LE EMOZIONI DI SOLO In occasione del 1° Maggio, la suggestiva Piazza Anfiteatro sul Lungomare di Trebisacce ha ospitato la prima edizione del Concerto “Voci & Note sul Mare”, un evento canoro che è stato impreziosito dalla presenza del grandissimo cantautore Mattia Rizzo, in arte Solo, originario di Villapiana che, con la sua voce e i testi…
Rocca Imperiale, 28.4.2025 di FRANCO MAURELLA La criri idraulica per l’irrigazione dei campi coltivati a limone, oro giallo per Rocca Imperiale, rischia di mandare in malora il prezioso raccolto di quest’anno. Tale carenza d’acqua per l’irrigazione, innesca una polemica a distanza tra il sindaco di Rocca Imperiale, Giuseppe Ranù e l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo. “L’assessorato all’agricoltura della Regione Calabria…
Rocca Imperiale, 30.4.2025 di FRANCO MAURELLA «Gentile Presidente, è mio dovere informarla, per come già fatto per le vie brevi, delle gravi condizioni in cui versa il comparto agricolo. La siccità degli anni passati ha lasciato segni evidenti sugli impianti e sulla pezzatura del prodotto». Comincia così la lunga missiva inviata dal sindaco di Rocca Imperiale, Giuseppe Ranù, al…
Castrovillari-30/08/2021: Nasce la Scuola di Atletica CorriCastrovillari
scuola di atletica
COMUNICATO STAMPA A.S.D. CORRICASTROVILLARI
Nasce la Scuola di Atletica CorriCastrovillari
La Scuola di Atletica CorriCastrovillari è realtà. I tanti sforzi della società sportiva, presieduta da Gianfranco Milanese, hanno condotto a dare corpo e vita ad una realtà sportiva che in città mancava da un po’.
«Siamo felici ed orgogliosi di aver messo in piedi, a partire dall’inizio dell’estate, una Scuola che potrà insegnare ai tanti bambini/e, ragazzi/e quella che è la Regina degli sport: l’Atletica» ha evidenziato Milanese.
E sono proprio gli allievi, dai 5 anni in su, ad affollare il campo di atletica del Polisportivo “Primo Maggio” di Castrovillari, ogni martedì, giovedì e sabato a partire dalle ore 18.00. Contestualmente agli allenamenti che prevedono corsa piana, salto in lungo, lanci (martello, giavellotto e peso), corsa ad ostacoli e salto in alto, anche corsi di nutrizione tenuti dal dott. Antonio Perrone, biologo nutrizionista roggianese e tesserato CorriCastrovillari, per insegnare, fin dalla tenera età, quanto sia indispensabile saper coniugare l’attività sportiva ad una corretta alimentazione.
«Da settembre avvieremo delle vere e proprie lezioni per sensibilizzare i nostri atleti alla giusta nutrizione. Essenziale sarà l’apporto delle famiglie e dei tanti genitori che, già da ora, non fanno mai mancare il proprio supporto a bordo campo» ha rimarcato Perrone, organizzatore della CorriRoggiano che si terrà a Roggiano Gravina il 12 settembre prossimo, in collaborazione con Smile in Action a sostegno di Annapoourna Breakfast, per donare una colazione ai bambini indiani.
Il risvolto più bello della Scuola di Atletica, partita a luglio con i primi approcci ed allenamenti, è che tante mamme si sono avvicinate alla corsa, condividendo con i propri piccoli anche questa esperienza: «L’entusiasmo e l’allegria che si respirano sulla pista sono qualcosa di impagabile – ha aggiunto il Presidente della CorriCastrovillari -. Con l’inizio dell’anno scolastico, abbiamo in programma di organizzare degli Open Day di Atletica nelle scuole. Insieme ai miei ragazzi della CorriCastrovillari (il mio vice, Gaetano D’Elia, il capitano Michelangelo Spingola, Francesco Gradilone, Rosanna Iannibelli e Janet de Luis), al nostro sponsor ufficiale Caffè Guglielmo, sempre vicino allo sport e ad istruttori competenti e preparati mostreremo ai giovani castrovillaresi e no quanto è affascinante questo sport e perché no? Magari allenare e portare alla vittoria qualche giovane campioncino/a che ancora non sa di avere grandi potenzialità» ha sottolineato Milanese, ponendo l’accento sull’importanza della collaborazione sinergica tra Istituzioni, Dirigenti Scolastici e insegnati.
«Siamo già un gruppo nutrito, ma mi auguro diventeremo sempre più grande. L’Atletica insegna a non mollare mai, perché finché hai dentro di te la forza e la volontà di andare avanti puoi sempre farcela. La pista è come la vita, ad ogni giro hai l’occasione per poter migliorare!» ha concluso Milanese, ricordando le parole d’ordine della Scuola: «allegria, divertimento e spirito di gruppo».
In vista del Memorial De Biase, che si terrà a Castrovillari il sabato 4 settembre, «correremo con il lutto al braccio per ricordare la nonna di Beatrice Volpi, scomparsa recentemente e fondatrice di Caffè Guglielmo, una realtà imprenditoriale divenuta famosa nel mondo».
Per restare aggiornati sulle attività della Scuola e della CorriCastrovillari non dovete fare altro che seguire le Pagine Facebook e Instagram “CorriCastrovillari” dove troverete tutte le info per l’iscrizione a questa nuova Avventura!
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.