donarci. Per la rilevanza storica e il momento di grazia che tutti stiamo vivendo, predisponiamo i nostri animi alla preghiera personale e comunitaria, nell’accostarci ai sacramenti e all’accoglienza delle Sante Reliquie del Martire”. Il Sindaco Mundo durante il suo saluto istituzionale, ha dato il suo benvenuto a S. Teofilo e lo ha invitato a benedire la Città di Trebisacce in modo che possa progredire e crescere sempre meglio. “E’ questa una di quelle occasioni che l’amministrazione comunale è ben felice si sostenere l’evento e di mostrare con i fatti la sua vicinanza”. Per S.E. Mons. Savino,celebrante della Santa Messa, delle 19:00,tra i tanti messaggi,ha comunicato che: “Siamo tutti chiamati alla Santità!” è questo il senso da dare alla serata religiosa. E ha aggiunto:”Ogni cristiano o raggiunge la Santità o deve dichiarare il fallimento della sua esistenza. Siamo chiamati tutti ad essere Santi,altrimenti abbiamo fallito. La Santità dev’essere un profumo inebriante della nostra esistenza. Stasera è una grande festa per chi ama Dio. Ma noi siamo disposti a rischiare la vita come San Teofilo? Cosa dice la presenza di San Teofilo? Siate fedeli a Gesù, vivete in modo radicale la vocazione alla Santità. Basta con un Cristianesimo che non è luce, che non è sale.Essere Cristiani significa essere obbedienti e fedeli al vangelo. Buon cammino verso la Santità”. Il vescovo di Lungro, l’Eparca Donato Oliverio,ha esternato che bisogna avvicinarsi alle reliquie con grande venerazione perché sono considerate sacramentali. I Santi, i Martiri sono potenti intercessori presso il Trono Celeste. E dopo la Santa benedizione ognuno guadagnava la strada per il rientro a casa e in tanti hanno sostato per pregare dinanzi a San Teofilo,ma in cielo i fuochi d’artificio invitavano tutti a guardare in alto, in cielo e concedersi un ulteriore momento di preghiera.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.