Trebisacce-20/05/2015:Il mercato globale ( di Pino Cozzo)

Il mercato globale di Pino Cozzo   Lo slogan “tutto può essere prodotto, ovunque e da chiunque” è il simbolo di una tipologia di mercato in cui ogni azienda produttrice decide liberamente dove investire, come produrre e a quale target commerciale indirizzare il bene. Le barriere rappresentate dalle frontiere degli Stati sono state abbattute unicamente a vantaggio dei Paesi più…

Continua... Trebisacce-20/05/2015:Il mercato globale ( di Pino Cozzo)

Acri-19/05/2015: Il rapporto con la FEDE in Anna Maria Algieri (di Giuseppe Fiamma)

Dai componimenti della poetessa Anna Maria Algieri traspare quella vena di malinconia e di umanità che è propria degli animi più sensibili, che la contraddistingue e nello stesso tempo  distingue dal mondo di oggi fatto spesso di superficialità e fredda razionalità. Nelle sue raccolte poetiche e letterarie rivive spesso il suo profondo legame con i genitori, gli affetti familiari sono…

Continua... Acri-19/05/2015: Il rapporto con la FEDE in Anna Maria Algieri (di Giuseppe Fiamma)

Calabria-19/05/2015:DUBBI SULL’AUTO CALABROPUGLIESE DI UN AMERICANO LCV A CATANZARO

DUBBI SULL’AUTO CALABROPUGLIESE DI UN AMERICANO LCV A CATANZARO   Se fosse Don Abbondio dei Promessi Sposi a leggere la notizia di una fabbrica di auto in Puglia – Calabria direbbe: “Anthony Bonidy, chi era costui?”. Ma leggendo i numerosi articoli dei quotidiani on line calabresi (basta digitare su Google: lcv capital management) si viene a sapere che Tony (più…

Continua... Calabria-19/05/2015:DUBBI SULL’AUTO CALABROPUGLIESE DI UN AMERICANO LCV A CATANZARO

Spezzano Albanese-20/05/2015:Dalla cultura della disabilità e della dispersione scolastica alla cultura della valutazione: facciamo il punto

COMUNICATO STAMPA SPEZZANO ALBANESE – “Dalla Cultura della disabilità e della dispersione scolastica alla Cultura della valutazione: facciamo il punto”. È questo il titolo del seminario di studi e di ricerca che si terrà a Spezzano Albanese, nel cosentino, il prossimo mercoledì 20 maggio presso la Sala consiliare del Comune a partire dalle ore 17.00. L’evento, fortemente voluto dall’Associazione Culturale…

Continua... Spezzano Albanese-20/05/2015:Dalla cultura della disabilità e della dispersione scolastica alla cultura della valutazione: facciamo il punto

Amendolara-18/05/2015:Profilo di Anna Maria Ortese (di Salvatore La Moglie)

Profilo di Anna Maria Ortese   di Salvatore La Moglie   Per comprendere un autore bisogna vedere come egli ha reagito di fronte alla realtà, e i modi di reagire alla realtà sono tanti. Così ha spiegato Alberto Moravia in una delle sue ultime interviste televisive e nel caso di Anna Maria Ortese questa regola vale, forse, più di qualunque…

Continua... Amendolara-18/05/2015:Profilo di Anna Maria Ortese (di Salvatore La Moglie)

Rossano-18/05/2015: Rilevante partecipazione del pubblico alla presentazione del libro di Franco Emilio Carlino per celebrare il 35° anno di vita dell’Università Popolare “Ida Montalti Sapia” di Rossano

Rilevante partecipazione del pubblico alla presentazione del libro di Franco Emilio Carlino per celebrare il 35° anno di vita dell’Università Popolare “Ida Montalti Sapia” di Rossano   La presentazione del libro L’Università Popolare di Rossano – Le Opere e i giorni (1979-2014), dell’Autore Franco Emilio Carlino, mandatoriccese di nascita e rossanese di adozione, alla presenza di autorità civili, religiose e…

Continua... Rossano-18/05/2015: Rilevante partecipazione del pubblico alla presentazione del libro di Franco Emilio Carlino per celebrare il 35° anno di vita dell’Università Popolare “Ida Montalti Sapia” di Rossano

Trebisacce-18/05/2015: GIUSTO RICONOSCIMENTO (di Raffaele Burgo)

    GIUSTO RICONOSCIMENTO   La vita è troppo breve perché ci si possa prendere il lusso di perdere una sola ora in indugi inutili ( L.J.Lebret)   Pensiamo che al giorno d’oggi, in un mondo che pare abbia perso di vista i valori puliti e profondi, sia necessario riscoprire le emozioni vere, quelle che fanno sussultare il cuore, quelli…

Continua... Trebisacce-18/05/2015: GIUSTO RICONOSCIMENTO (di Raffaele Burgo)

Sibari-15/05/2015:PROPOSTA DI EMISSIONE FRANCOBOLLO SU SIBARI CON SIMBOLICA TRIVELLA

      PROPOSTA DI EMISSIONE FRANCOBOLLO SU SIBARI CON SIMBOLICA TRIVELLA   Le poste italiane emetteranno il 27 maggio un francobollo da 80 centesimi con l’immagine del Museo di Sibari, affiancata da quella del Toro Cozzante e da quella di un’arula con pantera e cinghiale. Ė di questi giorni la proposta che queste immagini dello struggente passato, andrebbero integrate…

Continua... Sibari-15/05/2015:PROPOSTA DI EMISSIONE FRANCOBOLLO SU SIBARI CON SIMBOLICA TRIVELLA