Cosenza-14/09/2021:Diritto e intelligenza artificiale: convegno internazionale all’Università della Calabria

COMUNICATO STAMPA Diritto e intelligenza artificiale: convegno internazionale all’Università della Calabria   Perché il diritto è stato occupato in molti dei suoi settori dall’intelligenza artificiale? In che misura il giurista deve ripensare le sue categorie, i suoi attrezzi culturali, la stessa sua formazione? Quali sono le novità e i cambi di passo che l’IA impone al diritto? Queste e altre…

Continua... Cosenza-14/09/2021:Diritto e intelligenza artificiale: convegno internazionale all’Università della Calabria

Trebisacce-10/09/2021: “Io so di non sapere” (Socrate)

Diocesi di Cassano all’Jonio   “Io so di non sapere” (Socrate) Ogni anno, quasi come un rituale, mi piace rivolgervi alcuni pensieri; mi fa pensare che il mese di settembre, in qualche misura, rappresenti la malinconia e la rivoluzione, la fine della spensieratezza estiva che lentamente sfuma verso il routinario, verso qualcosa che, anche nei colori, ci sembra meno euforico…

Continua... Trebisacce-10/09/2021: “Io so di non sapere” (Socrate)

Sibari-10/09/2021: NO al proliferare delle antenne di telefonia mobile

SIBARI Esposizione ai campi elettromagnetici: i comuni italiani rischiano di essere esautorati da parte del Parlamento dal controllo del territorio, con grave nocumento, qualora fosse innalzato il livello di tolleranza ai campi elettromagnetici, per la sicurezza e la salute pubblica. Di quanto sta già avvenendo in Parlamento, relativamente al tentativo già messo in atto di un drastico innalzamento degli attuali…

Continua... Sibari-10/09/2021: NO al proliferare delle antenne di telefonia mobile

Villapiana-24/09/2021: AFFETTIVITA’ E SESSUALITA’ un viaggio nella relazione

  COMUNICATO STAMPA AFFETTIVITA’ E SESSUALITA’ un viaggio nella relazione “Il  tema della affettività e la sfera sessuale non possono essere allontanate dalla riflessione sul mondo religioso oppure ridotte nella dimensione del peccato, delle devianze che portano a gravi reati La sessualità non è fisica, ma umana; non si riduce a una zona o una parte fisico-organica del proprio corpo…

Continua... Villapiana-24/09/2021: AFFETTIVITA’ E SESSUALITA’ un viaggio nella relazione

Trebisacce-09/09/2021: l T.A.R. di Catanzaro, accogliendo la tesi difensiva dell’Avv. Claudio Roseto, annulla il verbale della C.E.C. che aveva ricusato la lista “Avanti Albidona” con candidato alla carica di Sindaco Leonardo Aurelio, riammettendola alla competizione elettorale del 3-4 ottobre 2021.

Comunicato stampa: il T.A.R. di Catanzaro, accogliendo la tesi difensiva dell’Avv. Claudio Roseto, annulla il verbale della C.E.C. che aveva ricusato la lista “Avanti Albidona” con candidato alla carica di Sindaco Leonardo Aurelio, riammettendola alla competizione elettorale del 3-4 ottobre 2021.   Il T.A.R. di Catanzaro, con sentenza pubblicata oggi, accogliendo le tesi difensive dell’Avv. Claudio Roseto, ha annullato il…

Continua... Trebisacce-09/09/2021: l T.A.R. di Catanzaro, accogliendo la tesi difensiva dell’Avv. Claudio Roseto, annulla il verbale della C.E.C. che aveva ricusato la lista “Avanti Albidona” con candidato alla carica di Sindaco Leonardo Aurelio, riammettendola alla competizione elettorale del 3-4 ottobre 2021.

Amendolara-09/09/2021: Occhiuto in visita alla Stazione Zoologica.«La Calabria deve ripartire da queste eccellenze»

COMUNICATO STAMPA  Amendolara. Occhiuto in visita alla Stazione Zoologica. «La Calabria deve ripartire da queste eccellenze» Questa mattina (giovedì) il capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati, Roberto Occhiuto, con qualche minuto di anticipo rispetto all’orario previsto delle 11, ha fatto visita alla stazione zoologica “Anton Dohrn” di Amendolara. Ad accogliere il parlamentare c’erano il sindaco di Amendolara, Antonello…

Continua... Amendolara-09/09/2021: Occhiuto in visita alla Stazione Zoologica.«La Calabria deve ripartire da queste eccellenze»

Albidona-09/09/2021: Riammessa al voto la Lista “Avanti per Albidona”

ALBIDONA E’ stata riammessa al voto la Lista “Avanti per Albidona” guidata da Leonardo Aurelio che, come abbiamo riferito nei giorni scorsi, era stata ricusata dalla Commissione Mandamentale di Castrovillari per vizi di forma nella compilazione dell’elenco dei sottoscrittori della Lista stessa. Da quanto si è saputo,i fogli riportanti l’elenco delle firme dei cittadini sottoscrittori della Lista non erano stati…

Continua... Albidona-09/09/2021: Riammessa al voto la Lista “Avanti per Albidona”

Rocca Imperiale-09/09/2021: “Fiabe del niente e del mondo”: l’esordio poetico del giovane torinese Francesco Prioli con l’encomio di Alessandro Quasimodo

“Fiabe del niente e del mondo”: l’esordio poetico del giovane torinese Francesco Prioli con l’encomio di Alessandro Quasimodo   Il giovane poeta frequenta il primo anno della Scuola Holden   Incoraggiante esordio per il giovanissimo autore torinese Francesco Prioli (classe 2001), che si affaccia al mondo poetico con il libro d’esordio “Fiabe del niente e del mondo”, editato dalla Aletti…

Continua... Rocca Imperiale-09/09/2021: “Fiabe del niente e del mondo”: l’esordio poetico del giovane torinese Francesco Prioli con l’encomio di Alessandro Quasimodo

Rocca Imperiale-09/09/2021: “Rime senza rima” di Giacomo Mantovani. Attimi di vita quotidiana trasportati in poesia.

“Rime senza rima” di Giacomo Mantovani. Attimi di vita quotidiana trasportati in poesia. Il libro si fregia della prefazione di Alfredo Rapetti Mogol. Ritorna in libreria Giacomo Mantovani, a distanza di poco più di un anno dall’uscita del libro d’esordio “Sinfonia delle sinapsi”, con la nuova raccolta poetica “Rime senza rima”, editato dalla Aletti. Il volume si fregia della prefazione…

Continua... Rocca Imperiale-09/09/2021: “Rime senza rima” di Giacomo Mantovani. Attimi di vita quotidiana trasportati in poesia.

Rocca Imperiale-09/09/2021: Esordio poetico di Maria Cristina Rossitto con la silloge “Falene”. E il plauso di Alfredo Rapetti Mogol.

Esordio poetico di Maria Cristina Rossitto con la silloge “Falene”. E il plauso di Alfredo Rapetti Mogol.   «”Falene” è un’introspezione. Un viaggio nell’anima, la mia anima. Gli argomenti di cui scrivo sono strettamente legati alla mia femminilità, ai miei sentimenti e alle emozioni più intime, che ho cercato di esprimere con le parole che mi ha dettato il cuore».…

Continua... Rocca Imperiale-09/09/2021: Esordio poetico di Maria Cristina Rossitto con la silloge “Falene”. E il plauso di Alfredo Rapetti Mogol.