Trebisacce-07/12/2023: L’ALBERO DI GIULIA
L’ALBERO DI GIULIA “Il principe azzurro è estinto. Le donne che devono uscire dalla violenza devono riprendersi la loro autonomia” (Roberta Bruzzone) In un periodo storico che vede, purtroppo, il fenomeno della violenza sulle donne, sempre più accentuato, oltre ad un intervento normativo da parte delle Istituzioni, sono necessarie e fondamentali iniziative di sensibilizzazione e campagne…
Continua... Trebisacce-07/12/2023: L’ALBERO DI GIULIATREBISACCE-07/12/2023: I trombati del Consorzio di Bonifica chiedono garanzie alla Regione
TREBISACCE I “trombati” del Consorzio di Bonifica dei Bacini dello Jonio di Trebisacce alzano la voce e rivendicano con forza i crediti maturati per i lavori eseguiti su committenza del suddetto chiacchierato ente consortile ormai soppresso. Per fare massa e far sentire all’unisono la propria voce, i titolari di ben 20 imprese del territorio, annoverati appunto tra “i trombati” del…
Continua... TREBISACCE-07/12/2023: I trombati del Consorzio di Bonifica chiedono garanzie alla RegioneMontegiordano-07/12/2023: A Lecce, l’Accademia Internazionale “Italia in Arte nel Mondo” ha assegnato riconoscimenti a personalità dell’Alto Jonio Cosentino
A Lecce, l’Accademia Internazionale “Italia in Arte nel Mondo” ha assegnato riconoscimenti a personalità dell’Alto Jonio Cosentino La cerimonia di premiazione che si è tenuta al Teatro Paisiello di Lecce, organizzata dall’Accademia Internazionale “Italia in Arte nel Mondo”, è stata molto di più di una semplice serata culturale, avendo regalato ai tanti presenti un groviglio di emozioni con esperienze…
Continua... Montegiordano-07/12/2023: A Lecce, l’Accademia Internazionale “Italia in Arte nel Mondo” ha assegnato riconoscimenti a personalità dell’Alto Jonio CosentinoRocca Imperiale-07/12/2023: Nuova vita per l’ammasso che cambia look / Ranù: Conclusa la progettazione della struttura denominata “ammasso”
Rocca Imperiale:07/12/2023 Nuova vita per l’ammasso che cambia look Ranù: Conclusa la progettazione della struttura denominata “ammasso” “Conclusa la progettazione della struttura denominata “ammasso”. Previsto l’ esproprio e il recupero. Ringrazio il progettista per…
Continua... Rocca Imperiale-07/12/2023: Nuova vita per l’ammasso che cambia look / Ranù: Conclusa la progettazione della struttura denominata “ammasso”Mendicino-07/12/2023: Sguardi a Sud: la Peppa Marriti Band chiude la sesta edizione della rassegna di teatro contemporaneo
COMUNICATO STAMPA Sguardi a Sud: la Peppa Marriti Band chiude la sesta edizione della rassegna di teatro contemporaneo Si avvicina il gran finale della sesta edizione della rassegna di teatro contemporaneo “Sguardi a Sud”, un viaggio affascinante nel mondo della creatività a cura della compagnia Porta Cenere, con la sapiente direzione artistica di Mario Massaro, il patrocinio del Comune di Mendicino…
Continua... Mendicino-07/12/2023: Sguardi a Sud: la Peppa Marriti Band chiude la sesta edizione della rassegna di teatro contemporaneoMontegiordano-07/12/2023: DOMENICA 17 DICEMBRE 2023 – INAUGURAZIONE MOSTRA DEI PRESEPI A MONTEGIORDANO-PAESE.
DOMENICA 17 DICEMBRE 2023 – INAUGURAZIONE MOSTRA DEI PRESEPI A MONTEGIORDANO-PAESE. L’Associazione Culturale “Vivere Montegiordano” e l’Associazione “Feste Civili” in occasione delle imminenti Festività Natalizie, intendono organizzare la Seconda Mostra dei Presepi, gemellata con L’Associazione Italiana “Amici del Presepio di Taranto”. L’inaugurazione si terrà giorno 17 dicembre alle ore 12,00 nella sede dell’Associazione “Vivere Montegiordano” in Via Dante, 28 Montegiordano…
Continua... Montegiordano-07/12/2023: DOMENICA 17 DICEMBRE 2023 – INAUGURAZIONE MOSTRA DEI PRESEPI A MONTEGIORDANO-PAESE.Trebisacce-07/12/2023: TREBISACCE SI VESTE DEL COLORE DELLA TERRA SANTA E PREGA PER LA PACE
TREBISACCE SI VESTE DEL COLORE DELLA TERRA SANTA E PREGA PER LA PACE “Avviciniamoci a Dio che si fa vicino, fermiamoci a guardare il presepe, immaginiamo la nascita di Gesù: la luce e la pace, la somma povertà e il rifiuto. Entriamo nel vero Natale con i pastori, portiamo a Gesù quello che siamo, le nostre emarginazioni, le nostre ferite…
Continua... Trebisacce-07/12/2023: TREBISACCE SI VESTE DEL COLORE DELLA TERRA SANTA E PREGA PER LA PACERocca Imperiale-07/12/2023: Tre nuove panchine d’inclusione sul lungomare
Rocca Imperiale:07/12/2023 Tre nuove panchine d’inclusione sul lungomare “Da oggi sul nostro lungomare potete trovare tre nuove panchine!!! Delle panchine speciali… le cosi dette panchine d’inclusione!!- Rocca imperiale diventa sempre più un paese con un turismo inclusivo alla porta di tutti!!”, è questa la bella notizia postata sui social…
Continua... Rocca Imperiale-07/12/2023: Tre nuove panchine d’inclusione sul lungomareTrebisacce-07/12/2023: Il Polo Liceale “G. Galilei” presente al “Premio Volontario dell’anno 2023” di Cosenza
Il Polo Liceale “G. Galilei” presente al “Premio Volontario dell’anno 2023” di Cosenza Il Polo Liceale “Galileo Galilei” di Trebisacce, nella serata del 5 dicembre 2023, è stato premiato per il racconto presentato da Giuseppe Varlaro, studente della classe V A del Liceo Classico, al concorso “Premio Volontario dell’anno 2023” indetto dal…
Continua... Trebisacce-07/12/2023: Il Polo Liceale “G. Galilei” presente al “Premio Volontario dell’anno 2023” di CosenzaTREBISACCE -06/12/2023: Al via il Primo Concorso intitolato I Presepi più belli
TREBISACCE Tornare alla realizzazione del Presepe nelle nostre case per tramandare l’antica e popolare tradizione presepiale inaugurata da San Francesco di Assisi e per affermare la sacralità del Natale in una società sempre più consumistica e sempre più attratta e distratta da ciò che è effimero e passeggero. Con questo obiettivo la Parrocchia “Cuore Immacolato della…
Continua... TREBISACCE -06/12/2023: Al via il Primo Concorso intitolato I Presepi più belli