Morano-04/12/2012:PRIMO ANNIVERSARIO DELL’ESPOSIZIONE DI ARTE SACRA “LA VESTE DELLA SPOSA”.

A MORANO CALABRO PRIMO ANNIVERSARIO DELL’ESPOSIZIONE DI ARTE SACRA “LA VESTE DELLA SPOSA”. Successo per la mostra che ha svelato i tesori d’arte sacra di Morano e che ha portato tanti visitatori dall’estero. MORANO CALABRO – Venerdì  7 dicembre ricorre il primo anniversario dell’esposizione permanente di arte sacra “La Veste della sposa” allestita nella Chiesa del Carmine. Un bilancio molto…

Continua... Morano-04/12/2012:PRIMO ANNIVERSARIO DELL’ESPOSIZIONE DI ARTE SACRA “LA VESTE DELLA SPOSA”.

Corigliano-04/12/2012:Domani si inaugura a Corigliano la prima Bottega Italiana del progetto di Coldiretti in Calabria.

La Bottega Italiana (Pdf) COMUNICATO STAMPA     Domani si inaugura a Corigliano la prima Bottega Italiana del progetto di Coldiretti in Calabria.     Cosenza – Domani, mercoledì 5 dicembre alle ore 16.00, a Corigliano Calabro, in via Nazionale 22/C, SI inaugura la prima Bottega Italiana che promuove i prodotti della Filiera Agricola Tutta Italiana. Nella Bottega Italiana i…

Continua... Corigliano-04/12/2012:Domani si inaugura a Corigliano la prima Bottega Italiana del progetto di Coldiretti in Calabria.

Trebisacce-04/12/2012: Il Soprano Marika Franchino approda al musical

Trebisacce: 04/12/2012 Partirà il 7 Dicembre da Bologna l’attesissimo musical “My fair Lady” , commedia musicale diretta dal regista Massimo Piparo che vedrà protagonisti Vittoria Belvedere (Eliza Doolittle), Luca Ward (Prof.Higgins), Aldo Ralli (Alfred Doolittle),Enrico Baroni (Col.Pickering) con le coreografie del Maestro Roberto Croce. Nel cast,composto da decine di attori e ballerini professionisti, anche il soprano Marika Franchino che vive…

Continua... Trebisacce-04/12/2012: Il Soprano Marika Franchino approda al musical

Trebisacce-03/12/2012:Ammesso a finanziamento con decreto dirigenziale del 31 ottobre 2012 il progetto pilota presentato dall’I.I.S. IPSIA-ITI “Ezio Aletti” di Trebisacce nell’ambito dell’avviso pubblico per una comunicazione crossmediale tra radio e tv delle attività laboratoriali e dell’espressività e creatività degli studenti.

Trebisacce 30.11.2012   COMUNICATO STAMPA     Ammesso a finanziamento con decreto dirigenziale del 31 ottobre 2012 il progetto pilota presentato dall’I.I.S. IPSIA-ITI “Ezio Aletti” di Trebisacce nell’ambito dell’avviso pubblico per una comunicazione crossmediale tra radio e tv delle attività laboratoriali e dell’espressività e creatività degli studenti.   Attraverso il bando a cui ha partecipato l’Istituto Professionale di Trebisacce, la…

Continua... Trebisacce-03/12/2012:Ammesso a finanziamento con decreto dirigenziale del 31 ottobre 2012 il progetto pilota presentato dall’I.I.S. IPSIA-ITI “Ezio Aletti” di Trebisacce nell’ambito dell’avviso pubblico per una comunicazione crossmediale tra radio e tv delle attività laboratoriali e dell’espressività e creatività degli studenti.

Trebisacce-01/12/2012: Il Rotary consegna una targa alla PROFESSIONALITA’ a Adriana Severino

Trebisacce: 01/12/2012   Nella cornice del salone del Centro Giovanile Rotary, davanti ad un pubblico qualificato fatto di Soci e di numerosi Ospiti presenti, il Governatore eletto 2013-2014 Arch. Maria Rita Acciardi, l’Assistente del Governatore Raffaele Greco di Arnaro, il Vicesindaco di Trebisacce  Andrea Petta, l’1 dicembre alle ore 18,30 è stata consegnata una targa alla Professionalità alla Direttrice del…

Continua... Trebisacce-01/12/2012: Il Rotary consegna una targa alla PROFESSIONALITA’ a Adriana Severino

Trebisacce-24/11/2012:Intitolata un’importante arteria cittadina non ancora presente nella locale toponomastica, all’ingegnere Domenico Angiò, già responsabile dell’Ufficio tecnico provinciale

Trebisacce, 24.11.2012 Con una sobria ma pregnante cerimonia, l’amministrazione comunale ha intitolato un’importante arteria cittadina non ancora presente nella locale toponomastica, all’ingegnere Domenico Angiò, già responsabile dell’Ufficio tecnico provinciale, a cui ha dato i natali la vicina Albidona ma che a tutti gli effetti è stato cittadino adottivo di Trebisacce. Alla presenza del sindaco Franco Mundo che ha introdotto la…

Continua... Trebisacce-24/11/2012:Intitolata un’importante arteria cittadina non ancora presente nella locale toponomastica, all’ingegnere Domenico Angiò, già responsabile dell’Ufficio tecnico provinciale

Cassano All’Ionio-02/12/2012:“Tutelare i cittadini contro i rischi idrogeologici nostro dovere”, il Sindaco di Cassano All’ionio è intervenuto al convegno dell’Ensa, e a pii denunciato “Il nostro punto COM abbandonato”.

COMUNICATO STAMPA   “Tutelare i cittadini contro i rischi idrogeologici nostro dovere”, il Sindaco di Cassano All’ionio è intervenuto al convegno dell’Ensa, e a pii denunciato “Il nostro punto COM abbandonato”.   “Tutelare l’ambiente è una nostra priorità, salvaguardare la nostra collettività dal rischio idrogeologico, presente nel nostro territorio, e da fenomeni naturali come i terremoti è, invece,  dovere da…

Continua... Cassano All’Ionio-02/12/2012:“Tutelare i cittadini contro i rischi idrogeologici nostro dovere”, il Sindaco di Cassano All’ionio è intervenuto al convegno dell’Ensa, e a pii denunciato “Il nostro punto COM abbandonato”.

Cassano All’Ionio-01/12/2012:Il Sindaco di Cassano All’Ionio ha annunciato un fronte comune tra i Sindaci dell’Alto Jonio per chiedere la riapertura dell’Ospedale di Trebisacce. “Il futuro Ospedale della Sibaritide un nuovo importante presidio nel territorio, ma non un Ospedale unico”.

COMUNICATO STAMPA   Il Sindaco di Cassano All’Ionio ha annunciato un fronte comune tra i Sindaci dell’Alto Jonio per chiedere la riapertura dell’Ospedale di Trebisacce. “Il futuro Ospedale della Sibaritide un nuovo importante presidio nel territorio, ma non un Ospedale unico”. Il Sindaco di Cassano All’Ionio Giovanni Papasso, intervenendo al convegno organizzato dal Circolo dello Stampa Pollino-Sibaritide, sul tema: “L’Ospedale…

Continua... Cassano All’Ionio-01/12/2012:Il Sindaco di Cassano All’Ionio ha annunciato un fronte comune tra i Sindaci dell’Alto Jonio per chiedere la riapertura dell’Ospedale di Trebisacce. “Il futuro Ospedale della Sibaritide un nuovo importante presidio nel territorio, ma non un Ospedale unico”.