Corigliano Rossano-01/05/2025: LA QUARTA EDIZIONE DEL PROGETTO PERDUNAME ALLA PARROCCHIA MARIA MADRE DELLA CHIESA A CORIGLIANO

LA QUARTA EDIZIONE DEL PROGETTO PERDUNAME ALLA PARROCCHIA MARIA MADRE DELLA CHIESA A CORIGLIANO     Corigliano – La quarta edizione del progetto Perduname avrà luogo Sabato 3 maggio 2025 presso la Parrocchia Maria Madre della Chiesa alle ore 20,30 organizzato da AMA Calabria ETS in collaborazione con l’Orchestra di Fiati e l’Associazione Eufonia e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di…

Continua... Corigliano Rossano-01/05/2025: LA QUARTA EDIZIONE DEL PROGETTO PERDUNAME ALLA PARROCCHIA MARIA MADRE DELLA CHIESA A CORIGLIANO

Trebisacce-01/05/2025: “Teste Saracene- Storie di TerrAMARE”: una mostra tra mito, arte e narrazione

“Teste Saracene- Storie di TerrAMARE”: una mostra tra mito, arte e narrazione Comunicato stampa “I sogni di Minù” e Roberta Proto annunciano l’inaugurazione della mostra intitolata “Teste Saracene- Storie di TerraAmare”, prevista per l’11 maggio prossimo, alle 18, presso la Sala San Francesco del Miramare Palace Hotel di Trebisacce. La mostra, che resterà aperta al pubblico fino al 19 maggio…

Continua... Trebisacce-01/05/2025: “Teste Saracene- Storie di TerrAMARE”: una mostra tra mito, arte e narrazione

Aiello Calabro-30/04/2025: “BESTIE RARE” DI ANGELO COLOSIMO EMOZIONA AD AIELLO CALABRO “Incantamenti” apre l’Estate aiellese con un cartellone incredibile

“BESTIE RARE” DI ANGELO COLOSIMO EMOZIONA AD AIELLO CALABRO “Incantamenti” apre l’Estate aiellese con un cartellone incredibile “BESTIE RARE”: commovente, toccante, emozionante, l’opera di Angelo Colosimo ha aperto la sezione del programma culturale di Aiello Calabro “Estate aiellese – Incantamenti”, progetto finanziato con risorse PAC 2014/2020 – Az. 6.8.3 – Avviso Attività Culturali 2023. Il Teatro Comunale ha accolto il…

Continua... Aiello Calabro-30/04/2025: “BESTIE RARE” DI ANGELO COLOSIMO EMOZIONA AD AIELLO CALABRO “Incantamenti” apre l’Estate aiellese con un cartellone incredibile

Trebisacce- 30/04/2025: Presentato con successo il libro: ”Il silenzio e le Pietre” di Enzo Cordasco

Trebisacce: 30/04/2025 Presentato con successo il libro: ”Il silenzio e le Pietre” di Enzo Cordasco   E’ stato presentato,questa sera, presso il Parco Archeologico di Broglio (PAB),con ricchezza di contenuti e attenta partecipazione, il libro di Enzo Cordasco dal titolo:”Il Silenzio e le Pietre”,edito da “Era Nuova APS” di Perugia,con il Progetto grafico di Paolo Alessandro Lombardi e la prefazione…

Continua... Trebisacce- 30/04/2025: Presentato con successo il libro: ”Il silenzio e le Pietre” di Enzo Cordasco

Calabria-30/04/2025: Poste Italiane comunica che oggi 30 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “I valori sociali ” dedicato a CISL

Poste Italiane comunica che oggi 30 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “I valori sociali ” dedicato a CISL, relativo al valore della tariffa B pari a 1.30€. Tiratura: duecentomilaventicinque esemplari. Foglio: quarantacinque esemplari. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in…

Continua... Calabria-30/04/2025: Poste Italiane comunica che oggi 30 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “I valori sociali ” dedicato a CISL

Crosia-30/04/2025:     Progetto “Giovani leoni europei 2023”, conclusi i primi moduli sanitari

Partecipazione attiva e interessata da parte dei numerosi corsisti dagli 11 ai 17 anni     Progetto “Giovani leoni europei 2023”, conclusi i primi moduli sanitari   La Croce Rossa di Mirto Crosia ha curato corsi su manovre salvavita, malattie sessualmente trasmissibili e Primo soccorso       CROSIA – Continuano senza sosta le attività del progetto denominato “Giovani leoni europei…

Continua... Crosia-30/04/2025:     Progetto “Giovani leoni europei 2023”, conclusi i primi moduli sanitari