Trebisacce-10/06/2021: La D.S. D’Elia ai maturandi del Polo Liceale di Trebisacce
Ai maturandi del Polo Liceale di Trebisacce Carissime studentesse, carissimi studenti, Vorrei tanto che questo mio pensiero, coincidente con la fine dell’a.s. non venisse inteso come di circostanza, di quelli rientranti negli “atti del Dirigente”. In questo mio primo anno di dirigenza presso il “Galilei/Turi” di Trebisacce, le occasioni di socializzazione, di confronto, di vita comunitaria sono state ridotte…
Continua... Trebisacce-10/06/2021: La D.S. D’Elia ai maturandi del Polo Liceale di TrebisacceCastrovillari-10/06/2021: A.S.D. CORRICASTROVILLARI Oltre cento atleti provenienti da tutta Italia pronti a dare vita al 3° TRAIL DI CORSA IN MONTAGNA DI SERRAGIUMENTA (13 giugno 2021)
COMUNICATO STAMPA A.S.D. CORRICASTROVILLARI Oltre cento atleti provenienti da tutta Italia pronti a dare vita al 3° TRAIL DI CORSA IN MONTAGNA DI SERRAGIUMENTA (13 giugno 2021) Manca poco all’atteso III Trail di Corsa in Montagna (9° CorriCastrovillari) che si terrà questo fine settimana (domenica, 13 giugno) nella Tenuta del Castello di…
Continua... Castrovillari-10/06/2021: A.S.D. CORRICASTROVILLARI Oltre cento atleti provenienti da tutta Italia pronti a dare vita al 3° TRAIL DI CORSA IN MONTAGNA DI SERRAGIUMENTA (13 giugno 2021)Calabria-10/06/2021: Coldiretti Calabria: i cinghiali in tutta la regione sono una calamità. Gli agricoltori seminano e i selvatici distruggono e raccolgono.
Coldiretti Calabria: i cinghiali in tutta la regione sono una calamità. Gli agricoltori seminano e i selvatici distruggono e raccolgono. “Non siamo invasi dagli UFO, ma dai cinghiali si! Gli agricoltori seminano e coltivano e i cinghiali raccolgono. Dove andremo a finire? Ormai la presenza dei cinghiali è una costante e la loro proliferazione è incontrollata». E’ lapidario Francesco Cosentini,…
Continua... Calabria-10/06/2021: Coldiretti Calabria: i cinghiali in tutta la regione sono una calamità. Gli agricoltori seminano e i selvatici distruggono e raccolgono.Trebisacce-10/06/2021: Vitola:Maggio è tempo di ripartenza perché la bella stagione porta più sicurezze e soprattutto una finestra aperta sul mondo dello spettacolo.
L’editoriale di Maggio… Maggio è tempo di ripartenza perché la bella stagione porta più sicurezze e soprattutto una finestra aperta sul mondo dello spettacolo. Ripartiranno a breve i primi concerti che saranno sempre attuabili con norme importanti e che tendono a contenere il contagio da Covid. Siamo indietro rispetto ad altri paesi che hanno deciso di ripartire proprio per dar…
Continua... Trebisacce-10/06/2021: Vitola:Maggio è tempo di ripartenza perché la bella stagione porta più sicurezze e soprattutto una finestra aperta sul mondo dello spettacolo.ROMA – 10/06/2021 : LUCA CELANO : Viviamo in un clima di anarchia culturale. L’arte riprende vita da una deviazione estetica … “La critica è l’arte di far risuscitare i morti e di far morire i vivi.” CORRADO ALVARO
ROMA – 10/06/2021 : LUCA CELANO : Viviamo in un clima di anarchia culturale. L’arte riprende vita da una deviazione estetica … “La critica è l’arte di far risuscitare i morti e di far morire i vivi.” CORRADO ALVARO …
Continua... ROMA – 10/06/2021 : LUCA CELANO : Viviamo in un clima di anarchia culturale. L’arte riprende vita da una deviazione estetica … “La critica è l’arte di far risuscitare i morti e di far morire i vivi.” CORRADO ALVAROCalabria-10/06/2021: TRIBUNALI SOPPRESSI: NELLE VICINE REGIONI CI SI MOBILITA. CALMA PIATTA IN CALABRIA
COMUNICATO STAMPA TRIBUNALI SOPPRESSI: NELLE VICINE REGIONI CI SI MOBILITA. CALMA PIATTA IN CALABRIA Nota n.21/2021 Il Consiglio regionale Lucano rivendica azioni finalizzate alla riapertura del locale Presidio di Melfi. In Calabria, persiste un andazzo arrendevole ed incline alle dinamiche dei centralismi. Nelle ultime ore la vicina Lucania ha tenuto un consiglio Regionale straordinario e monotematico sulla vicenda della…
Continua... Calabria-10/06/2021: TRIBUNALI SOPPRESSI: NELLE VICINE REGIONI CI SI MOBILITA. CALMA PIATTA IN CALABRIACorigliano-Rossano-10/06/2021: Ss 106, Abate (Gruppo Misto – Commissione Questioni Regionali): Il ritardo dell’Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano in merito alle decisioni da prendere sul tratto di sua competenza Sibari-Rossano è ingiustificato e preoccupante. Si rischia di far saltare la costruzione di una infrastruttura fondamentale per la città e l’intera area vasta.
