TESTE SARACENE La suggestiva ed elegantissima Sala Francesco dell’Hotel Miramare di Trebisacce è stata teatro di un bellissimo evento, denominato Teste Saracene- Storie di TerrAMARE, organizzato dalla dinamica Roberta Proto, anima pulsante de ” I sogni di Minù”, Laboratorio d’Arte rinomato a livello…
A VENT’ANNI DI DISTANZA DALL’ULTIMO RICONOSCIMENTO ,NELLA SIBARITIDE -POLLINO NASCE UN NUOVO PRESIDIO SLOW FOOD L’ ARANCIA BIONDA TARDIVA DI TRENISACCE . Un traguardo frutto del lungo e faticoso impegno della CONDOTTA SLOW FOOD MAGNA GRAECIA POLLINO APS, che ha lavorato instancabilmente per sensibilizzare i pochi produttori rimasti a pratiche agricole sostenibili, eque e pulite. Determinante è stata l’intuizione di…
So.Ri.Cal. SpA annuncia importanti interventi di sostituzione sulla condotta dell’acquedotto Macrocioli. La Società Risorse Idriche Calabresi s.p.a. – So.Ri.Cal. annuncia che nei prossimi giorni avvierà i lavori per la sostituzione di un tratto di circa 700 mt. della condotta dell’acquedotto Macrocioli in località Rossano del comune di Corigliano-Rossano, e più precisamente in località Gelso. Si tratta di uno dei punti dell’acquedotto…
La presenza vivificante della Mamma Celeste e di quella terrena di Pino Cozzo “Nel nostro sacerdozio ministeriale (anche di battezzati in Cristo) c’è una stupenda e penetrante dimensione di vicinanza alla Madre di Cristo …” (Giovanni Paolo II). Noi crediamo che il suo esempio e la sua guida nella nostra vita possano costituire la chiave del rinnovamento del nostro…
Alto Jonio-10/01/2022: Riaprono le scuole mentre i contagi avanzano a tappe forzate
A scuola in tempo di Covid
ALTO JONIO I contagi avanzano a tappe forzate e, per tutta risposta, vengono riaperte le scuole di ogni ordine e grado con il rischio di alimentare la ulteriormente pandemia. Questo lo hanno ben capito le famiglie che, in barba alle disposizioni impartite dall’alto e dell’acquiescenza dei Sindaci, non mandano i figli a scuola. Passi per Trebisacce che al momento non ha un Sindaco ma un Commissario Prefettizio nella cui agenda il Covid non esiste, ma come mai – ci si chiede – gli altri Sindaci del Comprensorio non emanano le stesse Ordinanze di sospensione delle lezioni che sono state adottate in tanti altri comuni, soprattutto del Tirreno, e dal Sindaco di Cassano Jonio Gianni Papasso (unico sulla fascia jonica oltre a Cariati) che ha chiuso le scuole fino al 29 gennaio? Eppure i dati pubblicati oggi (11 gennaio 2021) dall’Unità Operativa di Epidemiologia dell’Asp di Cosenza non lasciano dubbi sulla diffusione massiva del contagio, a cui però bisognerebbe aggiungere i risultati dei tamponi “fai da te”. Bisogna infatti tener conto del fatto che molti, in balia delle voci allarmistiche circolate in città e in preda alla psicosi che sta contagiando un po’ tutti, si recano in farmacia dove prelevano i tamponi rapidi con i quali procedono all’auto diagnosi, spesso guardandosi bene dal comunicare l’esito del tampone alle autorità sanitarie. Per quanto riguarda l’Alto Jonio, stando ai numeri pubblicati oggi dell’Asp di Cosenza, oltre a Cassano Jonio che negli ultimi 30 giorni ha registrato un picco di 239 contagi, solo Villapiana nello stesso periodo ha superato la soglia del centinaio (103). E per fortuna a Villapiana le Scuole sono state chiuse per tutto il mese di dicembre. Capitolo a parte per Trebisacce dove circolano le succitate voci allarmistiche che parlano di 500/600 e anche oltre contagi, la qual cosa, unita alla mancanza di comunicazioni da parte del Comune, fa crescere la confusione e moltiplica la corsa ai tamponi. In realtà i dati diffusi oggi ma che si riferiscono agli ultimi 30 giorni da parte dell’Asp e che relativamente a Trebisacce sono stati confermati dalla Dr.ssa Rosanna De Marco Responsabile dell’USCA dell’Alto Jonio, parlano di 84 casi positivi tra tamponi antigenici e tamponi molecolari. Questi comunque i dati pubblicati oggi nei paesi dell’Alto Jonio ma che si riferiscono agli ultimi 30 giorni e che registrano un incremento dei contagi: Villapiana (103), Trebisacce (84), Plataci (28), Francavilla Marittima (21), Montegiordano (17), Rocca Imperiale (15), Cerchiara di Calabria e Roseto Capo Spulico (11). In alcuni Comuni, vedi Villapiana, i contagi sono in calo, in altri invece (vedi Trebisacce) sono in forte crescita. Per la cronaca va comunque sottolineata l’iniziativa assunta da un gruppo di rappresentanti degli Istituti Superiori di Trebisacce che, preoccupati per il rischio collegato all’apertura delle Scuole, utilizzando il web hanno invitato tutti gli altri rappresentanti d’Istituto ad adoperarsi per scoraggiare la frequenza della scuola da parte degli studenti.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.