Categoria: Amendolara
Amendolara-18/03/2023: Quale futuro dell’agricoltura?
stampa-pdf Contatore Visite: 23
Continua... Amendolara-18/03/2023: Quale futuro dell’agricoltura?Amendolara-07/03/2023: “Il sovrano dell’isola oscura”. Intrecci e colpi di scena in un’Italia contadina della campagna veneta
“Il sovrano dell’isola oscura”. Intrecci e colpi di scena in un’Italia contadina della campagna veneta Un mondo che spazia dal realismo, alla dimensione onirica e al mistero del cuore umano, con particolare attenzione all’analisi dei personaggi, al loro modo di gestire, pensare e parlare con un linguaggio aderente al carattere delle figure delineate.…
Continua... Amendolara-07/03/2023: “Il sovrano dell’isola oscura”. Intrecci e colpi di scena in un’Italia contadina della campagna venetaAmendolara-05/03/2023: Che fine hanno fatto le Opere compensative della Statale 106?
Amendolara, 05/03/2023 COMUNICATO STAMPA 《CHE FINE HANNO FATTO LE OPERE COMPENSATIVE DEL TERZO MEGALOTTO SS106? SE LO CHIEDE IL SINDACO PASQUALE APRILE CHE HA SCRITTO AL MINISTRO SALVINI, AL GOVERNATORE…
Continua... Amendolara-05/03/2023: Che fine hanno fatto le Opere compensative della Statale 106?Amendolara-03/03/2023: “La Sposa Ideale”. Quel matrimonio di interesse che allontana dal sogno di un amore
“La Sposa Ideale”. Quel matrimonio di interesse che allontana dal sogno di un amore Sposare una donna per interesse e preoccuparsi che la risoluzione dei suoi problemi economici possa precludergli la possibilità di essere felice con la donna dei suoi sogni, che ancora non conosce, ma che potrebbe incontrare. “La Sposa Ideale” è un romanzo breve, scevro da…
Continua... Amendolara-03/03/2023: “La Sposa Ideale”. Quel matrimonio di interesse che allontana dal sogno di un amoreAmendolara-02/03/2023:Negli uffici del Consorzio di Bonifica dei Bacini dello jonio cosentino con sede in Trebisacce, sono stati consegnati i lavori del “Valloncello”, l’opera più importante in termini di importo del finanziamento che sia mai stata realizzata ad Amendolara.
Amendolara, 02/03/2023 COMUNICATO STAMPA AMENDOLARA Negli uffici del Consorzio di Bonifica dei Bacini dello jonio cosentino con sede in Trebisacce, sono stati consegnati i lavori del “Valloncello”, l’opera più importante in termini di importo del finanziamento che sia mai stata realizzata ad Amendolara. Ma l’importanza dell’intervento, risiede anche in quella che sarà una riqualificazione di oltre 3.5, km lungo il…
Continua... Amendolara-02/03/2023:Negli uffici del Consorzio di Bonifica dei Bacini dello jonio cosentino con sede in Trebisacce, sono stati consegnati i lavori del “Valloncello”, l’opera più importante in termini di importo del finanziamento che sia mai stata realizzata ad Amendolara.Amendolara-25/02/2023: “Il mare” come metafora della vita. Stare a galla con coraggio alla ricerca di nuove rotte
“Il mare” come metafora della vita. Stare a galla con coraggio alla ricerca di nuove rotte Forse, tutta l’esistenza è solo una lunga nuotata in mezzo al mare. Una scoperta che puoi fare solo avendo il coraggio di bagnarti. Talvolta siamo travolti dalle correnti, sballottati tra i flutti. E’ una metafora l’intera opera di Stefano Mauro, dal titolo “Il…
Continua... Amendolara-25/02/2023: “Il mare” come metafora della vita. Stare a galla con coraggio alla ricerca di nuove rotteAmendolara-20/02/2023: “La felicità è una porta che si apre dall’interno”. Il ricordo di un’Italia che non c’è più nelle vicende di Rinaldo
“La felicità è una porta che si apre dall’interno”. Il ricordo di un’Italia che non c’è più nelle vicende di Rinaldo Ognuno è artefice del proprio destino, al netto della caducità delle umane vicende. Se da un lato, la vita, spesso, dimostra delle predestinazioni, dall’altro, tanto può essere influenzata dalla volontà, dalla determinazione, dai principi e dai comportamenti del…
Continua... Amendolara-20/02/2023: “La felicità è una porta che si apre dall’interno”. Il ricordo di un’Italia che non c’è più nelle vicende di RinaldoAmendolara-13/02/2023: Alice sogna con i suoi “AttraVersi” mentre l’oggi resta a guardare
Alice sogna con i suoi “AttraVersi” mentre l’oggi resta a guardare “Una poesia quando è finita, è di altri, è già altrove”. Una poesia che non ha la pretesa di essere per forza bella, che non è per pochi ma si mette al servizio di tutti, che grida libertà e accoglie qualunque cuore voglia prestargli attenzione. Una poesia non…
Continua... Amendolara-13/02/2023: Alice sogna con i suoi “AttraVersi” mentre l’oggi resta a guardareAmendolara-09/02/2023: Quei “Frammenti di cielo” che guidano verso emozioni vere
Quei “Frammenti di cielo” che guidano verso emozioni vere E’ una lode all’amore “Frammenti di cielo”, la raccolta di quarantadue liriche scritta da Serafina Impoco, Nuccia per tutti, pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore. L’amore universale che funge da catalizzatore in ogni situazione. L’amore non inteso esclusivamente come sentimento rivolto a…
Continua... Amendolara-09/02/2023: Quei “Frammenti di cielo” che guidano verso emozioni vereAmendolara-06/02/2023: “Lei dal faro”. Ode all’amata, con la bellezza che riscalda l’animo
“Lei dal faro”. Ode all’amata, con la bellezza che riscalda l’animo Quando l’amore smisurato verso una donna dona un senso di compiutezza alla vita e il cuore batte all’unisono con le onde del mare, nasce una nuova opera letteraria, “Lei dal faro”, scritta da Francesco Borgia, e pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” della casa editrice Aletti. A…
Continua... Amendolara-06/02/2023: “Lei dal faro”. Ode all’amata, con la bellezza che riscalda l’animo