Trebisacce-25/05/2012:”Falcone e Borsellino vent’anni dopo-noi non dimentichiamo”

Trebisacce:26/05/2012 “Per sensibilizzare i giovani al rispetto dei valori in cui i magistrati Falcone e Borsellino hanno creduto: il valore delle regole, il rispetto delle leggi, l’importanza della giustizia, il senso della cittadinanza e l’amore verso la Costituzione”, è questo uno dei messaggi educativi inviato ai giovani dal segretario regionale di Italia Nostra nell’introdurre i lavori sul tema: ”Falcone e…

Continua... Trebisacce-25/05/2012:”Falcone e Borsellino vent’anni dopo-noi non dimentichiamo”

Trebisacce-27/05/2012: Il Sindaco Franco Mundo riapre il dialogo con il vertice Asp sulla questione Ospedale

Trebisacce:27/05/2012 Il sindaco Franco Mundo ha assunto formale impegno a riaprire il dialogo con la Regione in merito alla questione Ospedale “G. Chidichimo”. Lo ha annunciato durante il primo consiglio di insediamento aggiungendo anche che a breve promuoverà un incontro con il direttore provinciale Asp, Scarpelli, con il presidente della regione Scopelliti e con le associazioni di categoria, culturali, di…

Continua... Trebisacce-27/05/2012: Il Sindaco Franco Mundo riapre il dialogo con il vertice Asp sulla questione Ospedale

Trebisacce-27/05/2012: Workshop:Ambiente e desertificazione in Calabria

  Trebisacce: 28/05/2012   Dal Workshop arrivano intese per una nuova politica a difesa del territorio.     Anche il nostro territorio è a rischio di desertificazione, dipendendo dall’aridità, dalla siccità, dal degrado del suolo per erosione e salinizzazione e dai cambiamenti della vegetazione, ed è influenzato dal cambiamento climatico. “Desertificazione significa il degrado del suolo nelle zone aride, semi…

Continua... Trebisacce-27/05/2012: Workshop:Ambiente e desertificazione in Calabria

Trebisacce-26/05/2012:ALL’UNITRE-ETA’ SERENA PRESENTAZIONE DEL LBRO IL TEATRO COMICO DI FRANCESCO MANGONE

ALL’UNITRE-ETA’ SERENA PRESENTAZIONE DEL LBRO IL TEATRO COMICO DI FRANCESCO MANGONE   IL 22 maggio u.s. si  è svolta una serata all’insegna della cultura presso la sede delle Associazioni di volontariato UNITRE’-ETA’ SERENA di Trebisacce. Il prof. Francesco Mangone, ha presentato una  pubblicazione “ il teatro comico testi degli anni ’50 e ‘60” contenente tre opere teatrali con trama di…

Continua... Trebisacce-26/05/2012:ALL’UNITRE-ETA’ SERENA PRESENTAZIONE DEL LBRO IL TEATRO COMICO DI FRANCESCO MANGONE

Trebisacce-26/05/2012: Il tenore Maestro Francesco Anile:una voce,una storia (di Raffaele Burgo)

UNA VOCE, UNA STORIA     Il nostro territorio ha sempre espresso grandi talenti in ogni settore della vita sociale: dallo sport, alla musica, dalla pittura alla letteratura e tutti hanno lasciato un segno indelebile in ognuno di noi.   Ma, siamo certi, che il talento di cui parleremo in questa sede saprà regalare per sempre emozioni profonde, così come…

Continua... Trebisacce-26/05/2012: Il tenore Maestro Francesco Anile:una voce,una storia (di Raffaele Burgo)

Trebisacce-26/05/2012: Londra 2012: torna la magia delle Olimpiadi

Londra 2012: torna la magia delle Olimpiadi   La magia delle Olimpiadi è pronta a tornare: dal 27 luglio al 12 agosto, infatti, Londra ospiterà la trentesima edizione dei Giochi moderni, rinnovando così un appuntamento che va in scena, immancabilmente, ogni quattro anni, per la gioia di tutti coloro che amano lo sport. Le origini di questo evento sono lontanissime.…

Continua... Trebisacce-26/05/2012: Londra 2012: torna la magia delle Olimpiadi

Villapiana. Spiagge e Fondali Puliti 2012, seconda edizione a Villapiana Scalo.

Villapiana. Spiagge e Fondali Puliti 2012, seconda edizione a Villapiana Scalo. Il Comune di Villapiana, in collaborazione con il Circolo Legambiente Rossano, l’Istituto Comprensivo Statale “G. Pascoli”, la Bsv srl di Villapiana, le associazioni di volontariato Gerv e Nors di Villapiana, hanno organizzato la giornata ecologica denominata “Spiagge e fondali puliti 2012” dando appuntamento ai volontari che vogliono partecipare alle…

Continua... Villapiana. Spiagge e Fondali Puliti 2012, seconda edizione a Villapiana Scalo.