MONTEGIORDANO-25/09/2021: Montegiordano: Tra i 6 comuni in gara quali “Ambasciatori dell’Economia Civile 2021”

      MONTEGIORDANO Il “Paese dei Murales” all’attenzione della cronaca nazionale perché é tra i sei Comuni d’Italia selezionati da una giuria di esperti che domani, 26 settembre 2021, si contenderanno il primo posto tra i Comuni eletti quali “Ambasciatori dell’Economia Civile 2021”. Domani, infatti, il Comune di Montegiordano sarà presente presso il prestigioso Palazzo Vecchio di Firenze per…

Continua... MONTEGIORDANO-25/09/2021: Montegiordano: Tra i 6 comuni in gara quali “Ambasciatori dell’Economia Civile 2021”

Montegiordano-25/09/2021: Il candidato al Consiglio Regionale Giuseppe Ranù incontra i cittadini /Lista Amalia Bruni Presidente

              Montegiordano:25/09/2021 Il candidato al Consiglio Regionale Giuseppe Ranù incontra i cittadini Lista Amalia Bruni Presidente   Continuano a ritmo serrato gli incontri con i cittadini dell’Alto Jonio del candidato al Consiglio Regionale Giuseppe Ranù, nella Lista Amalia Bruni Presidente. Alle 18,00, del 24 settembre, Giuseppe Ranù, è stato calorosamente accolto nella Biblioteca Comunale…

Continua... Montegiordano-25/09/2021: Il candidato al Consiglio Regionale Giuseppe Ranù incontra i cittadini /Lista Amalia Bruni Presidente

Castrovillari-24/09/2021: “Cosa beveva Janis Joplin?” al Castello Aragonese di Castrovillari Ospite della rassegna “Scirocco” la compagnia milanese “Le Brugole”

“Cosa beveva Janis Joplin?” al Castello Aragonese di Castrovillari Ospite della rassegna “Scirocco” la compagnia milanese “Le Brugole”   Continua a soffiare con successo il vento di “Scirocco” sul capoluogo del Pollino. Sabato 25, la rassegna organizzata da Aprustum, sotto la direzione di Casimiro Gatto, ospita la Compagnia milanese “Le Brugole” che porta in scena nella splendida corte del castello…

Continua... Castrovillari-24/09/2021: “Cosa beveva Janis Joplin?” al Castello Aragonese di Castrovillari Ospite della rassegna “Scirocco” la compagnia milanese “Le Brugole”

Trebisacce-23/09/2021: CONTINUA L’ ASCESA

                                      CONTINUA L’ ASCESA “L’amore tra due sorelle è il più durevole; assomiglia a una pietra preziosa che resiste ai più duri metalli e il cui valore si accresce con gli anni” (Hector Carbonneau). Impegno, passione, serietà, studio, modestia, umiltà, sensibilità, bellezza, charme sono tutte qualità che permettono di realizzare i sogni di ognuno di noi. Certamente le suddette…

Continua... Trebisacce-23/09/2021: CONTINUA L’ ASCESA

Francavilla Marittima-24/09/2021: Il candidato al Consiglio Regionale Giuseppe Ranù incontra i cittadini / Lista Amalia Bruni Presidente

  Francavilla Marittima:24/09/2021 Il candidato al Consiglio Regionale Giuseppe Ranù incontra i cittadini Lista Amalia Bruni Presidente  Ha fatto tappa a Francavilla Marittima il percorso di incontri con i cittadini dell’Alto Jonio del candidato al Consiglio Regionale Giuseppe Ranù , nella Lista Amalia Bruni Presidente. Alle 18,30, del 23 settembre, Giuseppe Ranù, è stato calorosamente accolto nella sala consiliare dal…

Continua... Francavilla Marittima-24/09/2021: Il candidato al Consiglio Regionale Giuseppe Ranù incontra i cittadini / Lista Amalia Bruni Presidente

ALESSANDRIA DEL CARRETTO-23/09/2021: Un progetto di Co-working proiettato verso il futuro

              ALESSANDRIA DEL CARRETTO Firmato un protocollo d’intesa con la “Tursi Digital Nomads” con l’obiettivo di condividere lo stesso progetto di valorizzazione e di ripopolamento dei piccoli borghi grazie al potere dello smart-working che in questo caso diventa “co-working” allargato cioè a più persone, soprattutto giovani, che condividono gli stessi mezzi tecnologici e gli stessi…

Continua... ALESSANDRIA DEL CARRETTO-23/09/2021: Un progetto di Co-working proiettato verso il futuro

TREBISACCE-23/09/2021: Ospedale Chidichimo: c’è la volontà di farne un “Ospedale di Base”, ma per passare realmente dalle pie intenzioni ai fatti concreti, mancano i soldi

TREBISACCE Ospedale Chidichimo: c’è la volontà di farne un “Ospedale di Base”, ma per passare realmente dalle pie intenzioni ai fatti concreti, mancano i soldi. La qual cosa, forse, non è un dettaglio trascurabile! Intanto se ne torna a parlare dopo mesi di silenzio coincisi anche con la vicenda giudiziaria che ha portato alla “vacatio” amministrativa e al commissariamento del…

Continua... TREBISACCE-23/09/2021: Ospedale Chidichimo: c’è la volontà di farne un “Ospedale di Base”, ma per passare realmente dalle pie intenzioni ai fatti concreti, mancano i soldi

Francavilla Marittima-22/09/2021: Due nuovi volumi sulla mitica Lagaria patria di Epeo

FRANCAVILLA M. Mentre nell’antica Lagaria secondo la leggenda fondata dal mitico Epeo atleta olimpico ed eccellente falegname costruttore del leggendario cavallo di Troia si svolge una vivace campagna elettorale, vanno in tipografia due importanti pubblicazioni scientifiche che contribuiranno a fare ulteriormente luce sui ritrovamenti archeologici di Macchiabate e Timpone della Motta che fanno di Francavilla M. uno dei più importanti…

Continua... Francavilla Marittima-22/09/2021: Due nuovi volumi sulla mitica Lagaria patria di Epeo

Albidona-22/09/2021:  Individuato e denunciato il responsabile del vasto incendio che ha interessato il territorio di Albidona a fine agosto.

Regione Carabinieri Forestale “Calabria” Gruppo di Cosenza – COMUNICATO STAMPA  Individuato e denunciato il responsabile del vasto incendio che ha interessato il territorio di Albidona a fine agosto.  COSENZA 22 settembre 2021 – Dopo una accurata indagine, i Carabinieri Forestali del Gruppo di Cosenza, coordinati dal Ten. Col. Vincenzo Perrone, hanno individuato e denunciato il presunto responsabile del grosso incendio…

Continua... Albidona-22/09/2021:  Individuato e denunciato il responsabile del vasto incendio che ha interessato il territorio di Albidona a fine agosto.

Rocca Imperiale- 22/09/2021: Finanziato il progetto sulla Casa del Pellegrino al Santuario /Finanziato il progetto Anfiteatro area eventi nel centro storico

                    Rocca Imperiale: 22/09/2021 Finanziato il progetto sulla Casa del Pellegrino al Santuario Finanziato il progetto Anfiteatro area eventi nel centro storico   In arrivo due milioni di euro per la costruzione della “Casa del Pellegrino”, presso il Santuario “Madonna della Nova”, in contrada ‘Cesine’ e per la costruzione dell’Anfiteatro destinato…

Continua... Rocca Imperiale- 22/09/2021: Finanziato il progetto sulla Casa del Pellegrino al Santuario /Finanziato il progetto Anfiteatro area eventi nel centro storico