Cosenza-13/02/2013:E’ convocata per domani, giovedì 14 febbraio, alle ore 15.30, presso la Sala degli Stemmi della Provincia di Cosenza, una conferenza stampa sulla drammatica situazione sanitaria calabrese e sulle ultime vicende che hanno visto protagonista il presidente della Giunta regionale Giuseppe Scopelliti, che ha inaugurato nei giorni scorsi due strutture sanitarie che, a tutt’oggi, sono ancora chiuse.

Partito Democratico – Federazione Provinciale di Cosenza Comunicato-Invito Conferenza Stampa   E’ convocata per domani, giovedì 14 febbraio, alle ore 15.30, presso la Sala degli Stemmi della Provincia di Cosenza, una conferenza stampa sulla drammatica situazione sanitaria calabrese e sulle ultime vicende che hanno visto protagonista il presidente della Giunta regionale Giuseppe Scopelliti, che ha inaugurato nei giorni scorsi due…

Continua... Cosenza-13/02/2013:E’ convocata per domani, giovedì 14 febbraio, alle ore 15.30, presso la Sala degli Stemmi della Provincia di Cosenza, una conferenza stampa sulla drammatica situazione sanitaria calabrese e sulle ultime vicende che hanno visto protagonista il presidente della Giunta regionale Giuseppe Scopelliti, che ha inaugurato nei giorni scorsi due strutture sanitarie che, a tutt’oggi, sono ancora chiuse.

Trebisacce-13/02/2013: Quaresima:La disciplina tradizionale del digiuno e dell’astinenza (di Walter Astorino)

La disciplina tradizionale del digiuno e dell’astinenza La disciplina del digiuno e dell’astinenza, secondo i Canoni 1250-1254 del Diritto Canonico piano-benedettino del 1917, modificati dal Decreto dalla S. Congregazione dei Riti del 16 settembre 1955 e dalla S. Congregazione Concilio del 25 luglio 1957, è la seguente: – LA LEGGE DEL DIGIUNO obbliga tutti i fedeli che hanno compiuto i…

Continua... Trebisacce-13/02/2013: Quaresima:La disciplina tradizionale del digiuno e dell’astinenza (di Walter Astorino)

Trebisacce-13/02/2013: Al Filangieri la ” Giornata Oriday”

Trebisacce:13/02/2013 Sì è conclusa la Giornata Oriday all’I.T.S. Filangieri, di cui è dirigente scolastica Domenica Franca Staffa. Il Direttore Generale dell’USR per la Calabria ha avviato, lo scorso mese, l’iniziativa di orientamento per l’a.s. 2013/2014 denominata Oriday, da realizzarsi nella giornata del 13 febbraio 2013 nelle scuole Centro Presidio di orientamento, quale il Filangieri. L’Open Day, invece, continuerà sino al…

Continua... Trebisacce-13/02/2013: Al Filangieri la ” Giornata Oriday”

Cosenza-12/02/2013: lo stato d’animo con cui il presidente della Provincia di Cosenza Mario Oliverio è venuto a conoscenza della notizia dell’annuncio delle dimissioni di Papa Benedetto XVI.

Provincia di Cosenza                                                                  Comunicato Stampa   “Apprendere una decisione storica e, per certi versi, rivoluzionaria come quella maturata e assunta da papa Ratzinger di abdicare in vita ed in piena libertà al governo della Chiesa, è come ricevere, all’improvviso, un pugno nello stomaco e rimanere senza fiato per alcuni minuti”. E’ questo lo stato d’animo con cui il…

Continua... Cosenza-12/02/2013: lo stato d’animo con cui il presidente della Provincia di Cosenza Mario Oliverio è venuto a conoscenza della notizia dell’annuncio delle dimissioni di Papa Benedetto XVI.

AMENDOLARA-12/02/2013: “GIOCARE PER CRESCERE”. LO SPORT COME STRUMENTO PER EDUCARE LE PERSONE. INTERVENTI DEI SACERDOTI DELL’ALTO JONIO E DEL PRESIDENTE DIOCESANO.

AMENDOLARA- “GIOCARE PER CRESCERE”.  LO SPORT COME STRUMENTO PER EDUCARE LE PERSONE. INTERVENTI DEI SACERDOTI DELL’ALTO JONIO E DEL PRESIDENTE DIOCESANO.   Proficuo incontro-dibattito tenutosi nel salone parrocchiale della Chiesa “Madonna delle Grazie” di Amendolara marina, moderato da Domenico Basile, della Nuova Polisportiva Amendolara,  alla presentazione del progetto pilota “Giocare per credere”, promosso dal vescovo Nunzio Galantino.  Un campionato di…

Continua... AMENDOLARA-12/02/2013: “GIOCARE PER CRESCERE”. LO SPORT COME STRUMENTO PER EDUCARE LE PERSONE. INTERVENTI DEI SACERDOTI DELL’ALTO JONIO E DEL PRESIDENTE DIOCESANO.

Trebisacce-12/02/2013: Le riflessioni di Gianni Mazzei sulle dimissioni del Papa

c’è un laicismo imperante nella gerarchia della chiesa, fatto di schieramenti politici e rissosità per le piccole vicende italiane, di appetiti economici, di una mentalità che si pensa  duttile e realistica e invece è” sopire” problemi e andare oltre principi incontrovertibili, come i preti omosessuali ecc. Se uno leggesse in filigrana la vicenda di questo gesto coraggioso di dimissione capirebbe,…

Continua... Trebisacce-12/02/2013: Le riflessioni di Gianni Mazzei sulle dimissioni del Papa