Rocca Imperiale-29/01/2023: Il giovane 26enne Giuseppe Nardelli è volato in cielo / L’amministrazione comunale proclama il lutto cittadino

Rocca Imperiale:29/01/2023 Il giovane 26enne Giuseppe Nardelli è volato in cielo L’amministrazione comunale proclama il lutto cittadino   “La scomparsa prematura ed improvvisa di Giuseppe Nardelli ci rende tristi e poveri. Un dolore condiviso, unanime si percepisce nella intera comunità. Abbiamo avuto negli anni passati l’opportunità di conoscere ed apprezzare le doti umane del padre del povero Giuseppe, nostro dipendente…

Continua... Rocca Imperiale-29/01/2023: Il giovane 26enne Giuseppe Nardelli è volato in cielo / L’amministrazione comunale proclama il lutto cittadino

Arcavacata di Rende-29/01/2023: GRANDE SUCCESSO PER LO SPETTACOLO DI BENEFICENZA ALL’UNICAL: “DOTTORE MI DICA”

GRANDE SUCCESSO PER LO SPETTACOLO DI BENEFICENZA ALL’UNICAL: “DOTTORE MI DICA” Si è svolta, ieri sera 28 gennaio 2023, nella sala del TAU dell’Università della Calabria la rappresentazione teatrale “Dottore mi dica”. In un teatro gremito, il Dottor Salvatore Balsamo, autore, regista, scenografo ed interprete ed un gruppo di Informatori Scientifici del Farmaco, hanno dato vita ad una pièce di…

Continua... Arcavacata di Rende-29/01/2023: GRANDE SUCCESSO PER LO SPETTACOLO DI BENEFICENZA ALL’UNICAL: “DOTTORE MI DICA”

ROMA – 29/01/2023 : LUCA CELANO : Gli anni ottanta e novanta sono stati anni molto prolifici dal punto di vista espositivo e nella sua reale forma di linguaggio pittorico.

                ROMA – 29/01/2023 : LUCA CELANO : Gli anni ottanta e novanta sono stati anni molto prolifici dal punto di vista espositivo e nella sua reale forma di linguaggio pittorico.     stampa-pdf Contatore Visite: 99

Continua... ROMA – 29/01/2023 : LUCA CELANO : Gli anni ottanta e novanta sono stati anni molto prolifici dal punto di vista espositivo e nella sua reale forma di linguaggio pittorico.

Trebisacce-29/01/2023: DANTE E IL CANTO XIII DELL’INFERNO: LA LEGGE DEL CONTRAPPASSO di Pino Cozzo

DANTE E IL CANTO XIII DELL’INFERNO: LA LEGGE DEL CONTRAPPASSO di Pino Cozzo    Nella Cantica dell’Inferno, si intravede l’immagine del mondo spettrale e brutale, immersa in un’aura di dolore, buio e gemiti. Ne è esempio la selva che abbraccia il fiume Flegetonte, dove sono sistemate le anime dei suicidi e degli sperperatori. Dante e Virgilio entrano in una selva…

Continua... Trebisacce-29/01/2023: DANTE E IL CANTO XIII DELL’INFERNO: LA LEGGE DEL CONTRAPPASSO di Pino Cozzo

Trebisacce-29/01/2023: GLI STUDENTI DEI LICEI DI TREBISACCE INCONTRANO IL PROF. AGOSTINO DEL DIPARTIMENTO DI FISICA DELL’UNICAL

GLI STUDENTI DEI LICEI DI TREBISACCE INCONTRANO IL PROF. AGOSTINO DEL DIPARTIMENTO DI FISICA DELL’UNICAL   Sabato 28 gennaio 2023, presso il Liceo “Galileo Galilei” di Trebisacce, gli studenti delle classi quarte, aderenti al progetto PCTO “Formazione propedeutica medico- sanitaria”, coordinato dalle prof.sse Silvana Catera e Grazia Le Voci, hanno incontrato il prof. Raffaele Giuseppe Agostino, docente Associato in Fisica…

Continua... Trebisacce-29/01/2023: GLI STUDENTI DEI LICEI DI TREBISACCE INCONTRANO IL PROF. AGOSTINO DEL DIPARTIMENTO DI FISICA DELL’UNICAL

Sibaritide-29/01/2023: Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis. 

