SORTEGGIATI GLI SCRUTATORI PER LE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 25 E 26 MAGGIO 2025 (ED EVENTUALE TURNO DI BALLOTTAGGIO) E PER I REFERENDUM DELL’8 E 9 GIUGNO La Commissione elettorale comunale, riunitasi ieri pomeriggio nel Teatro Comunale sotto la guida del presidente, il vicesindaco Antonino Mungo, ha proceduto alle operazioni di sorteggio degli scrutatori che saranno impegnati presso i seggi…
Rocca Imperiale: 06/05/2025 Grande condivisione di sindaci sul problema della crisi idrica irrigua Un documento congiunto giungerà sul tavolo della Regione per un incontro urgente “Importante partecipazione all’ incontro promosso dai Sindaci per discutere di carenza idrica/irrgua. Concordato un percorso con i tanti imprenditori ed operatori agricoli. Richiesta urgente alla Regione…
*Comunicato stampa* Nasce nell’ambito del Comitato Monteverde per la Pace l’iniziativa *Cinque minuti di buio per Gaza.* “Esprimiamo orrore e condanna per l’annuncio di Netanyahu di un’invasione massiccia di Gaza, una soluzione finale! Contro questo abominio, questo scempio senza fine, che nessuno riesce o vuole fermare, noi semplici cittadini questa sera vogliamo mandare un segnale di totale ripulsa e condanna.…
COMUNICATO STAMPA FRATELLI FONSI PREMIATA PER IL PECORINO CROTONESE DOP: RICONOSCIMENTO DALLA CCIAA COSENZA L’azienda agricola di Paludi tra le 30 selezionate su 138 partecipanti per la qualità del prodotto certificato DOP Paludi, 6 maggio 2025 – Un nuovo riconoscimento premia l’impegno e la qualità dell’Azienda Agricola Fratelli Fonsi, con sede nel comune di Paludi, nell’entroterra collinare della provincia di Cosenza.…
TREBISACCE-15/12/2021: Procedono a ritmo serrato i lavori del 3° Megalotto della S.S. 106
CancelleriImbocco galleria Mostarico
TREBISACCE Procedono a ritmo serrato i lavori del 3° Megalotto della S.S. 106 che, come si
ricorderà, sono iniziati nel maggio del 2020 con la consegna dei lavori a cura dell’allora Ministro
Paola De Micheli e che, in base al crono-programma previsto nell’appalto, dovranno terminare nella
primavera del 2026. Martedì 14 dicembre 2021, infatti, alla presenza del Sottosegretario Giancarlo
Cancelleri, siciliano, autentico braccio destro del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile Enrico Giovannini, dei tecnici dell’Anas e del Contraente Generale Webuild, è stata
posta in opera la prima campata lunga circa 40 metri e del peso di oltre 150 tonnellate
sul viadotto Satanasso in agro del Comune di Villapiana che avrà una lunghezza totale di oltre 400 metri.
Attualmente sui 38 Km. del Terzo Megalotto Sibari-Roseto risultano concretamente avviati ben 13
cantieri con una spesa già impegnata di circa 250milioni di euro pari a circa il 20% dell’intero
importo che, come si ricorderà, ammonta a 1miliardo333milioni di euro. In particolare, secondo le
informazioni diffuse da Anas, sono in corso di esecuzione le sottofondazioni e le fondazioni dei
viadotti Laghi, Raganello, Ferro, Satanasso, le paratie dell’imbocco nord della galleria Trebisacce e
le opere d’imbocco della finestra intermedia della stessa galleria, la paratia dell’imbocco sud della
galleria ‘Roseto’ 1 ed il consolidamento della storica frana di Roseto (con un fronte di estensione
pari a circa 1 chilometro) nel comune di Roseto Capo Spulico, della quale risulta completato circa il
80% dell’intervento di stabilizzazione. Quanto prima, inoltre, inizieranno i lavori di scavo dell’opera
più impegnativa dell’intero tracciato costituita dalla galleria di oltre 3 km. sotto monte Mostarico di
Trebisacce il cui materiale inerte sarà impiegato per realizzare i 9 km. del rilevato stradale che va da
Villapaina allo svincolo per Cassano Jonio. <Ho potuto constatare personalmente – ha dichiarato ai
media il Sottosegretario Cancelleri che ha preso particolarmente a cuore le sorti della S.S. 106
anche nel tratto che va oltre la Sibaritide – che i lavori stanno procedendo ad un ritmo sostenuto e
nel rispetto dei tempi. Ciò – ha aggiunto il Parlamentare 5Stelle – a conferma dell’affidabilità della
Società Webuild e dell’ottima collaborazione con ANAS e con gli amministratori locali.
Sicuramente, – ha sostenuto l’On. Cancelleri – ha inciso anche un nuovo modo di fare del Governo
in carica che ha proceduto all’acquisto dei manufatti quando erano ancora in fabbrica.
Oggi, – ha concluso il Sottosegretario Cancelleri – dopo decenni di promesse e di rinvii ingiustificati
quest’opera comincia a prendere forma e finalmente i calabresi della fascia jonica, attraverso quello
che oggi risulta il cantiere più grande d’Italia, sentono concretamente la vicinanza dello Stato ai
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.