Categoria: Cosenza
Cotronei-07/10/2019: Sorpreso a caccia nell’area protetta. Denunciato L’uomo esercitava attività venatoria in zona 2 del Paco Nazionale della Sila
Raggruppamento Carabinieri Parchi Reparto Parco Nazionale della Sila – Cotronei. Sorpreso a caccia nell’area protetta. Denunciato L’uomo esercitava attività venatoria in zona 2 del Paco Nazionale della Sila COSENZA 7 ottobre 2019 – Un cacciatore di Petilia Policastro è stato denunciato dai militari della Stazione Parco di Cotronei perché sorpreso all’interno dell’area protetta silana mentre esercitava attività venatoria.…
Continua... Cotronei-07/10/2019: Sorpreso a caccia nell’area protetta. Denunciato L’uomo esercitava attività venatoria in zona 2 del Paco Nazionale della SilaTerranova da Sibari-05/10/2019: Il comitato cittadino informa sul caro servizio idrico comunale
IL COMITATO CITTADINO DI TERRANOVA DA SIBARI INVITA LA CITTADINANZA A LEGGERE E RIFLETTERE SUL CONTENUTO DELLE CARTELLE RELATIVE AL SERVIZIO IDRICOCOMUNALE CARI CITTADINI AVETE NOTATO COSA È STATO FATTURATO NELLE SUDDETTE CARTELLE DEL SERVIZIO IDRICO? VIENE RICHIESTO DI PAGARE: – 5,50€ PER SPESE FATTURAZIONE (PIU IVA 10%) – 5,00€ (PIU IVA) INSTALLAZIONE CONTATORE (NON INSTALLATO) PRIMA DI PAGARE QUESTE RICHIESTE…
Continua... Terranova da Sibari-05/10/2019: Il comitato cittadino informa sul caro servizio idrico comunaleSan Martino di Finita (cs) -05/10/2019: Rinvenuta piantagione di canapa.
Regione Carabinieri Forestale “Calabria” Gruppo di Cosenza – San Martino di Finita (cs) : Rinvenuta piantagione di canapa. COSENZA 3 ottobre 2019 – I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo durante una attività di controllo del territorio hanno rinvenuto in località “Demanio” nel comune di San Martino di Finita una piantagione di canapa. Le 568 piante, “Big…
Continua... San Martino di Finita (cs) -05/10/2019: Rinvenuta piantagione di canapa.Mirto Crosia-30/09/2019:La parrucchiera di Mirto Crosia protagonista delle kermesse internazionali Natascia Callegaro, dopo il Festival del cinema di Venezia, ha conquistato la fashion week milanese
La parrucchiera di Mirto Crosia protagonista delle kermesse internazionali Natascia Callegaro, dopo il Festival del cinema di Venezia, ha conquistato la fashion week milanese Dopo il Festival di Venezia a Palazzo Visconti di Milano: ha acconciato 50 modelle CROSIA (CS) – Identità e memoria. La possibilità e la capacità di evidenziare, anche, attraverso forme d’arte o…
Continua... Mirto Crosia-30/09/2019:La parrucchiera di Mirto Crosia protagonista delle kermesse internazionali Natascia Callegaro, dopo il Festival del cinema di Venezia, ha conquistato la fashion week milaneseMongrassano(cs) –30/09/2019: Sequestrato Opificio. Produceva pellet senza le previste autorizzazioni. Due persone denunciate.
Regione Carabinieri Forestale “Calabria” Gruppo di Cosenza – Mongrassano(cs) – Sequestrato Opificio. Produceva pellet senza le previste autorizzazioni. Due persone denunciate. COSENZA 30 settembre 2019 – Un opificio è stato posto sotto sequestro in località “Sbrandello” nel Comune di Mongrassano a seguito di un controllo dei militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cerzeto che hanno riscontrato…
Continua... Mongrassano(cs) –30/09/2019: Sequestrato Opificio. Produceva pellet senza le previste autorizzazioni. Due persone denunciate.Thurio e Ministalla-28/09/2019: Abate:Al via i lavori di rifacimento dell’argine del fiume
COMUNICATO STAMPA Sono intervenuta alla manifestazione organizzata dagli abitati di Thurio e Ministalla colpiti dall’alluvione dello scorso novembre 2018 per parlare di due questioni importanti quali l’avvio dei lavori di rifacimento dell’argine del fiume e delle domande di risarcimento danni. Per quanto riguarda l’avvio dei lavori ho comunicato…
Continua... Thurio e Ministalla-28/09/2019: Abate:Al via i lavori di rifacimento dell’argine del fiumeCosenza-28/09/2019:Progetto “La Tartaruga va a Scuola”.
Reparto Carabinieri Biodiversità Cosenza Viale della Repubblica 26 – 87100 Cosenza Progetto “La Tartaruga va a Scuola”. Nati tre esemplari in una scuola di Cosenza COSENZA 28 settembre 2019 – Tre esemplari di tartarughe di terra (Testudo Hermanni) sono nate in questi giorni all’interno del terrario dell’Istituto Comprensivo “B.Zumbini”. …
Continua... Cosenza-28/09/2019:Progetto “La Tartaruga va a Scuola”.Cosenza-27/09/2019: Giorno del Dono. Dieci eventi sullo Ionio cosentino
COMUNICATO STAMPA Giorno del Dono. Dieci eventi sullo Ionio cosentino Dal 28 settembre al 6 ottobre, in 14 comuni del cosentino, si festeggia il Giorno del Dono. La ricorrenza è stata istituita, con apposita legge nazionale, nel 2015 con l’obiettivo di promuovere e rafforzare i valori del dono, della solidarietà e della sussidiarietà. 26 associazioni di volontariato, in…
Continua... Cosenza-27/09/2019: Giorno del Dono. Dieci eventi sullo Ionio cosentinoRota Greca (cs) -26/09/2019: Gestione illecita di rifiuti speciali, sequestrato e denunce dei Carabinieri Forestale.
Regione Carabinieri Forestale “Calabria” Gruppo di Cosenza – Rota Greca (cs) – Gestione illecita di rifiuti speciali, sequestrato e denunce dei Carabinieri Forestale. COSENZA – 26 SETTEMBRE 2019 – Un vero e proprio caseificio abusivo a tutti gli effetti quello scoperto dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acri durante un controllo in una azienda in località…
Continua... Rota Greca (cs) -26/09/2019: Gestione illecita di rifiuti speciali, sequestrato e denunce dei Carabinieri Forestale.Caloveto-20/09/2019: estirpate piante per coltivare ortaggi. Sequestrata l’area e denunciato il proprietario che non aveva autorizzazione
Regione Carabinieri Forestale “Calabria” Gruppo di Cosenza – Caloveto: estirpate piante per coltivare ortaggi. Sequestrata l’area e denunciato il proprietario che non aveva autorizzazione COSENZA 20 SETTEMBRE 2019 – I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro una vasta superficie in località “Ferrari” nel Comune di Caloveto. Il sequestro è…
Continua... Caloveto-20/09/2019: estirpate piante per coltivare ortaggi. Sequestrata l’area e denunciato il proprietario che non aveva autorizzazione