Trebisacce-01/08/2013:La gestione dell’impianto di depurazione affidata all’impresa Stigliano di Nova Siri
COMUNICATO STAMPA Previa rescissione del contratto di gestione dell’impianto di depurazione con l’impresa D’Ambrogio di Corigliano e contestuale avvio della trattativa ristretta, anche in considerazione del periodo estivo e quindi della necessità ed urgenza di gestire l’impianto, il comune di Trebisacce ha affidato all’impresa aggiudicataria, Stigliano da Novasiri, la gestione dell’impianto. Il corrispettivo che il comune pagava annualmente era di…
Continua... Trebisacce-01/08/2013:La gestione dell’impianto di depurazione affidata all’impresa Stigliano di Nova SiriTrebisacce-03/08/2013: L’assessore Saverio La Regina interviene sul questione Ospedale
COMUNICATO STAMPA L’assessore alla salute del comune di Trebisacce, Saverio La Regina, intervenuto al convegno organizzato dai circoli del PD dell’Alto Jonio, al fine di fugare equivoci, ha voluto precisare quanto segue: andare alla ricerca della responsabilità politica ed amministrativa della chiusura dell’ospedale di Trebisacce, dopo oltre tre anni, è pleonastico ed inopportuno. I cittadini sapranno sempre valutare le responsabilità.…
Continua... Trebisacce-03/08/2013: L’assessore Saverio La Regina interviene sul questione OspedalePlataci-31/07/2013:BASHKE-Giugno 2013 (Pdf)
BASHKE_Giugno_2013 – Colore stampa-pdf Contatore Visite: 57
Continua... Plataci-31/07/2013:BASHKE-Giugno 2013 (Pdf)Rocca Imperiale-31/07/2013: Il Grest 2013
Rocca Imperiale:31/07/2013 Con immensa allegria e successo di partecipazione di pubblico si è concluso il Grest 2013 che ha affrontato il tema: “Every body, un corpo mi hai preparato”, organizzato dalla Parrocchia “Visitazione della Beata Vergine Maria” di Rocca Imperiale Marina, promosso dal parroco Don Mario Nuzzi che ha beneficiato del contributo della Provincia di Cosenza,tramite il Consigliere Provinciale Giuseppe…
Continua... Rocca Imperiale-31/07/2013: Il Grest 2013Trebisacce-08/08/2013: Fotomonella 2013
stampa-pdf Contatore Visite: 57
Continua... Trebisacce-08/08/2013: Fotomonella 2013Trebisacce-29/07/2013: La Palestra-Giugno 2013
La palestra Giugno (Pdf) stampa-pdf Contatore Visite: 60
Continua... Trebisacce-29/07/2013: La Palestra-Giugno 2013Trebisacce-27/07/2013:Startup, per presentare la loro idea di business.
Comunicato Stampa Il prossimo 27 luglio dalle ore 9:00 alle 18:00 un’ondata d’innovazione colpirà il Miramare Palace Hotel di Trebisacce. Per l’occasione si prevederanno flotte di startup, per presentare la loro idea di business. L’oggetto di questa invasione è la presentazione di Italian Startup Scene Calabria. La giornata sarà strutturata in diversi momenti. Si parte con un Breakfast Startup per…
Continua... Trebisacce-27/07/2013:Startup, per presentare la loro idea di business.Trebisacce-27/07/2013:Trebisacce città dell’innovazione e della creatività
Comune di Trebisacce Ufficio stampa Trebisacce città dell’innovazione e della creatività Organizzato da Italia Startup Calabria con Luigi Mazzei,Giancarlo D’Ursi e Marco Russo, presso il Palace Hotel Miramare, nell’incantevole cornice del lungomare di Trebisacce, Si è tenuta oggi 27 luglio 2013 il primo network Italian Startup Scene con il patrocinio del comune di Trebisacce , della Provincia di…
Continua... Trebisacce-27/07/2013:Trebisacce città dell’innovazione e della creativitàAgosto-09/08/2013: Si cercano ARTISTI per il Palio 2013
Amici Rione Sant’antonio Arsa 27 luglio 15.18.17 Amici Rione Sant’antonio Arsa si cercano artisti di strada, gruppi musicali, solisti, cabarettisti, barzellettieri, ecc per organizzare la serata del palio 2013 del 9 agosto stampa-pdf Contatore Visite: 52
Continua... Agosto-09/08/2013: Si cercano ARTISTI per il Palio 2013Alessandria del Carretto-27/07/2013:Una Scandinavia dai colori mediterranei. Tra “I dimenticati” di Vittorio de Seta
Una Scandinavia dai colori mediterranei. Tra “I dimenticati” di Vittorio de Seta 24 luglio 2013 di Francesco Bevilacqua Camminiamo nelle montagne di Alessandria del Carretto, sul versante orientale del Massiccio del Pollino, nell’omonimo parco nazionale, poco all’interno della costa ionica. Siamo alti, sopra il paese. Oltre quella zona liminare, fatta di campi e pascoli, dove non va più nessuno. Un…
Continua... Alessandria del Carretto-27/07/2013:Una Scandinavia dai colori mediterranei. Tra “I dimenticati” di Vittorio de Seta