Nota Intervento Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis.  Nuovamente deserta la gara per gli oneri di servizio. Nulla di fatto sulla rotta Jonio – Roma. Si rimane schiacciati dalle dinamiche del centralismo. Sabato 28 gennaio 2023 Sembra un’infinita storia a capitoli, nonostante gli epiloghi siano sempre gli stessi. Ancora una volta, le…

Continua... Sibaritide-29/01/2023: Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis. 

Villapiana-29/01/2023: Le stravaganze del Maestro Gaetano Vincenzi incantano il SIGEP il Salone del gelato di Rimini / “Il gelato è cultura e rispetto delle tradizioni!”

Le stravaganze del Maestro Gaetano Vincenzi incantano il SIGEP il Salone del gelato di Rimini “Il gelato è cultura e rispetto delle tradizioni!”   Il Maestro Gaetano Vincenzi, Patron della Gelateria Barbarossa di Villapiana lidio (CS), Presidente del Comitato di tutela del gelato dell’Alto jonio Cosentino ed esponente CONPAIT Confederazione Nazionale Gelateria e Pasticceria Italiana, ha incantato il SIGEP Salane…

Continua... Villapiana-29/01/2023: Le stravaganze del Maestro Gaetano Vincenzi incantano il SIGEP il Salone del gelato di Rimini / “Il gelato è cultura e rispetto delle tradizioni!”

Morano Calabro-28/01/2023: Vi segnalo che domani, Domenica 29 Gennaio 2023, il Maestro Alessandro suonerà in diretta  su RAI 1 durante la celebrazione della S. Messa che sarà trasmessa dalla Chiesa “Santa Maria Maddalena” di Morano Calabro

Vi segnalo che domani, Domenica 29 Gennaio 2023, il Maestro Alessandro suonerà in diretta  su RAI 1 durante la celebrazione della S. Messa che sarà trasmessa dalla Chiesa “Santa Maria Maddalena” di Morano Calabro. L’evento è per tutti noi della Scuola di Musica “F. Cilea” motivo di particolare gioia, anche perché  questa di domani sarebbe la sesta volta che Alessandro…

Continua... Morano Calabro-28/01/2023: Vi segnalo che domani, Domenica 29 Gennaio 2023, il Maestro Alessandro suonerà in diretta  su RAI 1 durante la celebrazione della S. Messa che sarà trasmessa dalla Chiesa “Santa Maria Maddalena” di Morano Calabro

Trebisacce-28/01/2023: Coldiretti Calabria: pubblicato il decreto flussi dei migranti oltre la metà lavoreranno stagionalmente in agricoltura

Coldiretti Calabria: pubblicato il decreto flussi dei migranti oltre la metà lavoreranno stagionalmente in agricoltura   In Calabria essenziali  per garantire le campagne di raccolta estive e il lavoro ordinario    Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri pubblicato nella G.U. n.21 del 26 gennaio 2023 fissa la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio…

Continua... Trebisacce-28/01/2023: Coldiretti Calabria: pubblicato il decreto flussi dei migranti oltre la metà lavoreranno stagionalmente in agricoltura

Corigliano-28/01/2023: Riflettere sulla Shoah attraverso l’arte. L’ITC “L. Palma” ospita la pittrice Rossella D’Aula

Riflettere sulla Shoah attraverso l’arte. L’ITC “L. Palma” ospita la pittrice Rossella D’Aula La Shoah, quando l’arte incontra la letteratura: colori, libri e immagini della memoria. È questo il titolo dell’iniziativa tenutasi giovedì 26 e venerdì 27 gennaio presso la Biblioteca scolastica dell’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano, che ha ospitato un vernissage a cura della pittrice dott.ssa…

Continua... Corigliano-28/01/2023: Riflettere sulla Shoah attraverso l’arte. L’ITC “L. Palma” ospita la pittrice Rossella D’Aula