Categoria: Trebisacce
Trebisacce-10/06/2022: Presentazione della Carta di Matera-Trebisacce
– Presentazione della Carta di Matera-Trebisacce Venerdì 10 giugno 2022 – Sala Consiliare Comune di Trebisacce Ore 10.00 – Registrazione partecipanti Ore 11.00 – Inizio lavori Interverranno – Commissario straordinario del Comune di Trebisacce – Sindaco di Matera . – Vescovo della Diocesi dei Cassano allo Ionio – Coordinatore progetto Sibari e la Costa dei Tre Miti – Project Manager…
Continua... Trebisacce-10/06/2022: Presentazione della Carta di Matera-TrebisacceTrebisacce-09/06/2022: IYIKI VARSIN – FELICE CHE TU ESISTA (di Pino Cozzo)
IYIKI VARSIN – FELICE CHE TU ESISTA di Pino Cozzo Spesso, quando l’ethos, il logos e il pathos entrano in gioco, anche le cose più semplici, i gesti più normali, le azioni più comuni acquistano un senso e una valenza speciali. Se a questo aggiungiamo che in alcune persone…
Continua... Trebisacce-09/06/2022: IYIKI VARSIN – FELICE CHE TU ESISTA (di Pino Cozzo)Trebisacce- 09/06/2022: Iyiki Varsin “felice che tu esista”/ Al Filangieri la performance teatrale degli studenti
Trebisacce: 09/06/2022 Iyiki Varsin “felice che tu esista” Al Filangieri la performance teatrale degli studenti Si è consumata con successo la giornata dedicata alla creatività teatrale, svoltasi presso l’ITS “Filangieri”, dove i ganzi studenti hanno messo diligentemente in scena, stamattina 9 giugno, nell’Aula Magna “Silvana Palopoli”,Iyiki Varsin-“felice che tu esista”, coordinati e guidati dal regista ed esperto di teatro Adolfo…
Continua... Trebisacce- 09/06/2022: Iyiki Varsin “felice che tu esista”/ Al Filangieri la performance teatrale degli studentiTrebisacce: 08/06/2022: Caputo e Graziano incontrano il candidato a sindaco De Santis /De Santis: Non abbiamo condiviso la salita sul palco dell’assessore regionale Gallo
Trebisacce:08/06/2022 Caputo e Graziano incontrano il candidato a sindaco De Santis De Santis: Non abbiamo condiviso la salita sul palco dell’assessore regionale Gallo Conferenza stampa, oggi pomeriggio, presso la sede della lista “Uniti per Rinascere”, sulla centralissima Via A. Lutri, con candidato a Sindaco Antonio De Santis. Al tavolo di presidenza il candidato a sindaco Avv. Antonio De Santis…
Continua... Trebisacce: 08/06/2022: Caputo e Graziano incontrano il candidato a sindaco De Santis /De Santis: Non abbiamo condiviso la salita sul palco dell’assessore regionale GalloOriolo Cal.-07/06/2022: La Storia di Oriolo secondo l’Aletti
La Storia di Oriolo secondo l’Aletti Un film per innamorarsi, ancora di più, della splendida Storia di uno dei Borghi più belli d’Italia: Oriolo. Ecco le regioni del nuovo evento voluto e organizzato dall’Istituto “Ezio Aletti” per onorare le potenzialità e le radici dell’Alto Jonio. Il tutto, appunto, nel cuore della stessa Oriolo L’autentico scrigno di cultura rappresentato dal…
Continua... Oriolo Cal.-07/06/2022: La Storia di Oriolo secondo l’AlettiTrebisacce-07/06/2022: L’Aletti al lavoro per promuovere il Biondo di Trebisacce
L’Aletti al lavoro per promuovere il Biondo di Trebisacce Anche l’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce è impegnato nella tutela e valorizzazione dei prodotti locali e, in particolare, dell’arancio tardivo di Trebisacce. La tematica ha coinvolto in prima persona le allieve e gli allievi della Sezione di Enogastronomia, pure nell’ambito delle programmazioni inerenti il PCTO (ex “Alternanza Scuola-Lavoro”). L’impegno dell’Aletti…
Continua... Trebisacce-07/06/2022: L’Aletti al lavoro per promuovere il Biondo di TrebisacceTrebisacce-05/06/2022: Una piazza in ricordo di don Cosimo Massafra
TREBISACCE La piazza antistante il sagrato della Chiesa “Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria” (nella foto) sarà finalmente intitolata alla memoria di Mons. Cosimo Massafra che ha fatto realizzare quella stessa Chiesa nella quale, fino al 1988, anno della sua dipartita terrena, ha svolto gran parte degli oltre 50 anni di apprezzato ministero pastorale. In realtà di questa intitolazione si…
Continua... Trebisacce-05/06/2022: Una piazza in ricordo di don Cosimo MassafraTrebisacce-05/06/2022: Pasquale Brunacci scrive al sindaco di Giffoni Valle Piana e chiede….
COMUNICATO STAMPA Al sig. Sindaco di Giffoni Valle Piana Sede Gentile sig. Sindaco, caro Antonio, spero di trovarti bene in salute e nello spirito. Già da svariati anni frequento Giffoni e ho l’onore di avere tanti amici tuoi concittadini a cui, nel mio piccolo, non ho fatto mai mancare la mia solidarietà. Come…
Continua... Trebisacce-05/06/2022: Pasquale Brunacci scrive al sindaco di Giffoni Valle Piana e chiede….Trebisacce-03/06/2022: Il Polo Liceale mette in scena l’Orlando Furioso
TREBISACCE Il teatro a scuola come arricchimento dell’offerta formativa e come valido strumento educativo e didattico perchè mette al centro del processo formativo lo studente, considerandolo come persona dotata di una sfera emotiva e di capacità creative e comunicative spesso represse. E’ in questa ottica che il Laboratorio Teatrale del Polo Liceale “G. Galilei” di Trebisacce guidato dalla Dirigente Scolastica…
Continua... Trebisacce-03/06/2022: Il Polo Liceale mette in scena l’Orlando FuriosoTrebisacce-06/06/2022: Il Laboratorio Teatrale del Polo Liceale di Trebisacce con il Patrocinio de “L’Istrione” presenta “Orlando furioso” di Ludovico Ariosto.
Il Laboratorio Teatrale del Polo Liceale di Trebisacce con il Patrocinio de “L’Istrione” presenta “Orlando furioso” di Ludovico Ariosto. Frutto di un progetto che ha proposto un approccio diverso alla consueta analisi del poema attraverso una rivisitazione avvincente e ironica della trama, con riferimenti all’attualità e ai classici latini e greci, lunedì 6 giugno 2022, alle ore 20:30, presso il…
Continua... Trebisacce-06/06/2022: Il Laboratorio Teatrale del Polo Liceale di Trebisacce con il Patrocinio de “L’Istrione” presenta “Orlando furioso” di Ludovico Ariosto.