Categoria: Notizie
Trebisacce-25/11/2019: Il Prof. La Polla rieletto Presidente dell’Unitre
TREBISACCE Il prof. Leonardo La Polla, (nella foto), Dirigente Scolastico in quiescenza, poeta e scrittore e già Docente di Pedagogia negli Istituti Superiori, è stato riconfermato per la terza volta consecutiva Presidente dell’Associazione UNITRE (Università della Terza Età) di Trebisacce che, come è noto, è l’emanazione più viva e culturalmente più impegnata di “Età Serena”, un’Associazione di Volontariato, quest’ultima, che…
Continua... Trebisacce-25/11/2019: Il Prof. La Polla rieletto Presidente dell’UnitreVillapiana-25/11/2019: Un Autovelox di nuova generazione: per Michele Grande è troppo!
VILLAPIANA Il Comune decide di fare una puntata di 50mila euro sulla roulette del nuovo modello di “Autovelox in modalità dinamica”, sicuro però di assicurarsi una vincita milionaria proveniente dalle tasche degli ignari automobilisti ormai vessati da tutti. E’ quello che, secondo quanto ha denunciato il consigliere di Minoranza Michele Grande, ha fatto il Comune di Villapiana a proposito dell’infernale…
Continua... Villapiana-25/11/2019: Un Autovelox di nuova generazione: per Michele Grande è troppo!Trebisacce-25/11/2019: Rubrica letteraria a cura di Salvatore La Moglie In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne e per dire un fermo “No alla violenza sulle donne”, La Palestra propone ai lettori un racconto di Salvatore La Moglie che narra di un femminicidio realmente avvenuto negli anni Settanta in un paese dell’Alto Jonio cosentino.
Rubrica letteraria a cura di Salvatore La Moglie In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne e per dire un fermo “No alla violenza sulle donne”, La Palestra propone ai lettori un racconto di Salvatore La Moglie che narra di un femminicidio realmente avvenuto negli anni Settanta in un paese dell’Alto Jonio cosentino. Papà ha…
Continua... Trebisacce-25/11/2019: Rubrica letteraria a cura di Salvatore La Moglie In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne e per dire un fermo “No alla violenza sulle donne”, La Palestra propone ai lettori un racconto di Salvatore La Moglie che narra di un femminicidio realmente avvenuto negli anni Settanta in un paese dell’Alto Jonio cosentino.Rocca Imperiale-23 e 24/11/2019: 69^ Giornata Del Ringraziamento
69^ Giornata Del Ringraziamento Rocca Imperiale – Sabato 23 e domenica 24 nonostante l’allerta rossa è andata a buon fine la ’69a Giornata del Ringraziamento’ La sera del 23 alle ore 19.00 presso la Chiesa Madre Assunzione Beata Vergine Maria si è tenuto un dibattito sul tema , ” Dalla Terra e dal lavoro: pane per la vita”. Al tavolo…
Continua... Rocca Imperiale-23 e 24/11/2019: 69^ Giornata Del RingraziamentoCosenza-25/11/2019: I Carabinieri Forestale nelle scuole per la “Festa dell’Albero”
Regione Carabinieri Forestale “Calabria” Gruppo di Cosenza – I Carabinieri Forestale nelle scuole per la “Festa dell’Albero” COSENZA 25 novembre 2019 – I militari della specialità forestale dell’Arma dei Carabinieri appartenenti al Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi 2019 sono stati presenti nelle scuole negli Istituti Comprensivi di Roggiano Gravina – Altomonte e…
Continua... Cosenza-25/11/2019: I Carabinieri Forestale nelle scuole per la “Festa dell’Albero”Amendolara-25/11/2019: Un gigantesco albero di Pino si abbatte sulla S.S. 106
AMENDOLARA A causa dell’intensa pioggia caduta per due giorni di seguito e alle immancabili raffiche di vento di scirocco, nel primo pomeriggio di domenica 24 novembre, uno dei giganteschi alberi di pino (nella foto) che fiancheggiano il vecchio tracciato della S.S. 106 si è abbattuto pesantemente sulla carreggiata nel tratto di strada (Km. 395) ancora non ammodernato e quindi a…
Continua... Amendolara-25/11/2019: Un gigantesco albero di Pino si abbatte sulla S.S. 106Rocca Imperiale: 24/11/2019 Il Borgo e il limone igp in vetrina a Fico
Rocca Imperiale: 24/11/2019 Il Borgo e il limone igp in vetrina a Fico Il Borgo di Rocca Imperiale entrato a pieno titolo tra in Borghi più belli d’Italia insieme con il limone Igp in vetrina alla II edizione del Festival Nazionale a Fico (BO),nei giorni del 23 e…
Continua... Rocca Imperiale: 24/11/2019 Il Borgo e il limone igp in vetrina a FicoVillapiana-24/11/2019: IL Rotary club di Lauria Premia Il Maestro Gaetano Vincenzi per le iniziative realizzate a favore del proprio territorio tramite il concetto ITALICO®
IL Rotary club di Lauria Premia Il Maestro Gaetano Vincenzi per le iniziative realizzate a favore del proprio territorio tramite il concetto ITALICO® Grande successo per ITALICO® sul Lago Sirino, il gelato che spacca…ma che unisce creato dai maestri gelatieri Davide Destefano e Gaetano Vincenzi, ospite del Rotary Club di Lauria e premiato…
Continua... Villapiana-24/11/2019: IL Rotary club di Lauria Premia Il Maestro Gaetano Vincenzi per le iniziative realizzate a favore del proprio territorio tramite il concetto ITALICO®Francavilla Marittima-24/11/2019: Al via la XVIII giornata Archeologica
FRANCAVILLA MARITTIMA Si lavora alacremente per organizzare nel migliore dei modi “La XVIII Giornata Archeologica Francavillese” promossa, in collaborazione con il Comune di Francavilla Marittima, dall’Associazione per la Scuola Internazionale di Archeologia “Lagaria Onlus”. L’intera giornata di venerdì 29 novembre 2019, a partire dalle ore 10.00 del mattino e dalle ore 16.00 del pomeriggio, sarà dedicata a fare il punto…
Continua... Francavilla Marittima-24/11/2019: Al via la XVIII giornata ArcheologicaTrebisacce-24/11/2019: L’associazione Passaggi riflette sulla violenza di genere
TREBISACCE In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne promossa dalle Nazioni Unite, l’Associazione Culturale “Passaggi” di Trebisacce presieduta dalla prof.ssa Caterina De Nardi ha organizzato, un “momento speciale di testimonianza per domandarsi perché tutti i giorni le donne sono costrette a subire violenze di ogni genere”. L’importante iniziativa, in programma presso la sede dell’Associazione “Passaggi” di via…
Continua... Trebisacce-24/11/2019: L’associazione Passaggi riflette sulla violenza di genere