Rocca Imperiale-08/12/2012:Sulla soppressione dei treni sulla tratta Jonica “Sibari-Metaponto” il consigliere provinciale Giuseppe Ranù scrive all’On. Mario Oliverio e al Presidente del Consiglio Orlandino Greco…
Rocca Imperiale: 08/12/2012 Sulla soppressione dei treni sulla tratta Jonica “Sibari-Metaponto” il consigliere provinciale Giuseppe Ranù scrive all’On. Mario Oliverio e al Presidente del Consiglio Orlandino Greco chiedendo che venga discusso con urgenza al prossimo consiglio provinciale tale soppressione perchè è divenuta ufficiale la soppressione dei treni sulla tratta jonica con enorme pregiudizio da parte dei cittadini interessati; perchè…
Continua... Rocca Imperiale-08/12/2012:Sulla soppressione dei treni sulla tratta Jonica “Sibari-Metaponto” il consigliere provinciale Giuseppe Ranù scrive all’On. Mario Oliverio e al Presidente del Consiglio Orlandino Greco…Rocca Imperiale-08/12/2012: Foto sulla declamazione delle poesie dei poeti del concorso “Il Federiciano”
stampa-pdf Contatore Visite: 68
Continua... Rocca Imperiale-08/12/2012: Foto sulla declamazione delle poesie dei poeti del concorso “Il Federiciano”Cassano All’Ionio-07/12/2012:I Sindaci dell’Alto Jonio martedì a colloquio con l’assessore regionale ai Trasporti Fedele per il no al taglio dei treni che collegano Sibari a Metaponto. A Sibari messaggio comune sul da farsi per difendere il territorio.
I Sindaci dell’Alto Jonio martedì a colloquio con l’assessore regionale ai Trasporti Fedele per il no al taglio dei treni che collegano Sibari a Metaponto. A Sibari messaggio comune sul da farsi per difendere il territorio. I sindaci dell’Alto Jonio cosentino tornano a ribadire il loro “no” ai tagli dei treni regionali sulla linea ferroviaria jonica, per tal ragione…
Continua... Cassano All’Ionio-07/12/2012:I Sindaci dell’Alto Jonio martedì a colloquio con l’assessore regionale ai Trasporti Fedele per il no al taglio dei treni che collegano Sibari a Metaponto. A Sibari messaggio comune sul da farsi per difendere il territorio.Sibari-07/12/2012:No ai nuovi tagli di Trenitalia sulla tratta Sibari-Metaponto
COMUNICATO STAMPA No ai nuovi tagli di Trenitalia sulla tratta Sibari-Metaponto Il Consiglio regionale approva un ordine del giorno presentato dal consigliere Gallo Auspicato anche il ripristino dei treni a lunga percorrenza Con l’imminente entrata in vigore del nuovo orario di Trenitalia, a partire dal 9 dicembre, la Calabria ionica perderà altri pezzi di ferrovia. Dopo la soppressione,…
Continua... Sibari-07/12/2012:No ai nuovi tagli di Trenitalia sulla tratta Sibari-MetapontoRende-07/12/2012:Concluso a Rende il corso di formazione per volontari del Banco Alimentare della Calabria
Comunicato Stampa Concluso a Rende il corso di formazione per volontari del Banco Alimentare della Calabria Si è concluso questa mattina a Rende, con la cerimonia di consegna degli attestati di frequenza presso il Museo del Presente di Rende, il corso di formazione per volontari organizzato dal Banco Alimentare della Calabria con il sostegno del Centro Servizi per…
Continua... Rende-07/12/2012:Concluso a Rende il corso di formazione per volontari del Banco Alimentare della CalabriaAmendolara-07/12/2012:L’olio di Amendolara è presente alla Fiera Mondiale dell’Artigianato di Rho-Pero.
Antonio Gerundino 7 dicembre 19.49.45 AMENDOLARA (CS) alla Fiera Mondiale dell’Artigianato. L’olio di Amendolara è presente alla Fiera Mondiale dell’Artigianato di Rho-Pero. Nel settore dedicato alla Calabria c’è lo stand di Pasquale RUSCIANI, con i suoi oli, titolare dell’omonimo Frantoio/Oleificio, in C.da Cozzicalia di Amendolara (CS). La manifestazione – dove sono presenti tutti i Paesi del mondo – rimarrà aperta…
Continua... Amendolara-07/12/2012:L’olio di Amendolara è presente alla Fiera Mondiale dell’Artigianato di Rho-Pero.Roseto Capo Spulico-07/12/2012: I baby calciatori della “Scalisiana” ospiti dell’ASD Ciampino
Roseto Capo Spulico: 07/12/2012 Esperienza bellissima e da ricordare quella vissuta dai giovani calciatori della Scuola di Calcio “La Scalisiana”, diretta dal Mister Vincenzo Scalise. Lo scorso 23-24 e 25 novembre i giovani atleti accompagnati dai genitori si sono recati, su invito del Presidente Claudio Peroni, in visita alla ASD Ciampino dove sono stati accolti calorosamente. Ospite d’eccezione il calciatore,…
Continua... Roseto Capo Spulico-07/12/2012: I baby calciatori della “Scalisiana” ospiti dell’ASD CiampinoMONTEGIORDANO-06/12/2012: RIFONDAZIONE COMUNISTA DICE NO AL RESTAURO DELLA CHIESA DI SANT’ANTONIO.
Chiesa Sant’Antonio (pdf) Chiesa di San’Antonio foto 2 MONTEGIORDANO RIFONDAZIONE COMUNISTA DICE NO AL RESTAURO DELLA CHIESA DI SANT’ANTONIO. Il restauro della chiesa matrice di Sant’Antonio di Padova, i cui lavori avrebbero dovuto avere inizio a breve,almeno per il momento non avranno inizio. Sebbene alcuni lavori risalenti al novecento ne abbiano alterata una parte di fabbrica, l’antica struttura, considerata di…
Continua... MONTEGIORDANO-06/12/2012: RIFONDAZIONE COMUNISTA DICE NO AL RESTAURO DELLA CHIESA DI SANT’ANTONIO.Trebisacce-13/12/2012: La Fidapa propone il Concerto di S. Lucia presso il Cinema Teatro Gatto alle ore 20
stampa-pdf Contatore Visite: 64
Continua... Trebisacce-13/12/2012: La Fidapa propone il Concerto di S. Lucia presso il Cinema Teatro Gatto alle ore 20Sibari-06/12/2012:I Sindaci dell’Alto Jonio lunedì a colloquio con l’assessore regionale ai Trasporti Fedele per il no al taglio dei treni che collegano Sibari a Metaponto. A Sibari messaggio comune sul da farsi per difendere il territorio.
COMUNICATO STAMPA I Sindaci dell’Alto Jonio lunedì a colloquio con l’assessore regionale ai Trasporti Fedele per il no al taglio dei treni che collegano Sibari a Metaponto. A Sibari messaggio comune sul da farsi per difendere il territorio. I sindaci dell’Alto Jonio cosentino tornano a ribadire il loro “no” ai tagli dei treni regionali sulla linea ferroviaria jonica,…
Continua... Sibari-06/12/2012:I Sindaci dell’Alto Jonio lunedì a colloquio con l’assessore regionale ai Trasporti Fedele per il no al taglio dei treni che collegano Sibari a Metaponto. A Sibari messaggio comune sul da farsi per difendere il territorio.