Castrovillari-24/09/2020: La compagnia castrovillarese presenta “Anastasia e Genoveffa” a Morano e Villapiana

  Fine settimana all’insegna del teatro con Aprustum   La compagnia castrovillarese presenta “Anastasia e Genoveffa” a Morano e Villapiana   Doppio appuntamento teatrale con la compagnia castrovillarese Aprustum che torna in scena con lo spettacolo “Anastasia e Genoveffa” diretto da Casimiro Gatto. Gli appuntamenti sono inseriti nel cartellone di “Radure – VI Edizione di Invito al Teatro”, un disegno…

Continua... Castrovillari-24/09/2020: La compagnia castrovillarese presenta “Anastasia e Genoveffa” a Morano e Villapiana

Castrovillari-22/09/2020: Il 24 Settembre Angelo Longoni in città

Cari amici, Giovedì 24 Settembre, alle ore 19:30, presso il Circolo Cittadino di Castrovillari, avremo l’occasione di conoscere un noto regista della televisione e del cinema, nonché Produttore e Autore, si tratta di Angelo Longoni. Ci parlerà di Modigliani, di cui quest’anno ricorre il centenario e e del bellissimo libro che ha scritto, edito da Giunti Editori, dal titolo “Modigliani…

Continua... Castrovillari-22/09/2020: Il 24 Settembre Angelo Longoni in città

CASTROVILLARI-19/09/2020: IL VECCHIO CONVITTO DIVENTA POLIFUNZIONALE DELLA DISABILITA’

Comunicato stampa   CASTROVILLARI, IL VECCHIO CONVITTO DIVENTA POLIFUNZIONALE DELLA DISABILITA’   Sarà inaugurato sabato 26 settembre a Castrovillari il Polifunzionale della Disabilità alla presenza dell’Arcivescovo  S.E. Emil Paul Tscherrig, Nunzio Apostolico in Italia, in rappresentanza della Santa Sede e quindi di Papa Francesco.  Il Polifunzionale della Disabilità sorgerà nel vecchio Convitto Vescovile, recuperato e riadattato, che si trova in…

Continua... CASTROVILLARI-19/09/2020: IL VECCHIO CONVITTO DIVENTA POLIFUNZIONALE DELLA DISABILITA’

Castrovillari-13/09/2020: Riparte RADURE dell’’associazione culturale Aprustum Spettacoli e mostre per promuovere le eccellenze della nostra terra Primo appuntamento il 15 settembre a Civita con la compagnia francese Madame Rebiné

                Riparte RADURE dell’’associazione culturale Aprustum Spettacoli e mostre per promuovere le eccellenze della nostra terra Primo appuntamento il 15 settembre a Civita con la compagnia francese Madame Rebiné   L’associazione culturale Aprustum ritorna a muoversi fra le “Radure”, un disegno culturale di ampio respiro che ha come focus principale quello di offrire…

Continua... Castrovillari-13/09/2020: Riparte RADURE dell’’associazione culturale Aprustum Spettacoli e mostre per promuovere le eccellenze della nostra terra Primo appuntamento il 15 settembre a Civita con la compagnia francese Madame Rebiné

Rossano-28/07/2020: La Quadriennale di Sofia Vetere a palazzo S. Bernardino e alla Masseria Mazzei di Rossano. La magia dell’Arte Contemporanea e ospiti d’eccezione, Angelo Longoni – scrittore, regista e produttore – la Soprano Iole Saraceni

                                                  La Quadriennale di Sofia Vetere a palazzo S. Bernardino e alla Masseria Mazzei di Rossano. La magia dell’Arte Contemporanea e ospiti d’eccezione, Angelo Longoni – scrittore, regista e produttore – la Soprano Iole Saraceni  …

Continua... Rossano-28/07/2020: La Quadriennale di Sofia Vetere a palazzo S. Bernardino e alla Masseria Mazzei di Rossano. La magia dell’Arte Contemporanea e ospiti d’eccezione, Angelo Longoni – scrittore, regista e produttore – la Soprano Iole Saraceni

Castrovillari-27/07/2020: Lettera aperta del Prof. Lucio Bonifati ai sanitari della Clinica “Cascini” di Belvedere

 Dietro una mascherina ………………..li ho visti sorridere  . In un tempo in cui la Sanità è oggetto delle maggiori attenzioni mediatiche , causa Covid-19 , di commenti , dibattiti ……. tra gli errori commessi  nel passato remoto ed ultimo e le speranze che il DIRITTO alla Salute possa per tutti diventare nel nostro Paese per davvero il PRIMO dei diritti…

Continua... Castrovillari-27/07/2020: Lettera aperta del Prof. Lucio Bonifati ai sanitari della Clinica “Cascini” di Belvedere

Castrovillari-22/07/2020: Aprustum va in scena con Questi Fantasmi! / Nei chiostri del Protoconvento di Castrovillari il 30 e il 31 luglio

Aprustum va in scena con Questi Fantasmi! Nei chiostri del Protoconvento di Castrovillari il 30 e il 31 luglio   Castrovillari – Riparte Aprustum e riparte alla grande con uno dei capolavori della drammaturgia eduardiana: Questi fantasmi! che sarà in scena nella magnifica cornice dei chiostri del protoconvento il 30 e il 31 luglio prossimi. Lo spettacolo, frutto della collaborazione…

Continua... Castrovillari-22/07/2020: Aprustum va in scena con Questi Fantasmi! / Nei chiostri del Protoconvento di Castrovillari il 30 e il 31 luglio

Castrovillari-03/07/2020: Scuola di Musica “F. Cilea”: generazioni in cammino…

                Scuola di Musica “F. Cilea”: generazioni in cammino… E’ grazie alla Musica che si può essere trasportati e viaggiare su emozioni inesplorate, scoprire nuove culture, incontrare nuovi amici, aprire il proprio orizzonte verso “nuovi mondi”… è questa la meravigliosa prerogativa, nonché il privilegio, ad appannaggio della Musica e di quanti la praticano.…

Continua... Castrovillari-03/07/2020: Scuola di Musica “F. Cilea”: generazioni in cammino…

Castrovillari-30/05/2020: Il Covid-19 non ferma la Musica e i giovani riscoprono sempre di più quella “Classica”

          Il Covid-19 non ferma la Musica e i giovani riscoprono sempre di più quella “Classica” Ne è un esempio Federica Parrilla, emergente talento musicale di Morano Calabro, studentessa di pianoforte presso la sede di Castrovillari della Scuola di Musica “F. Cilea”. Il grande merito della Musica è stato ed è, in questo periodo storico a…

Continua... Castrovillari-30/05/2020: Il Covid-19 non ferma la Musica e i giovani riscoprono sempre di più quella “Classica”

Castrovillari-23/05/2020: Civita “Çifti”…  non solo un affascinante borgo da visitare, ma anche fucina di talenti musicali

            Civita “Çifti”…  non solo un affascinante borgo da visitare, ma anche fucina di talenti musicali Parliamo del giovane Donato Setola, studente di Pianoforte e Composizione alla Scuola di Musica “F. Cilea”. Nel meraviglioso e caratteristico scenario incastonato nel noto borgo arbëresh di Civita, vanto turistico della terra calabrese, è nato e vive Donato Setola, giovane studente…

Continua... Castrovillari-23/05/2020: Civita “Çifti”…  non solo un affascinante borgo da visitare, ma anche fucina di talenti musicali