Categoria: Notizie
Trebisacce-21/11/2019: Nuova S.S. 106:atteso in primavera l’inizio dei lavori
«TREBISACCE «Terzo Megalotto della S.S. 106 Sibari-Roseto Capo Spulico: le procedure per dare inizio ai lavori procedono regolarmente. Le pratiche di entrata in possesso dei terreni che abbiamo già provveduto a liberare dai residuati bellici sono in fase ultimativa e dovrebbero concludersi entro il corrente anno. Intanto stiamo allestendo la sede operativa del Contraente Generale. Nel frattempo i Ministeri competenti…
Continua... Trebisacce-21/11/2019: Nuova S.S. 106:atteso in primavera l’inizio dei lavoriTrebisacce-21/11/2019: PARTITO IL PROGETTO “RISPETTA LA LEGGE, NE VALE LA PENA”
COMUNICATO STAMPA – PARTITO IL PROGETTO “RISPETTA LA LEGGE, NE VALE LA PENA” Partito il progetto “Rispetta la Legge, ne vale la Pena”, promosso dall’Amministrazione comunale di Trebisacce ed ideato dall’Assessore all’Istruzione Roberta Romanelli. L’idea progettuale, che mira a rafforzare il concetto di rispetto della legalità, si pone quale obiettivo principale quello di promuovere tra gli adolescenti la…
Continua... Trebisacce-21/11/2019: PARTITO IL PROGETTO “RISPETTA LA LEGGE, NE VALE LA PENA”Rocca Imperiale- 21/11/2019: Festeggiata la Giornata Nazionale degli alberi
Rocca Imperiale: 21/11/2019 Festeggiata la Giornata Nazionale degli alberi Un vero e proprio giorno di festa per l’intera comunità quello del 21 novembre dedicato alla Giornata Nazionale degli alberi. In piazza a piantare gli alberi a simbolo dei polmoni verdi istituito nel 2013 il primo cittadino Giuseppe Ranù con al seguito tutti gli amministratori comunali ed a impreziosire la…
Continua... Rocca Imperiale- 21/11/2019: Festeggiata la Giornata Nazionale degli alberiRocca Imperiale-24/11/2019: Coldiretti: domenica 24 p.v. giornata Provinciale del Ringraziamento a Rocca Imperiale (CS)
Coldiretti: domenica 24 p.v. giornata Provinciale del Ringraziamento a Rocca Imperiale (CS) Sarà celebrata a Rocca Imperiale(CS), comune indissolubilmente legato al prelibato limone IGP, la Giornata Provinciale del Ringraziamento organizzata dalla Diocesi di Cassano all’Ionio, la Coldiretti Calabria e il Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Jonio Cosentino. “Dalla terra e dal lavoro: pane della vita” questo il tema…
Continua... Rocca Imperiale-24/11/2019: Coldiretti: domenica 24 p.v. giornata Provinciale del Ringraziamento a Rocca Imperiale (CS)Crosia-21/11/2019: RESENTATO IL PROGETTO DEL CONSORZIO DI BONIFICA DELLO IONIO COSENTINO
OGGETTO: PRESENTATO IL PROGETTO DEL CONSORZIO DI BONIFICA DELLO IONIO COSENTINO CROSIA (CS)- PRESENTATO IL PROGETTO DEL CONSORZIO DI BONIFICA. Il 19 Novembre,presso la Sala Consiliare del Comune di Crosia,si è svolto un importante dibattito tra i Sindaci della Valle del Trionto ed i vertici del Consorzio di Bonifica dello Jonio Cosentino.L’obiettivo dell’incontro,infatti,ha riguardato il…
Continua... Crosia-21/11/2019: RESENTATO IL PROGETTO DEL CONSORZIO DI BONIFICA DELLO IONIO COSENTINONocara-21/11/2019: Lettera aperta ai concittadini nocaresi
stampa-pdf Contatore Visite: 141
Continua... Nocara-21/11/2019: Lettera aperta ai concittadini nocaresiALTO JONIO-20/11/2019: Avvistato, anche nell’Alto Jonio, lo spietato “Scout Speed” (in inglese), o “Autovelox in modalità dinamica” (in italiano)
ALTO JONIO Avvistato, anche nell’Alto Jonio, lo spietato “Scout Speed” (in inglese), o “Autovelox in modalità dinamica” (in italiano) che altro non è che un sistema itinerante di controllo della velocità. Un dispositivo elettronico micidiale, una sorta di “pesca a strascico” con cui fioccano le multe che, posizionato sulle auto delle Forze dell’Ordine, si sposta repentinamente sulle nostre strade e…
Continua... ALTO JONIO-20/11/2019: Avvistato, anche nell’Alto Jonio, lo spietato “Scout Speed” (in inglese), o “Autovelox in modalità dinamica” (in italiano)Trebisacce-20/11/2019: Stabili ma gravi le condizioni del giovane operaio
TREBISACCE Permangono gravi le condizioni del giovane operaio originario di Trebisacce e residente a Villapiana che nella mattinata di martedì 19 novembre è precipitato dall’impalcatura mentre era intento a tinteggiare la parete esterna di un palazzo in costruzione. Il giovane A. G., 31 anni, precipitato da un’altezza di circa 10 metri e trasportato con l’Elicottero all’Annunziata di Cosenza è tuttora…
Continua... Trebisacce-20/11/2019: Stabili ma gravi le condizioni del giovane operaioCalabria-20/11/2019: I “DISSIDENTI” INNAMORATI DEL M5S
I “DISSIDENTI” INNAMORATI DEL M5S Sono mesi che proviamo a chiederci cosa sia il M5S o meglio cos ‘è diventato. Giorni molto tesi anche tra noi attivisti,cose che fino a ieri appartenevano ad altri e non a”NOI”. Eravamo diversi, ci bastava guardarci e dirci sono un “grillino”per sentirci a casa in qualunque paese. Ma oggi? Oggi c’è qualcosa…
Continua... Calabria-20/11/2019: I “DISSIDENTI” INNAMORATI DEL M5SReggio Calabria-20/11/2019:USB: in tema di precarietà la Regione Calabria predica bene ma razzola male
COMUNICATO STAMPA USB: in tema di precarietà la Regione Calabria predica bene ma razzola male La Giunta regionale continua a vantare il suo impegno nel debellare la precarietà nella nostra Calabria e a sollecitare i vari Comuni a stabilizzare il personale ex LSU/LPU, ma sembra non guardare ai suoi, di precari. USB si associa alla manifesta indignazione…
Continua... Reggio Calabria-20/11/2019:USB: in tema di precarietà la Regione Calabria predica bene ma razzola male