Acri-12/01/2017:“SUL FIL D’UN SOFFIO ETESIO…” CON PASQUALE ALLEGRO ALLA SCOPERTA DELLE SUE “COLLEZIONI DI CIELO” (di Angelo Minerva)

“SUL FIL D’UN SOFFIO ETESIO…” CON PASQUALE ALLEGRO ALLA SCOPERTA DELLE SUE “COLLEZIONI DI CIELO”   di Angelo Minerva   La prosa, leggera e densa al tempo stesso, preziosa, frammentata eppure fluidissima, che caratterizza l’opera prima di Pasquale Allegro, mi porta a pensare all’aria di Nannetta “Sul fil d’un soffio etesio” del “Falstaff” di Verdi. Pacatezza e sospensione, uniformità della…

Continua... Acri-12/01/2017:“SUL FIL D’UN SOFFIO ETESIO…” CON PASQUALE ALLEGRO ALLA SCOPERTA DELLE SUE “COLLEZIONI DI CIELO” (di Angelo Minerva)

VILLAPIANA-10/01/2017: Botta e risposta, su apertura e chiusura delle scuole

VILLAPIANA Botta e risposta, su apertura e chiusura delle scuole a causa della neve e delle basse temperature, tra il capogruppo di Minoranza Luigi Bria ed il sindaco Paolo Montalti. Il primo, prendendo spunto dal comportamento a suo dire virtuoso del sindaco di Cassano Jonio Papasso che ha disposto il pre-riscaldamento delle scuole prima della riapertura, ha rimproverato all’esecutivo in…

Continua... VILLAPIANA-10/01/2017: Botta e risposta, su apertura e chiusura delle scuole

Trebisacce-10/01/2017: Amministrative: Appello all’unità

TREBISACCE Siamo fortemente impegnati a realizzare, in vista della imminente competizione elettorale, una proposta politica unitaria, in grado di allontanare dalla pubblica amministrazione i responsabili del fallimento economico e sociale della nostra comunità e di rimettere in piedi i destini di Trebisacce. E’ in estrema sintesi la risposta di “Trebisacce Ideale” alle “esternazioni” di Davide Cavallo, tra i fondatori del…

Continua... Trebisacce-10/01/2017: Amministrative: Appello all’unità

Trebisacce-10/01/2017: 40 enne muore per arresto cardio-circolatorio al PPI

TREBISACCE Avverte dolore allo sterno mentre si trova a Sibari e siccome il presidio sanitario più vicino è il “Chidichimo”, con la sua stessa auto si fa accompagnare in tutta fretta presso il PPI (punto di primo intervento) di Trebisacce. Qui i medici in servizio lo prendono subito in cura e avviano immediatamente le procedure previste dal protocollo sanitario nei…

Continua... Trebisacce-10/01/2017: 40 enne muore per arresto cardio-circolatorio al PPI

Rocca Imperiale-10/01/2017:A dura prova il comparto agricolo-ortofrutticolo:

  Le condizioni meteorologiche eccezionali “neve, gelo e vento”, che stanno flagellando il nostro territorio dal 5 gennaio a tutt’oggi, non accennano a placarsi e stanno mettendo  in particolare il nostro prodotto di eccellenza “Il limone di Rocca Imperiale IGP” che è in piena produzione e che oltre a subire danni al frutto pendente subirà danni anche alle piante.  La nevicata…

Continua... Rocca Imperiale-10/01/2017:A dura prova il comparto agricolo-ortofrutticolo:

ROCCA IMPERIALE-10/01/2017: Chiesto lo stato di calamità per le gelate che hanno colpito il comparto agricolo e in particolare le coltivazioni del “Limone IGP”

  ROCCA IMPERIALE Chiesto lo stato di calamità per le gelate che hanno colpito il comparto agricolo e in particolare le coltivazioni del “Limone IGP” di Rocca. Il sindaco di Rocca Imperiale Giuseppe Ranù, in presenza del reiterarsi del freddo intenso seguito alle abbondanti nevicate ed al persistere delle gelate, ieri mattina ha formalmente chiesto alla Regione Calabria di farsi…

Continua... ROCCA IMPERIALE-10/01/2017: Chiesto lo stato di calamità per le gelate che hanno colpito il comparto agricolo e in particolare le coltivazioni del “Limone IGP”

Alto Jonio-10/01/2017:dal prof. Carlo Tansi arrivano le provvidenze più urgenti per i gravi danni subiti da diversi Comuni in occasione delle piogge persistenti che hanno colpito l’Alto Jonio

ALTO JONIO Mentre tutto il Comprensorio è alle prese con un’eccezionale ondata di freddo e di conseguenti gelate per le quali alcuni comuni si apprestano a chiedere lo stato di calamità naturale, dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile Regionale diretto dal prof. Carlo Tansi arrivano le provvidenze più urgenti per i gravi danni subiti da diversi Comuni in occasione delle…

Continua... Alto Jonio-10/01/2017:dal prof. Carlo Tansi arrivano le provvidenze più urgenti per i gravi danni subiti da diversi Comuni in occasione delle piogge persistenti che hanno colpito l’Alto Jonio

VILLAPIANA-10/01/2017: Freddo, neve e temperature vicine e sotto lo zero

VILLAPIANA Freddo, neve e temperature vicine e sotto lo zero: a Villapiana gli amministratori in carica, dopo le vacanze natalizie, fanno aprire regolarmente le scuole ma poi sono costretti a chiuderle per evitare di esporre alunni e docenti…al freddo e al gelo. La protesta dei genitori per quella che viene considerata una grave distrazione è stata fatta propria dal capo-gruppo…

Continua... VILLAPIANA-10/01/2017: Freddo, neve e temperature vicine e sotto lo zero

Villapiana-25/11/2016: Auguri al neo dottore Mariano De Marco

Villapiana:25/11/2016 Auguri al neo dottore Mariano De Marco Auguri al neo dottore in Economia Aziendale e Management, Mariano De Marco, classe 1991. Già studente modello dell’I.T.S. “G. Filangieri” di Trebisacce, dove ha conseguito il diploma di Ragioniere e Perito Commerciale, ha poi proseguito gli studi universitari affrontando con impegno e diligenza il corso di laurea triennale in Economia Aziendale e Management…

Continua... Villapiana-25/11/2016: Auguri al neo dottore Mariano De Marco

Corigliano-13/01/2017:“LA NOTTE DEL CLASSICO“

  COMUNICATO STAMPA MANIFESTAZIONE NAZIONALE “LA NOTTE DEL CLASSICO“ III EDIZIONE NAZIONALE IL “G.COLOSIMO” ADERISCE   13 GENNAIO 2017 – DALLE 18 ALLE 24 CENTRO DI ECCELLENZA- CORIGLIANO   Il liceo classico “G. Colosimo” di Corigliano si prepara allaIII edizione de “La Notte nazionale del Liceo Classico”, che si terrà venerdì 13 gennaio dalle 18 alle 24 in contemporanea nazionale,…

Continua... Corigliano-13/01/2017:“LA NOTTE DEL CLASSICO“