Categoria: Sibaritide
Sibari-12/06/2023: Parco archeologico di Sibari – Tutto pronto per le Giornate Europee dell’Archeologia 2023
Parco archeologico di Sibari – Tutto pronto per le Giornate Europee dell’Archeologia 2023 In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, previste per il 16, il 17 e il 18 giugno, il Parco Archeologico di Sibari arricchisce la sua offerta aderendo all’iniziativa organizzata in Italia dal Ministero della cultura – Direzione Generale Musei e Direzione Generale Archeologia, belle arti e…
Continua... Sibari-12/06/2023: Parco archeologico di Sibari – Tutto pronto per le Giornate Europee dell’Archeologia 2023Sibaritide-19/05/2023: Preparativi in corso per “Le Notti dello Statere” Grande fermento organizzativo verso la diciannovesima edizione La serata di premiazione si terrà sabato 1 luglio ai Laghi di Sibari
COMUNICATO STAMPA Preparativi in corso per “Le Notti dello Statere” Grande fermento organizzativo verso la diciannovesima edizione La serata di premiazione si terrà sabato 1 luglio ai Laghi di Sibari Ha diciannove anni ed è alla soglia del ventennale. Ma la manifestazione più attesa dell’estate sibarita, “Le Notti dello Statere” edizione 2023, sta per tornare con un grande…
Continua... Sibaritide-19/05/2023: Preparativi in corso per “Le Notti dello Statere” Grande fermento organizzativo verso la diciannovesima edizione La serata di premiazione si terrà sabato 1 luglio ai Laghi di SibariSibaritide-18/05/2023: Parco archeologico di Sibari – Progetto “Copycat – speranze replicabili”: conclusa la formazione ora le copie 3D dei reperti realizzate da studenti e detenuti saranno esposte in carcere
Parco archeologico di Sibari – Progetto “Copycat – speranze replicabili”: conclusa la formazione ora le copie 3D dei reperti realizzate da studenti e detenuti saranno esposte in carcere Con l’ultima lezione che s’è tenuta in settimana nelle sale del modulo Ippodameo del Museo nazionale archeologico della Sibaritide prende ufficialmente il via la seconda fase di “Copycat – speranze replicabili”. Un…
Continua... Sibaritide-18/05/2023: Parco archeologico di Sibari – Progetto “Copycat – speranze replicabili”: conclusa la formazione ora le copie 3D dei reperti realizzate da studenti e detenuti saranno esposte in carcereSibaritide-16/05/2023: STRADA SILA-MARE, ETERNA INCOMPIUTA. C.M.G: «30 ANNI SGRETOLATI DAL CENTRALISMO».
COMUNICATO STAMPA STRADA SILA-MARE, ETERNA INCOMPIUTA. C.M.G: «30 ANNI SGRETOLATI DAL CENTRALISMO». La politica bandisca gli slogan e si concentri sulle priorità. È tempo di pensare anche alla Longobucco-Sila. Ritardi anche sulla elettrificazione Sibari/Crotone (ferrovia), Tarsia/Corigliano (sp) e Crotone/Corigliano-Rossano (106). Prossima la pubblicazione di un libro. Corigliano-Rossano/Crotone, martedì 16 maggio 2023 Quella della Sila-Mare, al pari di…
Continua... Sibaritide-16/05/2023: STRADA SILA-MARE, ETERNA INCOMPIUTA. C.M.G: «30 ANNI SGRETOLATI DAL CENTRALISMO».Sibaritide-14/05/2023: Parco archeologico di Sibari – Conclusa la visita in Calabria del professore Massimo Osanna direttore generale dei Musei italiani
Parco archeologico di Sibari – Conclusa la visita in Calabria del professore Massimo Osanna direttore generale dei Musei italiani Conclusa la visita in Calabria del professore Massimo Osanna, direttore generale dei Musei italiani per il Ministero della Cultura. Osanna è stato due giorni in Calabria sia per una visita di routine sullo stato dei Musei Calabresi sia per partecipare una…
Continua... Sibaritide-14/05/2023: Parco archeologico di Sibari – Conclusa la visita in Calabria del professore Massimo Osanna direttore generale dei Musei italianiSibaritide-12/05/2023: Parco archeologico di Sibari – Tutto pronto al Museo nazionale archeologico della Sibaritide per la Notte dei Musei
Parco archeologico di Sibari – Tutto pronto al Museo nazionale archeologico della Sibaritide per la Notte dei Musei Torna domani, sabato 13 maggio, al Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide la “Notte europea dei musei”. L’iniziativa, organizzata dal ministero della Cultura francese condivisa dal ministero della Cultura italiana e patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa, dall’Icom e giunta quest’anno alla sua diciannovesima…
Continua... Sibaritide-12/05/2023: Parco archeologico di Sibari – Tutto pronto al Museo nazionale archeologico della Sibaritide per la Notte dei MuseiSibari-02/05/2023: Parco archeologico di Sibari – La pioggia e il maltempo non fermano Sybarisuona e i suoi artisti
Parco archeologico di Sibari – La pioggia e il maltempo non fermano Sybarisuona e i suoi artisti Le nuvole pesanti sopra Sibari hanno partorito ma…
Continua... Sibari-02/05/2023: Parco archeologico di Sibari – La pioggia e il maltempo non fermano Sybarisuona e i suoi artistiSibari-01/05/2023: Associazione Laghi di Sibari: approvato il Consuntivo 2022 Il Bilancio attesta conti ordine ed accelerazione nel recupero delle morosità
COMUNICATO STAMPA Associazione Laghi di Sibari: approvato il Consuntivo 2022 Il Bilancio attesta conti ordine ed accelerazione nel recupero delle morosità Conti in ordine, recupero delle morosità, buona situazione di cassa. I dati salienti che emergono dal Consuntivo 2022 tratteggiano scenari positivi per l’associazione “Laghi di Sibari”, l’ente che si occupa della gestione delle parti comuni del porto turistico…
Continua... Sibari-01/05/2023: Associazione Laghi di Sibari: approvato il Consuntivo 2022 Il Bilancio attesta conti ordine ed accelerazione nel recupero delle morositàSibari-25/04/2023: Tersicore Dance School protagonista al Concorso Codex Elegantia
SIBARI Ampia affermazione e quindi pieno successo per la “Tersicore Dance School” con sede a Sibari ed a Trebisacce nel corso del prestigioso Concorso di Danza intitolato “Codex Elegantia” svoltosi domenica 23 aprile presso il Teatro Metropol di Corigliano-Rossano, magistralmente diretto da Eugenia Brunetti e Giada Sapia e con…
Continua... Sibari-25/04/2023: Tersicore Dance School protagonista al Concorso Codex ElegantiaSibari-19/04/2023:Parco archeologico di Sibari – Primo Maggio, Sybarisuona – foto e biografie artisti
Massimo Garritano – www.massimogarritano.com Malinconico escursionista musicale di montagna. Eclettico chitarrista e compositore dalle mille sfaccettature, la sua musica va oltre le sue fonti d’ispirazione che sono comunque rintracciabili nelle linee melodiche e nelle immagini evocate. Ha sviluppato nel tempo un suono ed uno stile molto personali. Da qualche…
Continua... Sibari-19/04/2023:Parco archeologico di Sibari – Primo Maggio, Sybarisuona – foto e biografie artisti