Ss 106, Abate (Gruppo Misto – Commissione Questioni Regionali): Il ritardo dell’Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano in merito alle decisioni da prendere sul tratto di sua competenza Sibari-Rossano è ingiustificato e preoccupante. Si rischia di far saltare la costruzione di una infrastruttura fondamentale per la città e l’intera area vasta. CORIGLIANO-ROSSANO 9 GIU – Sono passati quasi due mesi da…
Continua... Corigliano-Rossano-10/06/2021: Ss 106, Abate (Gruppo Misto – Commissione Questioni Regionali): Il ritardo dell’Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano in merito alle decisioni da prendere sul tratto di sua competenza Sibari-Rossano è ingiustificato e preoccupante. Si rischia di far saltare la costruzione di una infrastruttura fondamentale per la città e l’intera area vasta.Trebisacce-09/06/2021: L’antico borgo marinaro si colora di fiori e di piante
TREBISACCE L’antico borgo marinaro si colora di fiori e di piante e diventa “Il borgo delle meraviglie” grazie alla lodevole iniziativa realizzata dal movimento “Futuro Adesso” e accolta positivamente dalla popolazione residente e da tanti altri cittadini che hanno risposto all’appello ed hanno inteso contribuire a rendere colorato e accogliente l’antico centro storico da cui nel corso dei secoli si…
Continua... Trebisacce-09/06/2021: L’antico borgo marinaro si colora di fiori e di pianteTrebisacce-09/06/2021: Futuro Adesso:Si avvia a conclusione la manifestazione de “ il borgo delle meraviglie”
COMUNICATO STAMPA FUTURO ADESSO – TREBISACCE Trebisacce 07.06.21 Si avvia a conclusione la manifestazione de “ il borgo delle meraviglie”, evento ideato e realizzato dal movimento Futuro Adesso con la partecipazione attiva della cittadinanza residente nel centro storico di Trebisacce e di tanti cittadini volontari che hanno voluto contribuire nel rendere più colorato ed apprezzabile il centro storico del borgo…
Continua... Trebisacce-09/06/2021: Futuro Adesso:Si avvia a conclusione la manifestazione de “ il borgo delle meraviglie”Amendolara-09/06/2021: Emergenza cinghiali. Agricoltori in ginocchio. Sindaco di Amendolara: «Risolvere problema in maniera definitiva»
COMUNICATO STAMPA Emergenza cinghiali. Agricoltori in ginocchio. Sindaco di Amendolara: «Risolvere problema in maniera definitiva» L’Amministrazione Comunale di Amendolara intende avviare di concerto con gli enti preposti una discussione circa l’individuazione di una normativa tesa a risolvere una volta per tutte l’annoso problema, divenuto ormai insostenibile, dei gravi danni alle colture causati dai cinghiali che proliferano e imperversano, diventando…
Continua... Amendolara-09/06/2021: Emergenza cinghiali. Agricoltori in ginocchio. Sindaco di Amendolara: «Risolvere problema in maniera definitiva»